F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:00 Ragà non fatemi vedere lavaggi in marrone sui velivoli Natural Metal che vi sequestro le aeropenne
….Francoise...tu che puoi, perdona questo eretico miscredente infedele adoratore del falso profeta…. giustificato solo per la sua giovane età :-no-no
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 1) visto che sto pensando di fare una basetta, nel caso il modello va solo appoggiato o incollato ?
...dipende ...io non li incollo, l' importante, quando li sposti, è ricordarselo. Al limite puoi bucare la ruota, fissare un pernetto solidale alle basetta e poi ci infili la ruota per mezzo del buco che hai fatto. in tal modo il modello non è incollato ma, comunque, stabilmente fissato.
Per il resto bel modello :-oook
saluti
Ultima modifica di pitchup il 28 gennaio 2021, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

pitchup ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:50 Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:00 Ragà non fatemi vedere lavaggi in marrone sui velivoli Natural Metal che vi sequestro le aeropenne
….Francoise...tu che puoi, perdona questo eretico miscredente infedele adoratore del falso profeta…. giustificato solo per la sua giovane età :-no-no
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 1) visto che sto pensando di fare una basetta, nel caso il modello va solo appoggiato o incollato ?
...dipende ...io non li incollo, l' importante, quando li sposti, è ricordarselo. Al limite puoi bucare la ruota, fissare un pernetto solidale alle basetta e poi ci infili la ruota e mezzo del buco che hai fatto. in tal modo il modello non è incollato ma, comunque, stabilmente fissato.
Per il resto bel modello :-oook
saluti
:-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dalle foto sembrano venuti bene.
Quelle pannellature che non sono emerse, vedi coccarde alari, le potrai riprendere con una matita 2B bel appuntita dopo aver dato il satinato trasparente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

Ivano bel lavoro.. Sono venuti meglio dei miei 😜
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:10 Ivano bel lavoro.. Sono venuti meglio dei miei 😜
Grazie, ma io ci ho messo il quadruplo del tempo che ci hai messo tu e ancora non ho finito... ti rifarai con lo Spit :-lino
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:04 Dalle foto sembrano venuti bene.
Grazie per il riscontro!!! ho seguito il tuo tutorial in modo pedissequo, ci tenevo a che non venisse una porcata... :)
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:04 Quelle pannellature che non sono emerse, vedi coccarde alari, le potrai riprendere con una matita 2B bel appuntita dopo aver dato il satinato trasparente
In effetti, come avevo confermato anche a Valerio, l'incisione del pannello sottostante si intravvede, ma evidentemente troppo poco affondata per consentire il passaggio del lavaggio... :roll: Vado di "sottolineatura" dopo il satinato :-V :-V
Qualche altra indicazione per ulteriori finissaggi?

Ah, cupolino, carrelli e relativi portelli, da montare dopo il semi-gloss ?
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si si, Invano.
A proposito, hai sistemato i lavaggi sui carrelli?

Cosa userai come satinato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:28 Si si, Invano.
A proposito, hai sistemato i lavaggi sui carrelli?
Sissi, lavaggi anche sui carrelli :)

FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:28 Cosa userai come satinato?
Ligio alle indicazioni :-sigsi GUN-H102 10ml H-102 Premium Clear Semi-Gloss, per evitare che un opaco spenga l'alluminio...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 12:39 Ottimo!!!
Solita diluizione 70-30? Diluente può andare bene il leveling thinner? E... ehm, quante mani? :oops:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”