MIG-31

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MIG-31

Messaggio da Cox-One »

Questa tonalità, da quel che si capisce dalle foto (in alcune più chiare in altre un poco meno ...) sembra migliore.
Considerando anche la scala penso che possa andare bene.
Una domanda ma cosa intendi con silicone ..... mica hai usato il classico silicone da idraulica ..... :?:
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: MIG-31

Messaggio da zerounodue »

Cox-One ha scritto: Una domanda ma cosa intendi con silicone ..... mica hai usato il classico silicone da idraulica ..... :?:

...si proprio quello, però non acetico
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MIG-31

Messaggio da Cox-One »

Non avendolo mai usato in questo ambito, come si comporta con le vernici smalti o acrilici che siano. Avendo usato sempre quello in siringa ..... che puntualmente si secca :evil: ..... tu quale usi?
Scusa ancora per le domande, ma lo usi in tutte le fasi o solo in particolari casi?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: MIG-31

Messaggio da Enrywar67 »

......in questi casi puoi usare anche un atomo di vinavil.... ;)
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: MIG-31

Messaggio da zerounodue »

Cox-One ha scritto:Non avendolo mai usato in questo ambito, come si comporta con le vernici smalti o acrilici che siano. Avendo usato sempre quello in siringa ..... che puntualmente si secca :evil: ..... tu quale usi?
Scusa ancora per le domande, ma lo usi in tutte le fasi o solo in particolari casi?
ho usato quello comunissimo, neutro trasparente, che viene comunemente utilizzato anche come potente colla per vari materiali, piastrelle, metalli, ecc...; l'importante è usare quello NON acetico perché quello acetico, oltre ad avere un odore acre, genera delle macchie poiché trapassa i metalli.
Non so, io ne ho messa una quantità microscopica sul supporto del cockpit con una spatolina e poi ho incollato la fotoincisione, avendo l'accortezza di rendere le 2 superfici ruvide per far aderire meglio.
poi una volta secco con un taglierino si taglia il silicone che fuori esce dai bordi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MIG-31

Messaggio da Cox-One »

Ok. Io, come suggerito da Enrico, per le incollature "morbide" uso vinavil ..... ma terrò a mente la tua idea, in taluni casi l'elasticità del silicone potrebbe tornare molto utile .....
Come sempre .... buona a sapersi! :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: MIG-31

Messaggio da zerounodue »

l'unico difetto del silicone è che fa spessore, ma basta metterne poco e diventa quasi irrilevante;
non avevo pensato alla vinavil, sarebbe stato più semplice!

oggi ho incollato la fusoliera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: MIG-31

Messaggio da zerounodue »

ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio...dato che questo modello è per me una cavia da esperimento...vorrei piegare i flap.
Anni fa quando facevo questa modifica semplicemente tagliavo i flap e li incollavo inclinati...ora mi chiedo: in scala 1:72 è corretta questa prassi o è necessario costruire alcuni dettagli tipo i perni su cui si muovono i flap?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: MIG-31

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Dovresti dalle foto desumere il tipo di movimento seguito queste superfici sul Mig 31 e vedere se ci sono degli attuatori esterni.
zerounodue
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 agosto 2014, 10:07
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: lombardia

Re: MIG-31

Messaggio da zerounodue »

grazie per la risposta,
devo dire che in rete non ci sono molte immagini disponibili, però mi sembra di aver capito che per piegare il flap come nel fermoimmagine ci sia un singolo perno, che effettivamente è inciso anche sul modellino, il quale andrebbe, se piego il flap, ricostruito.
Secondo voi è fattibile o si rischia di rovinare tutto il lavoro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”