
JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
adesso diamo un pò di "vita" a quel motore! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Ottimo lavoro Mattia
Ho solo un'osservazione. Non conosco il kit e quindi prendila con beneficio d'inventario: dalle foto mi sembra che le paratie laterali del cockpit siano montate qualche mm più avanti del dovuto. I due gradini non dovevano coincidere? Forse è questo disallineamento che non ti fa chiudere bene le fusoliere?
Saluti
Fabio

Ho solo un'osservazione. Non conosco il kit e quindi prendila con beneficio d'inventario: dalle foto mi sembra che le paratie laterali del cockpit siano montate qualche mm più avanti del dovuto. I due gradini non dovevano coincidere? Forse è questo disallineamento che non ti fa chiudere bene le fusoliere?
Saluti
Fabio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Ciao Mattia,
peccato che quegli incastri ti abbiano fatto tribolare. Prima di fissare tutto controlla l'allineamento generale perché dalle foto sembra che il fianco sinistro dell'abitacolo sia leggermente più avanzato del destro. La fessura che si vede in basso anteriormente immagino siano quei 2mm di cui ci hai parlato.
Qualche cavetto sul motore lo arricchirebbe. Ho trovato questa foto che, pur deformata, può essere utile per avere un'idea del risultato generale.
Junkers Ju.87 B
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito AsisBiz.com
Anche se hai già deciso la livrea ti propongo, tra tutta la vasta letteratura sullo Stuka, la lettura di questo volume perché a pagina 40 trovi due foto del motore ripreso, praticamente da entrambi i lati, e poi perché magari ti invoglierà a ripensarci.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]Ali straniere in Italia - 2 - Gli Stuka della Regia-800X600.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc] Ali straniere in Italia n. 2 Gli Stuka della Regia - Giorgio Apostolo Editore 2003 - ISBN: sconosciuto[/td][/tr]
microciccio
peccato che quegli incastri ti abbiano fatto tribolare. Prima di fissare tutto controlla l'allineamento generale perché dalle foto sembra che il fianco sinistro dell'abitacolo sia leggermente più avanzato del destro. La fessura che si vede in basso anteriormente immagino siano quei 2mm di cui ci hai parlato.
Qualche cavetto sul motore lo arricchirebbe. Ho trovato questa foto che, pur deformata, può essere utile per avere un'idea del risultato generale.
Junkers Ju.87 B
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito AsisBiz.com
Anche se hai già deciso la livrea ti propongo, tra tutta la vasta letteratura sullo Stuka, la lettura di questo volume perché a pagina 40 trovi due foto del motore ripreso, praticamente da entrambi i lati, e poi perché magari ti invoglierà a ripensarci.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Ottimo lavoro e pensavi di farlo esposto il motore oppure con un pannell mobile? 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
ciao jocopo, si pensavo di farlo aperto, ma ieri sera assemblando il cofano motore, mi sono accorto che lasciandolo aperto da una parte, l'intera zona del cofano rimane troppo fragile e tende comunque a muoversi e fregarti le stuccature... penso che su questo kit, o lo chiudi tutto o lo lasci completamente aperto... sto optando per la prima però...Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro e pensavi di farlo esposto il motore oppure con un pannell mobile?



un saluto mattia

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
dai Mattia, io voto per il tutto aperto!!!





Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Adesso ti metto nei dubbi...CHIUSO! Non amo particolarmente i motori in vista....
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
ciao ragazzi, ecco qui un po di aggiornamenti, dopo la sessione notturna ecco cosa sono riuscito a combinare.
il raccordo ali-fusoliera è ok, l'incastro è quasi perfetto, non ci sarà bisogno di molto stucco...
ho trovato un po di problemini invece all'interno del cockpit, ho utilizzato delle striscette di plasticard per evitare stuccature, in quel punto veramente fastidiose...in questo modo ho notato che i vretini, leggermente più piccoli della cabina, hanno maggior punto di appoggio e di più facile posizionamento...
eccovi servite delle belle fotine!
un saluto a tutti mattia!

il raccordo ali-fusoliera è ok, l'incastro è quasi perfetto, non ci sarà bisogno di molto stucco...

eccovi servite delle belle fotine!



Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Boia stì pezzi Italeri!!! Ti fanno sempre perdere tempo prezioso nel raccordarli...
Un saluto da Roger
Un saluto da Roger
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48
Mmhhh.però,non me l'aspettavo 'sto tribolo...mi sa che me butto sull'Hasegawa...lo stai domendo bene,per carità,ma pensavo fosse più tranquilla la fase di montaggio..continua così
!!!
