
F-15 C Tamiya 1/32
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Come non apprezzare la scelta del soggetto Girò, bravo!! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Davvero una scelta intrigante Girolamo
Naturalmente attendiamo con ansia i prossimi aggiornamenti.
microciccio

Naturalmente attendiamo con ansia i prossimi aggiornamenti.
microciccio
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Spettacolare 

Re: F-15 C Tamiya 1/32
ohhhhhhh...finalmente notizie dell'F15!!!bellissima colorazione girolamo ma poi ci dirai pregi e difetti del kit in questione???
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Spettacolare!!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Aereo stupendo, mimetica spettacolare, ottimo modello e gran modellista...avanti così! 

Re: F-15 C Tamiya 1/32
Mamma mia che spettacolo!!!
Complimenti!!
Ma una domanda: La mimetica come l'hai fatta? Hai per caso dato prima una mano su tutto l'aereo con il sabbia e poi sei passato con il marrone scuro?
Complimenti!!

Ma una domanda: La mimetica come l'hai fatta? Hai per caso dato prima una mano su tutto l'aereo con il sabbia e poi sei passato con il marrone scuro?
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F-15 C Tamiya 1/32
ciao,vecio ha scritto:ohhhhhhh...finalmente notizie dell'F15!!!bellissima colorazione girolamo ma poi ci dirai pregi e difetti del kit in questione???
il kit è datato, gli incastri sono buoni ma se paragonato con il p-51 è distante anni luce.
Un kit corretto, di base ma che ha bisogno di qualche miglioramento dentro e fuori:
Abitacolo-esterni-decals.
Già con l'abitacolo Aires fa un salto di qualità. Le resine W.P. sono d'aiuto, peccato che abbiano delle fotoincisioni troppo spesse.
Si monta bene e anche velocemente. E' progettato bene.
L'unico inconveniente del montaggio è l'unione tra muso e fusoliera, si crea uno scalino difficile da carteggiare e sotto le code.
Nel mio modello ho trovato il parabrezza cannato, non combaciava con la battuta. Ho dovuto metterlo in acqua bollente per piegarlo senza danneggiarlo e dopo, ho incollato prima a DX poi a colla asciutta ( Extra Thin Cement ) ho incollato il lato SX. I frame li ho rifatti con alluminio adesivo rivettato.
tutto qui ... per ora
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: F-15 C Tamiya 1/32
Esatto!matteo44 ha scritto:Mamma mia che spettacolo!!!
Complimenti!!![]()
Ma una domanda: La mimetica come l'hai fatta? Hai per caso dato prima una mano su tutto l'aereo con il sabbia e poi sei passato con il marrone scuro?
Però prima ancora ho fatto una leggera ombreggiatura con il marrone scuro e non nero.
ciao
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo