Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

E fin qui sei stato bravino ;) :-oook

Ottimo Francesco!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

ROGER ha scritto:E fin qui sei stato bravino ;) :-oook
ma sì....dai.... !!!!
( :-SBAV un lavorone :-oook :-Figo ).

Saluti!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Finalmente è ritornato il colore ...come in quel film "Pleasentville"!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:...sono sempre un po' dubbioso nel cercare di riprodurre le irregolarità ... su modelli aeronautici, questo perchè, secondo me, l'idea che "arriva" a chi guarda è quella dello sbaglio del modellista e non dell'errore sul campo. :?: ...
Ciao Francesco,

quoto Max aggiungendo che, secondo me, più son piccole le irregolarità meno si dovrebbero vedere una volta ridotte in scala.

In ogni caso quelle del tuo Mustang sembrano impercettibili, quindi :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

Visto come hai riprodotto le stripes il tuo aereo ArRIGONI è da prendere a scatola chiusa...:P
Ottimo!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

fabio1967 ha scritto:Francè, stai andando alla grandissima!!
Saluti
Fabio
nannolo ha scritto:Visto come hai riprodotto le stripes il tuo aereo ArRIGONI è da prendere a scatola chiusa...
Ottimo!!
Grazie ragazzi...troppo buoni! :-D
Kit ha scritto:
ROGER ha scritto:E fin qui sei stato bravino....
ma sì....dai.... !!!!
( un lavorone ).
Sai Andrea...il MaestroRugg ( :-V ), per la posizione che ricopre deve esimersi dal dare giudizi e non può esternare e sbandierare a tutti la sua "goduria e soddisfazione" se no poi qualcuno comincia a far riferimento a strane allusioni...favoritismi...raccomandazioni...clientelismi...protezioni....Lui è IL Maestro e ha una reputazione da difendere....mica miciomicio baubau! :-prrrr :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Grazie RAGAZZIIIIII :-D
microciccio ha scritto:
pitchup ha scritto:...sono sempre un po' dubbioso nel cercare di riprodurre le irregolarità ... su modelli aeronautici, questo perchè, secondo me, l'idea che "arriva" a chi guarda è quella dello sbaglio del modellista e non dell'errore sul campo....
Ciao Francesco,

quoto Max aggiungendo che, secondo me, più son piccole le irregolarità meno si dovrebbero vedere una volta ridotte in scala.

In ogni caso quelle del tuo Mustang sembrano impercettibili,....
Infatti, Paolo, come ho già scritto prima, la sensazione dev'essere quella che chi guarda deve notare una certa "imperfezione" senza cadere nella convinzione dell'errore del modellista come fatto notare dal nostro Max! Riprodurre le invasion in maniera "lineare e schematica" (ad uso squadretta e righello) su questo modello avrebbe "falsato" l'aspetto "operativo" dell'esemplare, quindi, è bastato semplicemente far prendere al nastro adesivo...una traiettoria leggermente diversa. ;)
Naturalmente questa interpretazione riguarda questo modello nulla togliendo a quei meravigliosi lavori che arricchiscono la nostra galleria. :-D

Bene giovani...un ringraziamento a Francesco (Ziper) per avermi procurato il nastro tamiya per la mascheratura della scacchierina...Grazie Cicciuzzo!
Al prossimo aggiornamento! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

microciccio ha scritto:
pitchup ha scritto:...sono sempre un po' dubbioso nel cercare di riprodurre le irregolarità ... su modelli aeronautici, questo perchè, secondo me, l'idea che "arriva" a chi guarda è quella dello sbaglio del modellista e non dell'errore sul campo. :?: ...
....quoto Max aggiungendo che, secondo me, più son piccole le irregolarità meno si dovrebbero vedere una volta ridotte in scala.....
Secondo me invece, riprodurre le irregolarità, aumenta il "fattore realistico" del modello....chi vede nelle irregolarità un errore del modellista..............farebbe bene a cambiare hobby. Il "tipo" lo vedrei bene con una canna in mano :-asp .... non stile Marley :lol: ...ma Sampei.... ;) . Poi ovviamente cla irregolarità deve sembrare tale e non un errore...questo spetta al modellista :-oook .

Saluti...!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui nulla da dire Ciccio!

Però il tentativo di riprodurre le bande irregolari, per me, non ha pagato.... come dice Max, sembra un errore del modellista. Questo genere di effetti in scala non rendono mai... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Solito lavoro alla "U2" Francesco... :-oook :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da matteo24 »

Cosa ti devo dire?? :-oook :-oook :-

Anch'io avrei preferito la mascheratura regolare ma alla fine Son gusti e ognuno fa quello che più gli piace!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”