Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da ta152h »

Ciao Marco ottimo lavoro :-oook

Credo che i pezzi segnalati siano i razzi per il decollo.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto la risposta di Luca.
Credo siano gli antenati dei più moderni razzi JATO - Jet Assisted Take Off.
I Tedeschi erano un passo avanti in campo aeronautico e propulsivo.
Quasi tutti i loro studi e progetti, alla fine della IIGM, finirono in mano agli Americani che li replicarono e ne approfondirono le conoscenze confluendo nell'agenzia NACA, che successivamente divenne NASA.

Scusate la divagazione.

Buon prosieguo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Ok ragazzi capito, quindi posso ometterli o vanno messi obbligatoramente e se si che colorazione hanno?
Intanto ho steso RLM 83 dark green stile scarabocchi... :-D
Difficile mantenere la linea continua con aerografo e allo stesso tempo la stessa distanza con la punta dalla superficie del modello.
Comunque ci ho provato.
Obiettivamente c'è un po' di overspray, adesso cercherò di smorzarlo un pochino passando velature sottilissime di RLM 76



ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Accidenti che lavoro intricato! Bravo!
Sono d'accordo con te sulla velatura di rlm76. I successivi passaggi di trasparenti e lavaggi smorzeranno l'eventuale overspray e definiranno meglio gli "spaghetti" (vista l'ora mi viene questo termine ;-) )
saluti.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Purtroppo anche questa volta devo dire che... la mimetica mi convince poco Marco. Non credo che ritocchi o eventuali velature possano risolvere... hai valutato se sverniciare, azzerare e ricominciare da capo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Rosario »

Starfighter84 ha scritto: 17 marzo 2019, 6:53 Purtroppo anche questa volta devo dire che... la mimetica mi convince poco Marco. Non credo che ritocchi o eventuali velature possano risolvere... hai valutato se sverniciare, azzerare e ricominciare da capo?
Mi trovo d' accordo con Valerio. su molte parti del modello, nell' esecuzine degli spahìghetti si nota, una errata diluizione del colore o una errore nel dosaggio colore/aria.
Se guardi alcune linee si nota interno spaghetto chiaro con colore piu scuro verso l' esterno, mentre la stesura dovrebbe essere uniforme. Hai scelto una mimetica che richiede una grande manualita con l'aerografo. Hai un aerografo con la vite di fine corsa dell' ago?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da heinkel111 »

pitchup ha scritto: 16 marzo 2019, 19:00 Ciao Marco
Accidenti che lavoro intricato! Bravo!
Sono d'accordo con te sulla velatura di rlm76. I successivi passaggi di trasparenti e lavaggi smorzeranno l'eventuale overspray e definiranno meglio gli "spaghetti" (vista l'ora mi viene questo termine ;-) )
saluti.

Grazie Max! Buon appetito 😁
Starfighter84 ha scritto: 17 marzo 2019, 6:53 Purtroppo anche questa volta devo dire che... la mimetica mi convince poco Marco. Non credo che ritocchi o eventuali velature possano risolvere... hai valutato se sverniciare, azzerare e ricominciare da capo?
Si fa schifo in effetti, ma se svernicio abbandono il modello indi per cui troverò una soluzione alternativa. Quale Non so.....😁
Rosario ha scritto: 17 marzo 2019, 9:18
Starfighter84 ha scritto: 17 marzo 2019, 6:53 Purtroppo anche questa volta devo dire che... la mimetica mi convince poco Marco. Non credo che ritocchi o eventuali velature possano risolvere... hai valutato se sverniciare, azzerare e ricominciare da capo?
Mi trovo d' accordo con Valerio. su molte parti del modello, nell' esecuzine degli spahìghetti si nota, una errata diluizione del colore o una errore nel dosaggio colore/aria.
Se guardi alcune linee si nota interno spaghetto chiaro con colore piu scuro verso l' esterno, mentre la stesura dovrebbe essere uniforme. Hai scelto una mimetica che richiede una grande manualita con l'aerografo. Hai un aerografo con la vite di fine corsa dell' ago?
Ciao Rosario, le difficoltà di verniciatura le ho segnalate nel post prima. Ovvero mantenere linee lunghe e continue rimanendo alla stessa distanza dal modello. Ovviamente alcune sono più larghe e altre più strette.
Per la diluizione cosa consigli? Aumentare o diminuire?Adesso sono attorno al 70 %
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Messerschmitt Me 262 A-1/U3 - hobbyboss - 1/48

Messaggio da Rosario »

Il 70 va bene. prova ad sercitarti su un pezzo a parte e fai de ipassaggi molto veloci sensa stare troppo sul pezzo. Il problema sta tutto nella confidenza che hai con l' aerografo.Se hai la vite di fine corsa, regolala ad una distanza ottimale cosi ti puoi dedicare algli altri parametri con piu tranquillita.
Magari Aurelio ti dara' qualche dritta in piu. E' lui il mago dell' aerografo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”