AB 212 asw

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AB 212 asw

Messaggio da Starfighter84 »

Se hai la Future in casa, puoi usare anche quella per i vetrini... è una mano santa! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: AB 212 asw

Messaggio da trachio001 »

ehhhh avercela!! Ho letto tanto su questo prodotto miracoloso! Purtroppo ho solo il compound! com'è??
BernaAM

Re: AB 212 asw

Messaggio da BernaAM »

Ti faccio una proposta indecente: visto che hai una buona mano perchè non provi a rifarlo in 48 ? la base l'hai dell'Italeri per certi versi il lavoro potrebbe anche essere più semplice visto che lavoreresti su una scala più grande, comunque il lavoro che hai fatto fino adesso è veramente interessante.
Ciao e buon proseguimento.
Fabrizio. :cool:
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: AB 212 asw

Messaggio da trachio001 »

Grazie berna per la proposta !! La 48 non mi attira più di tanto ( io in 48 farei solo gli aerei ww2 che sono piccoli in 1/72), la mia scala ideale è la 72... Cmq era già da tempo che volevo faru un 212 dell'aeronautica con musetto e coda in arancio in 48 quindi... :-D Ma sbaglio o il musetto dell'italeri è troppo in su?? non mi convince per niente...

Cmq il 212 che stAVO costruendo è terminato in mille pezzi :| Lo avevo tra le mani quando mio padre entra in camera mi urta e cade... pochi pezzi rotti... però preso dalla rabbia l'ho preso e l'ho scaraventato (dato che mi era già caduto un paio di volte e avevo dovuto rifare gran parte del lavoro )...
NOn so più cosa dire...

i pezzi giaciono nella scatola , magari qualcosa può servire in futuro...

P.S. Avrei anche quello dell'astrokit , magari lo rifaccio ... ;)

Passo e chiudo! :shock:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: AB 212 asw

Messaggio da microciccio »

Che peccato Andrea.

Lo spirito giusto, passata l'arrabbiatura, è quello di ricominciare con lo stesso oppure un altro modello.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BernaAM

Re: AB 212 asw

Messaggio da BernaAM »

Un vero peccato stava venendo su proprio bene, questo potrebbe essere un segno dove potresti iniziare a rifarlo ma in 48, forse ti potrei aiutare dovrei avere una scatola dell'Astrokit mezza iniziata in garge controllo e ti faccio sapere sempre se ti può tornare utile.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: AB 212 asw

Messaggio da HornetFun »

Peccato, stava venendo su benissimo :( ; ma dovevi proprio scaraventarlo? Per filosofia personale, l'avrei messo da parte e ripreso quando mi sarebbe passata la rabbia e tornata l'ispirazione ;)
SPILLONEFOREVER

Re: AB 212 asw

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che peccato Andrea! Anche io in passato, se qualcosa andava troppo storto, ogni tanto facevo "volare" i miei modelli prima di completarli (mi e' successo con un Viking della Esci per ben due volte :,-( prima di completarlo al terzo tentativo :shock: ).
Come hanno gia' detto gli altri col tempo impari a controllarti, a mettere da parte il tutto per poi riprenderlo quando le acque si sono calmate.
Spero comunque che tu ne intraprenda un altro di AB 212 ASW, il lavoro che stavi realizzando era davvero pregevole.

:)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AB 212 asw

Messaggio da Kit »

trachio001 ha scritto:ehhhh avercela!! Ho letto tanto su questo prodotto miracoloso! Purtroppo ho solo il compound! com'è??

Ciao Andrea....!!! Ottimo lavoro considerando la scala :-oook . Al posto della Future prova ad usare la Livax 20 carati, non ha la stessa efficacia ma dovresti ottenere un effetto migliore del compound.... ;)

P.S. Mi associo al consiglio di Fabrizio....hai un'ottima mano, prova a passare alla 1/48, vedrai che non tornerai più indietro....Valerio lo potrà testimoniare anche lui era "72ista" convinto, prova a chiederlo ora quale scala è la preferita..... ;). Sono sicuro che la 48 potrà esaltare la tua mano...... :-oook
mark

Re: AB 212 asw

Messaggio da mark »

Peccato per il modello.. :( sulla scala io non credo che la 48 meriti più della 72...a parità di lavoro c'è da rispettarle entrambe... :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”