Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Risultato super accattivane te Dario! ma non ho ben capito il procedimento per gli scarichi... in che senso hai "appoggiato" l'ago?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Dario,
questo modello è davvero un capolavoro!!!
Io sarei uno di quelli che ne gioverebbe davvero molto nel caso tu voglia postare il tutorial sui fumi di scarico!
Beh... in questo caso a dire il vero ne gioverei se tutto il modello fosse un tutorial!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Gran bel risultato as usual, sia di chipping che di wheatering.
L'unica cosa che mi dispiace è il fatto che non riesci a fare aggiornamenti passo passo
Ho notato dalla foto delle superfici inferiori, che in alcuni punti sotto al muso (esempio la carenatura del radiatore) le pannellature non hanno trattenuto il lavaggio.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Dario Giuliano ha scritto: ↑14 gennaio 2022, 0:21...
Ciao Paolo e grazie …..ti considero il Wikipedia di MT Come sempre trovi preziosi articoli e immagini di tutto.
Mi sono fatto imprestare da un amico il vol 24 aero detail
Prego Dario,
spero che il volume che ti sei fatto prestare sia di tuo gradimento e utile alla realizzazione del modello.
Per l'effetto degli scarichi hai spruzzato i colori in sequenza?
microciccio
Ciao Paolo.
La risposta è sì, ho spruzzato i colori in sequenza iniziano con il nero per finire con quello più chiaro .
In finale, sono andato un po’ avanti e indietro con i colori finché ho trovato un risultato che a occhio e croce andava bene .
Madd 22 ha scritto: ↑17 gennaio 2022, 8:07
Ciao Dario
Gran bel risultato as usual, sia di chipping che di wheatering.
L'unica cosa che mi dispiace è il fatto che non riesci a fare aggiornamenti passo passo
Ho notato dalla foto delle superfici inferiori, che in alcuni punti sotto al muso (esempio la carenatura del radiatore) le pannellature non hanno trattenuto il lavaggio.
Confermi?
Ciao Luca .
Confermo con un si è un no.
Al dire il vero durante il montaggio ho dato qualche limata di troppo eliminando in parte la pennellatura (La quale grazie alla tua notazione ho sistemato ) .
Il no che mi riferivo, riguarda i lavaggi, i quali no ho applicato sul modello.
Ho semplicemente accentuato il contrasto di alcune delle pennellature usando un penello imbevuto in colori acrilici molto diluiti di tonalità più o meno scure.
In questo modo riesco ad ottenere un effetto più diffuso delle pennellature., Io personalmente non riesco ad ottenerlo con i lavaggi classici .
Aquila1411 ha scritto: ↑16 gennaio 2022, 9:16
Ciao Dario,
questo modello è davvero un capolavoro!!!
Io sarei uno di quelli che ne gioverebbe davvero molto nel caso tu voglia postare il tutorial sui fumi di scarico!
Beh... in questo caso a dire il vero ne gioverei se tutto il modello fosse un tutorial!
Ciao Andrea e grazie del commento.
Se trovo un po’ di temo in più lo faccio volentieri un mini tutorial.
Starfighter84 ha scritto: ↑15 gennaio 2022, 18:30
Risultato super accattivane te Dario! ma non ho ben capito il procedimento per gli scarichi... in che senso hai "appoggiato" l'ago?
Hai Ragione Vale’ spiegazione patetica …mando queste due foto dove si può vedere più o meno quello che intendevo dire.
Trovo il risultato abbastanza convincente e soprattutto ti permette di fare svariate prove senza correre rischio di rovinare la verniciatura.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 29 gennaio 2022, 3:27, modificato 10 volte in totale.
Salve Ragazzi
Un piccolo aggiornamento.
Ho applicato le decals rappresentate nel secondo profilo. Con un pennello ho ritoccato quest’ultime per ricreare un po’ di effetto usura cercando di renderle più omogenee al resto del modello.
L’effetto polvere/ fango, nella parte posteriore, l’ho ottenuto diluendo con acqua il prodotto della www.realityinscale.com “MUD-IN -A- PUT” per poi spruzzarlo come precedentemente fatto per le scie di scarico.
Tutto qui per oggi ragazzi.
Ciao a tutti.
Dario.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 23 gennaio 2022, 18:42, modificato 2 volte in totale.
Ciao Dario
ma dove li vai a pescare tutti questi prodotti...mi sembri l'ispettore Gadget che tira fuori sempre qualcosa dal suo impermeabile
fonte: https://www.serietivu.com/lispettore-ga ... 00754.html al solo scopo dimostrativo
Grande modello!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑21 gennaio 2022, 18:25
Ciao Dario
ma dove li vai a pescare tutti questi prodotti...mi sembri l'ispettore Gadget che tira fuori sempre qualcosa dal suo impermeabile
fonte: https://www.serietivu.com/lispettore-ga ... 00754.html al solo scopo dimostrativo
Grande modello!
saluti
Ciao Max… me fai morì’.
Lo sai come sono le provo un po’ di tutte e molto sovente ne pago le conseguenze , ma in finale imparo qualcosa .
Seguo da vicino il tuo F-86
Velivolo con il quale Bruno Vianello (mio Zio ) pilotava con le Frecce Tricolore nel 1961 .
Ciao
Salve Ragazzi .
Devo ancora aggiunge il collimatore e qualche maniglia al cockpit del SBS, ma a parte questo il risultato è più o meno quello che vedete .
L’aftermarket del SBS fa la sua figura, anche se un po’ caro personalmente penso ne valga la pena.
Con il weathering più o meno al completo ho finalmente installato il carrello al quale darò il weathering in un secondo tempo.
Piano piano sto lavorando sul resto dei pezzi che sembrano moltiplicarsi a mano a mano che mi avvicino alla fine.
Ciao a tutti.
Dario
Ultima modifica di Dario Giuliano il 29 gennaio 2022, 3:48, modificato 2 volte in totale.