Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2021, 11:03 Ciao Silvio,
credo che almeno una volta sia capitato a tutti.
In passato ricordo che raddrizzando l'ago in un primo momento la spruzzata era leggermente alterata, poi dopo altro lavoro riuscii a renderlo dritto e con esso anche il getto. Unica accortezza è che occorre grande delicatezza perché la parte terminale della punta, specie per i calibri minori, è talmente sottile che, oltre a piegarsi, può anche rompersi, soprattutto se sottoposta a alcuni cicli, cioè tentativi, di raddrizzamento. In quel caso il ricambio diventa necessario mentre prima fai bene a provare a sistemarlo.
Si, ti posso garantire che ho effettuato il lavoro con estrema cautela, devo dire che l'attrezzo mi terrorizza ancora un pochino anche se ormai incomincio a prenderci la mano.
Pochi minuti fa ho terminato una sessione con il bianco per sistemare le "brutture" che avevo fatto, funziona benissimo, non noto differenze da prima, anche se premetto che non ho un feeling così buono da accorgermi di piccole differenze, funziona, mi pare come prima e tanto mi basta.
I pezzi di ricambio li prendo lo stesso, ago e duse, non si sa mai, anche per scaramanzia ( Silvio the bear si tocca gli zebedei)!
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2021, 11:03 Riguardo la carteggiatura l'ho evitata per lasciare inalterata la finitura superficiale del pezzo, e poi non avevo rilevato scalini, ma se ha funzionato, allora ben venga.
microciccio
Ho dovuto cercare di eliminare un po' il grosso del nero, altrimenti non so se riuscivo a coprire con il bianco, comunque sia con la prima mano di stamattina mi pare migliorato ma dovrò dare una seconda mano leggera per rifinire meglio ma sarà solo quando toglierò la mascheratura che vedrò se tutto è andato bene.
Successivamente devo ritoccare anche con il nero un pochino in un punto perché avevo sbagliato mascheratura e pure sui galleggianti, avevo dato il bianco dove va il nero (pirla di un Silvio).

Buon weekend a tutti.
Silvio the bear
Ultima modifica di Dioramik il 11 dicembre 2021, 11:58, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Dioramik ha scritto: 11 dicembre 2021, 11:31...
microciccio ha scritto: 11 dicembre 2021, 11:03 Riguardo la carteggiatura l'ho evitata per lasciare inalterata la finitura superficiale del pezzo, e poi non avevo rilevato scalini, ma se ha funzionato, allora ben venga. ...
Ho dovuto cercare di eliminare un po' il grosso del nero, altrimenti non so se riuscivo a coprire con il bianco, comunque sia con la prima mano di stamattina mi pare migliorato ma dovrò dare una seconda mano leggera per rifinire meglio ma sarà solo quando toglierò la mascheratura che vedrò se tutto è andato bene.
Successivamente devo ritoccare anche con il nero un pochino in un punto perché avevo sbagliato mascheratura e pure sui galleggianti, avevo dato il bianco dove va il nero (pirla di un Silvio). ...
Ciao Silvio,

misunderstanding! Mi riferivo alla carteggiatura dell'ago dell'aerografo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
:-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da pitchup »

Ciao
alla brutta un reperibilissimo Fengda 0,3 o 0,2 e passa la paura (tanto ti potrà sempre tornare utile per altri usi quando avrai aggiustato "the first" :-) )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da FreestyleAurelio »

pitchup ha scritto: 11 dicembre 2021, 13:34 Ciao
alla brutta un reperibilissimo Fengda 0,3 o 0,2 e passa la paura (tanto ti potrà sempre tornare utile per altri usi quando avrai aggiustato "the first" :-) )
saluti
Off Topic
ahrggggh...tu tentatore come osi offuscare la sola e unica verità pronunziata in tutto il mondo ad ogni colpo di trigger di un'Iwata.....ahrgggggg....redimiti! Questo Natale passa alla verità assoluta dell'aerografia e della seta.....abbandona la via della falsità cinese :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 11 dicembre 2021, 15:08
pitchup ha scritto: 11 dicembre 2021, 13:34 Ciao
alla brutta un reperibilissimo Fengda 0,3 o 0,2 e passa la paura (tanto ti potrà sempre tornare utile per altri usi quando avrai aggiustato "the first" :-) )
saluti
Off Topic
ahrggggh...tu tentatore come osi offuscare la sola e unica verità pronunziata in tutto il mondo ad ogni colpo di trigger di un'Iwata.....ahrgggggg....redimiti! Questo Natale passa alla verità assoluta dell'aerografia e della seta.....abbandona la via della falsità cinese :-D
Tranquilli, non litigate :-laugh , il Fenga BD130 ce l'ho anche e non mi sono mai trovato bene come con questo Iwata Eclipse, per me tutto un'altro mondo, è stata una sorpresa molto piacevole.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Silvio

Mi sono rimesso in pari con il WIP, lo avevo lasciato un po' indietro. Mi dispiace per la disavventura con l'aerografo, ma a quanto pare hai risolto. Meglio così.

Comprare comunque i pezzi di ricambio non è mai una cattiva idea, meglio averli che non averli.
Aspetto aggiornamenti sulla verniciatura.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 11 dicembre 2021, 15:08 ahrggggh...tu tentatore come osi offuscare la sola e unica verità pronunziata in tutto il mondo ad ogni colpo di trigger di un'Iwata.....ahrgggggg....redimiti! Questo Natale passa alla verità assoluta dell'aerografia e della seta.....abbandona la via della falsità cinese
giammai ...lungi da me la perpetrazione di tali anco luoghi comuni sulla millenaria dinastica civiltà orientale.. non voglio passare alla stregua di tali conosciuti messeri Polo da Venezia che tante meraviglie narrarono al lor rientro cotali luoghi...
erroneamente avevo capito che l'ottimo Silvio era proprio rimasto a piedi con il suo aerografo e non poteva lavorare :-oook
Leggo che invece ha risolto, bene!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da Dioramik »

L'aerografo funziona ancora benissimo nonostante abbia dovuto rifare la punta all'ago, fortunatamente sembra fatta bene e funzionante.

Con l'aerografo Eclipse in funzione ho potuto, finalmente, terminare (spero) la colorazione. Base lucida per la fase decals.

Come potrete vedere dalle due foto che posto qui sotto, non è un gran lavoro, non è proprio preciso e ben fatto ma questo è il massimo che posso fare ormai su questa base e mi accontento, mi sto facendo le ossa e imparando a mascherare e colorare, nonché, conoscere i colori e le loro caratteristiche. :thumbup:

Se dovessi ricominciare la colorazione da zero, sicuramente farei un lavoro molto migliore. Per prima cosa la mascheratura sarebbe migliore, seconda cosa, un colore più adatto e non un trasparente in modo da non dover mettere mezzo centimetro di spessore e senza contare tutto il caos successivo che ho fatto per cercare di rimediare un po'. :oops:

Immaginando e sperando che la prossima sarà migliore, questo va così e mi accontento, l'importante che mi è tornata la voglia di metterci le mani e di finirlo.

le foto:







Se va bene per voi io inizierei a pensare alle decals, non sono molte, anzi, veramente poche, anche perché è un vecchio idrovolante civile ricolorato in modo artigianale e senza scritte varie di pericoli, attenzioni e codici vari, c'è praticamente solo la grande fascia ai due lati e poco più e proprio su queste due fasce laterali mi sorgono dei dubbi sulle mie capacità e su come si mettono le decals enormi, non ho mai messo decals così grandi, ciecherei qualche accortezza, qualche metodo particolare?
Forse sarebbe meglio mascherare e colorare invece di mettere le decals?
Nel foglio si può vedere le fasce rosse e i due codici, le uniche che devo mettere perché ho optato per colorare le fasce in nero (forse facevo meglio a usare le decals con il senno del poi :oops: ).

Foto del foglio decal.


Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Silvio the bear

EDIT: intervengo nuovamente per comunicare una mia dimenticanza, le coperture dei motori non sono bianche come la livrea dell'aereo ma sono rosse, maledizione mi è scappato il particolare, lo sapevo ma nel tempo mi sono perso per strada e dimenticato questo particolare, talmente preso con il caos del nero! :oops: :-coccio
Niente, ora rimaschero per bene la parte e vado di rosso.
Maledizione!! :-Scoccio
Le info per le decal sono comunque sempre gradite.
Grazie
Silvio the bear
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Colorazione

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Fortunatamente ti sei accorto in tempo delle cofanature dei motori! :-D

Per il resto, la verniciatura mi sembra buona, ed ogni errore è una palestra per migliorarsi. ;)

Quanto alle decal, la risposta dipende anche dalla qualità delle stesse... per verniciarle (tenendo conto anche che ij alcuni punti dovresti realizzare delle mascherature curve) dovresti innanzi tutto individuare il colore.

In alternativa (ma su questo aspetta il parere di chi è più esperto e bravo) potresti valutare l'idea di tagliarle, posandole in tranches successive.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”