Ciao a tutti e goooooooooood morning Italia!!!!
Mi sono letto tutti i post di commento stamattina.
Effettivamente la cosa si fà interessante. Ovviamente ribadisco a tutti che questo discorso è da prendere con le pinze perchè la realtà è completamente diversa: un aereo vero non è così. Questo è solo un esercizio di stile alla maniera dei pittori. Loro dipingevano ipotizzando una luce non zenitale (quindi a perpendicolo) ma laterale. Una cosa però alla fine mi salta all'occhio terminata la parte Fs30219 sul modello: alcuni colori reagiscono meglio di altri a questo trattamento. Inoltre il segreto sta nel riuscire a fondere le varie tonalità nel modo più omogeneo senza stacchi, quindi non basta solo schiarire/scurire il colore di base ma addirittura usare toni diversi. A questo punto spero che la sepoltura sotto un mare di Future provveda allo spegnimento dell'effetto patchwork e per una volta tale effetto smorzamento sarà benedetto.
Diciamo che questo modello ha preso questa direzione. Sul prossimo, che sarà dedicato al Gb Vietnam e che sarà un monocolore o un bicolore al massimo, farò tesoro dell'esperienza.
Quindi il prossimo step sarà: contemplazione del modello per capire dove non mi convince l'effetto finale ed intervenire principalmente smorzando gli stacchi netti e correggendo gli errori.
Per i prossimi modelli stavo invece pensando di provare ad eseguire questo stile mediante un preshading modulato: grigio medio totale, bianco sulle luci e nero sulla ombre e dopo eseguire velature di colore???? Medito
Stasera passo al grigio intradosso...rimedito
saluti