Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da windicator »

Ooh, finalmente si comincia a "vedere" qualcosa. Siamo a metà del lavoro di stuccatura delle giunzioni ala/fusoliera: carta 600, 800 e 1000, poi pasta lucidante per fare il punto della situazione.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
C'è ancora qualche piccolo "cratere" un po' qua e un po' là da sistemare con un'altra punta di stucco o di cianoacrilato, dopodiché carteggio e lucidatura definitiva, quindi ripristino delle rivettature cancellate. A quel punto si potrà montare motore, cappottatura e il parabrezza dell'abitacolo, e cominciare a lavorare di pennelli.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da Bonovox »

Molto bello! Montaggio perfetto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da Psycho »

alla fine tutto è andato al suo posto, bravo!
Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da windicator »

Dunque, mentre il corpo ali/fusoliera è ormai in dirittura d'arrivo con la stuccatura, sto cominciando a preparare motore e cappottatura. Qui ricordo che all'epoca non ebbi mai modo di trovare in commercio un colore che si approssimasse decentemente IMHO al "bronzo cotto e rugginoso" che è tipico dei tubi di scappamento e di certe parti del motore o dei flabelli di scarico. Per questo motivo ho deciso di ricorrere alla mia vecchia ricetta fai-da-te. Su una base (all'incirca 50%) di Humbrol Matt Tank Grey 67 piuttosto diluito aggiungo in parti uguali (25%+25%) il Khaki Drill 72 e l'Insignia Red 153. Per dare l'effetto metallizzato aggiungo poi quanto basta di Aluminium 56. Il risultato è questo:
Immagine
Ovviamente, se si vuole dare un maggiore effetto brunito, basta incrementare la percentuale di Matt Tank Grey. Trovo che l'effetto sia sufficientemente realistico. Ho usato questa miscela per rifinire i tubi di scarico e la parte interna dei flabelli della cappottatura motore, come in foto.
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da Psycho »

io mi trovo abbastanze bene dando un gun metal+nero matt di fondo, dry brush di humbrol 113 (mi pare.. cmq rosso ruggine) e spolverata con pigmenti vallejo... in effetti sto ancora sperimentando anch'io...
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da Kikerman »

Bel montaggio e bella tonalità di colore.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da windicator »

Bene ragazzi, pare che il lavoro proceda, in un modo o nell'altro. Terminate le stuccature e il ripristino delle incisioni, manca solo qualche dettaglio (ho da carteggiare un piccolo particolare della presa d'aria sopra la cappottatura del motore. Ho dato una mano di grigio chiaro molto diluito come fondo e ora direi che si può pensare a come metter mano ai pennelli.

Immagine

A questo punto vorrei cominciare con lo sperimentare le tecniche di preshading, che non ho mai applicato in precedenza. Cosa mi serve? :-evvai
mark

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da mark »

L'aerografo...A pennello la vedo dura ottenere un risultato decente...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Il montaggio è buono, sopratutto nella zona ali/fusoliera.

Per le tecniche quali il pre e post shading è indispensabile l'aerografo... con i pennelli non si possono proprio applicare purtroppo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: Reggiane Re.2002 Italeri 1/48 WIP

Messaggio da windicator »

Beh, mai dire mai... ;)

Con i pennelli qualcosa si può fare comunque. Considerando che questo modello è "sperimentale", ci ho provato.

In questa foto vediamo che procedura ho adottato. Il primo passo è come vediamo l'ala destra e la fusoliera: stesura di un Humbrol 67 Matt Tank Grey "a reticolo".
Successivamente, ad asciugatura avvenuta, stendo una prima mano di l'Humbrol Dark Green 149 molto diluito e attendo che asciughi: sull'ala sinistra ne vediamo il risultato, dopo una leggerissima passata di carta abrasiva 1200 bagnata.
Immagine

A questo punto l'ala sinistra è pronta per ricevere altre mani di colorazione sempre con il Dark Green 149 diluito. Il numero di passate dipende dal rapporto di diluizione. Meglio procedere con prudenza, evitando stesure di colore troppo denso e attendere sempre la completa asciugatura fra una mano e l'altra. In questa foto vediamo come è l'ala sinistra dopo due mani di colore.
Immagine

Qui invece, mentre sulla fusoliera e sull'ala destra siamo ancora "work in progress", sull'ala sinistra vediamo già il risultato finale: l'ultimo step è una "lucidatura" con il compound Tamiya tappo rosso (quello a grana più grezza), che consente una "regolazione" molto personale dell'effetto estetico finale.
Immagine

Beh, ormai il progetto "nuovo di fabbrica" se n'è andato a ramengo, ma direi che è meglio così... :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”