P-47D Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Matteo!
matteo44 ha scritto: 1-Mi conviene dare una mano di primer prima di verniciare il modello? (Ho quello bianco a bomboletta della Tamiya potrebbe andare bene lo stesso?)
Come primer io userei un grigio acrilico... ben diluito! anzi, dato che le superfici inferiori del tuo TBolt sono grigie, passerei direttamente il colore della mimetica; così, se tutte le stuccature sono OK non devi ripassare neanche il grigio e ti sei "tolto" già un colore. ;)
2-La parte superiore della mimetica è in verde oliva mentre le superfici inferiori sono in grigio… Converrebbe fare il postshading solo sulla parte inferiore o su tutto il modello?
Il post shading simula il deterioramento e la desaturazione della vernice sottoposta al continuo logoramento degli agenti atmosferici. Normalmente, a meno che non si parli di aerei imbarcati, le superfici più soggetto a questo fenomeno sono quelle superiori...
Personalmente il post shading lo adotto solo sulle superfici superiori per rispettare il fenomeno che avviene nella realtà. Sotto è meglio simulare colature di olio e liquidi idraulici.. oltre a trafilature e sporcizie varie!
3-Ovviamente, prima di stendere il verde della mimetica superiore, darò una mano di argento sui punti che poi cercherò di scrostare… conviene utilizzare un argento acrilico o a smalto?
Se usi la tecnica del sale, meglio uno smalto!

Per la reincisione delle pannellature perse, hai letto QUI?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie a tutti...
A questo punto opterò per dare una mano di grigio (della mimetica) su tutto il modello, la parte sotto resterà così e farò direttamente le pannellature con i colori ad olio mentre quella sopra mi lancerò con la prova del postshading sperando di non combinare un macello!
Appena posso posterò qualche foto così mi direte...
Grazie ancora a tutti

PS: Ho provato a ripassare le pannellature con la punta del punteruolo e devo dire che mi sono trovato molto bene! Ma ho già messo in nota con il prossimo ordine che farò l'incisore...
Ciao
matteo44

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao a tutti... aggiorno un attimo il WIP per comunicarvi che il P-47 non è misteriosamente scomparso... a dire il vero io sono scomparso dalla scrivania... :,-( cosa che mi rattrista molto ma ultimamente ho talmente tante cose da fare che ho solo il tempo di guardarlo, fare una lacrimetta perchè è ancora fermo e andare via...
Spero che almeno durante le ferie riesco a finirlo :-XXX ... anche perchè poi c'è il mini gb mig!!
matteo44

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

A distanza di quasi 2 mesi e purtroppo non mantenendo le mie aspettative, oltre al Mig-29 del mini GB appena iniziato, aggiorno anche lo stato avanzamento lavori del P-47.
Con questo modello volevo provare alcune tecnice come le cinture fatte con il domopak, lavaggi ad olio, preshading, scrostature con il sale... Alcune mi sono venute fuori decentemente mentre altre sono risultate una schifezza!! E va bè... tutta esperienza per i prox modelli... Di tutte queste mie prove, quella più riuscita male è stata la tecnica del sale... dopo aver messo il sale e dato la vernice, oltre al fatto che metà del sale che avevo messo si è staccato da solo, il risultato è stato pessimo! Sembrava che avessi fatto le scrstature facendo cadere delle goccie di colore direttamente dal pennello! Abbandonato l'idea di fare le scrostature ho carteggiato e ridato il colore e.... :-000 sono rimasti degli aloni!!
Comunque il modello adesso è verniciato, qualche ritocchino qua e la e poi darò una mano di vernice lucida. Decal e proverò ad usare i colori ad olio. Pensavo di usare il Bruno VanDick sia sopra che sotto. Cosa dite?
Ecco intanto alcune foto del modello:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio_lone

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

Ciao matteo, il modello mi sembra ben colorato e alla fine anche l'alone non ci sta malissimo.... per dare un po di movimento perchè non provi a schirire i pannelli con un po di colore base schiarito (molto diluito)? Lo dai a bassa pressione col minimo di apertura come per fare una linea e schiarisci il pannello partendo dal centro e lasciando le linee delle pannellature del colore originale. Ti assicuro che il modello sembrerà molto più tridimensionale oltre a essere un po più operativo se poi l'effetto ti sembra esagerato lo attenui col colore di base diluito... certo magari andava fatto prima di dare il giallo e il rosso ma visto che non si tratta di spruzzare quantità di vernice industriali puoi fare anche delle mascherature mobili, magari coi post-it che sono poco adesivi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, Matteo, hai fatto un buon lavoro con la verniciatura! forse il giallo è un pò spesso... quante mani hai dato? hai steso, prima, una mano di bianco opaco per favorirne la stesura?
Per quanto riguarda gli aloni sugli estradossi alari, prova a carteggiare ulteriormente con una 2000 e ripassa la superficie con un pò di pasta abrasiva.. l'inconveniente è dato dal sale che chi è sciolto ed ha lasciato i residui.

Per ciò che riguarda i lavaggi, il Van Dyck va benissimo sopra. Sotto... meglio un grigio non troppo scuro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Anche a me sembra una buona verniciatura.

E anche io ti consiglio di schiarire i pannelli al centro... darà un bel effetto!

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
matteo44

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Fabio_lone ha scritto:.... per dare un po di movimento perchè non provi a schirire i pannelli con un po di colore base schiarito (molto diluito)? Lo dai a bassa pressione col minimo di apertura come per fare una linea e schiarisci il pannello partendo dal centro e lasciando le linee delle pannellature del colore originale...
Madd 22 ha scritto:Anche a me sembra una buona verniciatura.

E anche io ti consiglio di schiarire i pannelli al centro... darà un bel effetto!

Ciao
Ma per schiarire intendete prendere l'olive drab e aggiungerci del bianco? Oppure prendere un'altro verde più chiaro?
Starfighter84 ha scritto:Bè, Matteo, hai fatto un buon lavoro con la verniciatura! forse il giallo è un pò spesso... quante mani hai dato? hai steso, prima, una mano di bianco opaco per favorirne la stesura?
Per quanto riguarda gli aloni sugli estradossi alari, prova a carteggiare ulteriormente con una 2000 e ripassa la superficie con un pò di pasta abrasiva.. l'inconveniente è dato dal sale che chi è sciolto ed ha lasciato i residui.

Per ciò che riguarda i lavaggi, il Van Dyck va benissimo sopra. Sotto... meglio un grigio non troppo scuro. ;)
Siccome a volte ho una testa che andrebbe bene solo per piantare chiodi, mi sono dimenticato di dare una mano di fondo prima di verniciare il modello... :-ronf
All'inizio ho dato il grigio nella parte sotto poi il giallo solo sulle striscie (2 mani), poi ho mascherato e ho dato il rosso sul cofano motore ed infine ho dato l'olive drab...
Ho immaginato che l'alone fosse stato a causa del sale... ma ci riproverò sul prossimo...
Per i lavaggi ok... ma che grigio scuro dici di usare? Visto che devo andare a comprarlo se mi dici come si chiama vado a prenderlo subito...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Psycho »

Quell'alone sembra la vernice cotta dal sole, un effetto non voluto ma interessante! io l'olivo drabbo lo schiarirei con una punta di giallo, non con il bianco, ma fai delle prove prima :D
Fabio_lone

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

Per schiarire usa l'olive drab con qualche goccia di bianco... anche tu fai prima le parti gialle\rosse e poi il colore base....sarò io che so fatto al contrario :lol:
La tecnica del sale.... onestamente a me non piace proprio come soluzione... meglio un cutter o il nastro per fare le scrostature... dico forse un'idiozia ma se invece del sale si usasse lo zucchero?... magari mischiando semolato con quello di canna per non far sembrare le croste troppo omogenee... certo sarà più duro da togliere ma almeno non lascia salsedine! Proverò a caramellare qualche cavia e vi dico... Beh dopo questa stro****a che ho detto vi saluto!
Rispondi

Torna a “Under Construction”