Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da drinkyb »

Come mai hai già incollato i piloni dei missili? credo che ora, in fare di colorazione, ti staranno di impaccio.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Gabriele, ottimo lavoro! :-oook

come mai hai già incollato i piloni? ho paura ti diano fastidio per le prossime fasi! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
drinkyb ha scritto: 24 aprile 2020, 22:51 Come mai hai già incollato i piloni dei missili? credo che ora, in fare di colorazione, ti staranno di impaccio.
fabrizio79 ha scritto: 25 aprile 2020, 16:49 Ciao Gabriele, ottimo lavoro! :-oook

come mai hai già incollato i piloni? ho paura ti diano fastidio per le prossime fasi! ;)
Generalmente io incollo tutto ciò che riesco prima di colorare. Mi da molto fastidio maneggiare il modello finito per montare
piloni e carichi. Spesso o si vede la colla o peggio ancora si staccano pelando la vernice in questo caso oltretutto i perni di riscontro sono talmente piccoli che ho
faticato a montarli già così. tuttavia sono anche ben distanziati tra di loro e non ostacolano la colorazione.
sidewinder89 ha scritto: 23 aprile 2020, 23:07

Ciao Gabriele,

se l'epoca in cui lo rappresentano le decals è quella dell'Iraqi Freedom, quel carico va benissimo. Generalmente non montavano nemmeno gli AIM-9M, ma solo gli AIM-120B/C alle wingtips ;)

Più recentemente è più facile vederli con una coppia di GBU-12 sotto un TER e una coppia di GBU-38 sotto l'altro TER, oppure coppia GBU-12 + Maverick singolo, o coppia cluster + Maverick
Ecco,ho appunto approfondito la ricerca l'esemplare che rappresenterò vestiva questa livrea nel 1999 durante le missioni su Bosnia e Kossovo.
Le missioni che svolgeva erano chiamate con L'acronimo AFAC (Air Fast case ) e erano equipaggiati con 2 aim 120 alle wimgtips 2 aim9 m piloni esterni 2 GBU 12 e 2 LAU68_131 sotto piu i due serbatoioni e targeting pod piu ecm pod

Quindi sostituirò la gbu 31 con i 2 lanciarazzi hidra per avere un esemplare storicamente corretto.

Certo però che pur Essendo Aviano (per me che sono veneto) quasi fuori della porta di casa è un impresa trovare foto con esemplari carichi.

Intanto ho iniziato a dare qualche passata di 36270. Perdonate la foto fatta al volo .




Per ora è tutto alla prossima.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da Maurizio »

Io da Udine vado spesso a vedere gli atterraggi ma tranne per attivitá di impiego reale li vedo da tempo solo con pod Sniper, un aim9x e due aim 120 e i serbatoi.

Maurizio
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da sidewinder89 »

Ecco,ho appunto approfondito la ricerca l'esemplare che rappresenterò vestiva questa livrea nel 1999 durante le missioni su Bosnia e Kossovo.
Le missioni che svolgeva erano chiamate con L'acronimo AFAC (Air Fast case ) e erano equipaggiati con 2 aim 120 alle wimgtips 2 aim9 m piloni esterni 2 GBU 12 e 2 LAU68_131 sotto piu i due serbatoioni e targeting pod piu ecm pod
Ottimo, ora ci siamo tolti il dubbio sul periodo esatto! Sì, per le missioni di supporto aereo ravvicinato il carico poteva essere quello oppure GBU-12 + Maverick. Hai verificato se montavano solo il pod di puntamento? Generalmente portavano anche quello di navigazione all'altro lato dell'intake. :-oook
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 COLORE

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
sidewinder89 ha scritto: 27 aprile 2020, 0:16
Ecco,ho appunto approfondito la ricerca l'esemplare che rappresenterò vestiva questa livrea nel 1999 durante le missioni su Bosnia e Kossovo.
Le missioni che svolgeva erano chiamate con L'acronimo AFAC (Air Fast case ) e erano equipaggiati con 2 aim 120 alle wimgtips 2 aim9 m piloni esterni 2 GBU 12 e 2 LAU68_131 sotto piu i due serbatoioni e targeting pod piu ecm pod
Ottimo, ora ci siamo tolti il dubbio sul periodo esatto! Sì, per le missioni di supporto aereo ravvicinato il carico poteva essere quello oppure GBU-12 + Maverick. Hai verificato se montavano solo il pod di puntamento? Generalmente portavano anche quello di navigazione all'altro lato dell'intake. :-oook
Riguardo al pod di navigazione (che possiedo)no ho trovato niente ne come foto ne come testo.
Mi fido della descrizione dei carichi fatta in questo articolo dove il modellista ha fatto approfondita ricerca.
Se Interessa questo è il link http://hsfeatures.com/features04/f16cgpds_1.htm

Bene dopo ciò passiamo a alcuni piccoli aggiornamenti.
Ho iniziato la stesura della mimetica e a fare alcuni effetti su opaco con polvere di gessetti e matite acquarellabili.
Metto alcune foto.










Per ora è tutto alle prossime

Saluti "Gabri"
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 UP 28/04

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Gabriele! Innanzitutto complimenti per come procede con il modello, mi piace! :-oook
Riguardo al pod di navigazione (che possiedo)no ho trovato niente ne come foto ne come testo.
Mi fido della descrizione dei carichi fatta in questo articolo dove il modellista ha fatto approfondita ricerca.
Se Interessa questo è il link http://hsfeatures.com/features04/f16cgpds_1.htm
Ho smanettato un po' su Google ed effettivamente volavano anche senza l'AN/AAQ-13 e usando solo l'AN/AAQ-14 per puntamento. Di solito la configurazione "classica" era con entrambi i pod, mentre con l'introduzione dello Sniper XR sia i 40 che i 50 volano con quello a destra e l'HTS sulla sinistra (e prima il Litening per i non Block 40-42).

L'AN/AAQ-13 di cui parlo io è questo:



Immagine presa da f-16.net e inserita solo a scopo di discussione



Immagine presa da airfighters.com e inserita solo a scopo di discussione

Ma effettivamente, come si vede pure su questa scatola Hasegawa, volavano anche solo col pod di puntamento



Immagine presa da super-hobby.com e inserita a solo scopo di discussione.
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 UP 28/04

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gabri, bella resa! Mi piace come hai trattato i colori!
Forse sotto, mi sembra troppo "accademico", diciamo, poco randomico ecco! Magari con i lavaggi si uniformerà meglio..rimango in attesa, buon lavoro!! :-oook
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 Carichi

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.
Finito almeno per me il lockdown piano piano
ho portato avanti il lavoro sul F16. Al momento è decalizzato e messo in prima mano di opaco.
Ho ultimato anche la colorazione dei carichi di lancio e di caduta che monterò come ultima cosa.
Una foto dei carichi prima del completamento e della gallery




Saluti a tutti Gabri.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hsegawa F 16C blok 40 510th Buzzards Aviano AB 1/72 Carichi

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Gabriele, molto bello il modello! Hai dato dei begli effetti :-oook

Mentre i carichi mi sembrano un po "giocattolosi" ma la foto mi può ingannare :-laugh
Rispondi

Torna a “Under Construction”