M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Al momento sto lavorando sui vani carrelli e prese d'aria.
Ho stuccato e carteggiato i rititi e dato una prima passata di colore per vedere se sono belle lisce.
Però ora chiedo ai più esperti... una volta verniciate e chiuse si vedrà in modo evidente la giunzione.... come la evito? Chiudendo stuccando e cercando di carteggiare all'interno? Mi viene da piangere solo all'idea.
Altre soluzioni o questo sarà il mio destino crudele?
ImmagineIMG_9793 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
marco.genta
Modeling Time User
Messaggi: 60
Iscritto il: 16 luglio 2019, 11:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da marco.genta »

Potresti chiuderle e poi utilizzare il “metodo del riempimento” come ho visto fare per la presa d’aria degli F-16.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Uno dei metodi potrebbe essere QUESTO.
Ma nel tuo caso credo proprio che ti toccherà stuccare e carteggiare col metodo classico...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Aggiornamenti.
Sto verniciando le parti interne dei carrelli. Non so se li dettaglierò ulteriormente, anche perchè, dalle foto del libro della Isradecal che ho preso, non sembra ci sia chissà cosa.
Da questo punto di vista, il modello sembra piuttosto fedele. Farò qualche lavaggio in seguito.

ImmagineIMG_9793 by Takaya74, su Flickr

Immaginecarrelli by Takaya74, su Flickr

ImmagineCarrelli2 by Takaya74, su Flickr

Poi ho stuccato le prese d'aria interne e carteggiate. Un bel mazzo, visto che l'ingresso è strettino. Ho tagliato striscioline di carte abrasiva lunghe 7/8 cm, incastrato un estremità in cima alla pinza autoserrante.
E rivoltando la parte abrasiva all'esterno del resto della pinza, tenendola ferma con il dito ho potuto carteggiare con non troppa difficoltà all'interno delle prese d'aria. Purtroppo non si riesce ad essere super precisi, ma il risultato mi pare buono.

Immagineprese d'aria by Takaya74, su Flickr
ImmaginePrese d'aria2 by Takaya74, su Flickr

Stesso lavoro di carteggiatura sul condotto dei motori. Li ho dipinti con un Alclad, non ricordo quale. ma era praticamente nero, allora ho ripiegato su una tonalità di metallo bruciato meno scura.
Ora però chiedo a voi, che magari avete più occhio. Dalle foto del libro, il condotto dei motori sembra molto meno profondo, rispetto a pezzo del modello, che mi sembra essere molto lungo. E' una mia idea o sembra anche a voi, ne sapete qualcosa?
ImmagineMotori3 by Takaya74, su Flickr
ImmagineMotore by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Se la memoria non mi inganna (controlla il libro per sicurezza) nella presa d'aria sinistra c'è una piccola paratia che serve a raddrizzare il flusso d'aria "sporcato" dal movimento destrorso dei motori... potresti riprodurla, sarebbe un dettaglio molto "tecnico"!
I condotti dei motori non mi sembrano lunghi sinceramente.
Flavio prima di andare oltre controlla l'assetto del modello... come detto la gamba anteriore ha qualche problema. Sei ancora in tempo per poter intervenire!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2020, 20:00 Se la memoria non mi inganna (controlla il libro per sicurezza) nella presa d'aria sinistra c'è una piccola paratia che serve a raddrizzare il flusso d'aria "sporcato" dal movimento destrorso dei motori... potresti riprodurla, sarebbe un dettaglio molto "tecnico"!
I condotti dei motori non mi sembrano lunghi sinceramente.
Flavio prima di andare oltre controlla l'assetto del modello... come detto la gamba anteriore ha qualche problema. Sei ancora in tempo per poter intervenire!
Allora boss, le paratie sono presenti in tutte e due le prese d'aria. Ma ora verifico meglio sul libro.
Il carrello lo controllerò.... al momento non mi sembra abbia dei problemi. Di che si tratta?

Confermo, le paratie sono presenti in tutti e due le prese d'aria.... anche le foto del libro lo confermano.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Takaya74 ha scritto: 12 gennaio 2020, 21:36 Confermo, le paratie sono presenti in tutti e due le prese d'aria.... anche le foto del libro lo confermano.
Bene... ne ricordavo una sola!

Takaya74 ha scritto: 12 gennaio 2020, 21:36 Il carrello lo controllerò.... al momento non mi sembra abbia dei problemi. Di che si tratta?
La gamba di forza è troppo lunga e fa apparire il modello col naso troppo alto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »


La gamba di forza è troppo lunga e fa apparire il modello col naso troppo alto. ;)
:shock: ..... scherzi?
Oddio, devo segare la gamba del carrello? Devo studiarmi dove tagliarla e di quanto ... :.-(
Grazie dell'info :-oook
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Contando anche che lo pneumatico del ruotino anteriore ha il diametro più piccolo di quasi 1 mm... devi calcolare bene l'assetto facendo tante prove. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Valerio sono un pò perplesso.
Non saprei proprio deve segarlo, è pieno di dettagli e le prove non le posso fare se prima non chiudo tutto.
Potrei chiudere il tutto e farlo dopo, e correre dei rischi.
Immaginecarrello2 by Takaya74, su Flickr
ImmagineIMG_2630 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”