F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:Che colore hai usato per la zona degli scarichi? mi sembra molto tendente al grigio Massimo...

Che aerografo usi per gli Alclad? che dimensioni ha la duse?

Per il gancio, usa il Darkened Alluminium.. va più che bene. ;)
Ho usato l' Aluminium dandolo con il mio aerografo Iwata HP-CS con duse da 0.3 mm.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Allora è molto strano che i colori non passino nella duse... uso anche io lo stesso aerografo. Era ben pulito quando hai spruzzato gli Alclad?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Pulitissimo, metto sempre a bagno la duse nella nitro dopo ogni utilizzo con gli alclad. Il difetto lo fa solo con questi colori.

Vi amnuncio che questo modello verrà messo in secondo piano, darò priorità al Mini Gb in corso. Se avrò tempo metterò le mani sul Phantom, altrimenti finirò quando finirò. ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
BernaAM

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da BernaAM »

Io eviterei la nitro che è molto aggressiva e con il tempo rischi di rovinare la duse, utilizza acquaragia che è meno violenta scioglie comunque il colore ed è anche un pò oliosa che la cosa non guasta. Cerca di riprendere un pò queste zone altrimenti sarebbe proprio un peccato per la resa finale del modello.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

BernaAM ha scritto:Io eviterei la nitro che è molto aggressiva e con il tempo rischi di rovinare la duse, utilizza acquaragia che è meno violenta scioglie comunque il colore ed è anche un pò oliosa che la cosa non guasta. Cerca di riprendere un pò queste zone altrimenti sarebbe proprio un peccato per la resa finale del modello.
Ciao.
Fabrizio.
Ma è sufficente dare un' altra mano di colore sopra alle zone venute male ( per eccesso di colore spuzzato con l' aerografo, non mi viene il termine esatto)?? Scartavetrare gli alclad è impossibile e sverniciare la vedo un pò dura, rischio di rovinare tutto.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Massimo gli stabilizzatori li avrei incollati alla fine...
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

FreestyleAurelio ha scritto:Massimo gli stabilizzatori li avrei incollati alla fine...
Come mai? Dove sta il vantaggio??sono curioso ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Il vantaggio risiede in una maggiore libertà nel maneggiare il modello... quindi, minore rischio di distacchi o rotture dei piani di coda. Inoltre, cosa quasi più importante, avresti avuto meno difficoltà nel mascherare le zone in NM. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Kit »

Non ho mai usato gli Alclad, ma i commenti di chi li ha usati le prime volte sono sempre stati positivi....controllerei meglio la pulizia dell'aerografo, magari anzichè usare la nitro per l'immersione di pulizia, prova ad immergere una nottata nel "famoso" Livax d20 e a seguire qualche spruzzata di alcool rosa puro....

Ciao...!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Kit ha scritto:Non ho mai usato gli Alclad, ma i commenti di chi li ha usati le prime volte sono sempre stati positivi....controllerei meglio la pulizia dell'aerografo, magari anzichè usare la nitro per l'immersione di pulizia, prova ad immergere una nottata nel "famoso" Livax d20 e a seguire qualche spruzzata di alcool rosa puro....

Ciao...!
Oggi misteriosamente l' aerografo è tornato normale.....forse era un pò sporca la duse! ;)

Ma gli stabilizzatori averi dovuto vernicarli prima di attaccarli?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Under Construction”