Beh, mai dire mai...
Con i pennelli qualcosa si può fare comunque. Considerando che questo modello è "sperimentale", ci ho provato.
In questa foto vediamo che procedura ho adottato. Il primo passo è come vediamo l'ala destra e la fusoliera: stesura di un Humbrol 67 Matt Tank Grey "a reticolo".
Successivamente, ad asciugatura avvenuta, stendo una prima mano di l'Humbrol Dark Green 149 molto diluito e attendo che asciughi: sull'ala sinistra ne vediamo il risultato, dopo una leggerissima passata di carta abrasiva 1200 bagnata.
A questo punto l'ala sinistra è pronta per ricevere altre mani di colorazione sempre con il Dark Green 149 diluito. Il numero di passate dipende dal rapporto di diluizione. Meglio procedere con prudenza, evitando stesure di colore troppo denso e attendere sempre la completa asciugatura fra una mano e l'altra. In questa foto vediamo come è l'ala sinistra dopo due mani di colore.
Qui invece, mentre sulla fusoliera e sull'ala destra siamo ancora "work in progress", sull'ala sinistra vediamo già il risultato finale: l'ultimo step è una "lucidatura" con il compound Tamiya tappo rosso (quello a grana più grezza), che consente una "regolazione" molto personale dell'effetto estetico finale.
Beh, ormai il progetto "nuovo di fabbrica" se n'è andato a ramengo, ma direi che è meglio così...
