Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer

Messaggio da Aquila1411 »

No silvio, quello che ti indicavo io è questo:


Immagine presa a solo scopo di discussione da www.super-hobby.it

C'è anche in confezione grande anche se in quel negozio non è al momento disponibile.
Quello che hai postato tu, se non ho capito male, è solo diluente senza ritardante.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da Dioramik »

Ok, ti ringrazio, è che ci sono talmente tanti prodotti che non vi capisco più nulla!
Allora prendo questo e lo uso al posto del diluente con le stesse modalità, giusto?
Ultima modifica di Dioramik il 23 luglio 2021, 9:53, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer

Messaggio da Aquila1411 »

Dioramik ha scritto: 14 giugno 2021, 16:01 Ok, ti ringrazio, è che ci sono talmente tanti prodotti che non vi capisco più nulla!
Allora prendo questo e lo uso al posto del diluente con le stesse modalità, giusto?
Esatto! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2020 - Primer

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Andrea... prendi il Leveling Thinner e con un prodotto hai due funzioni, diluente e retarder insieme.
Ad ogni modo, per completezza di informazione, il retarder Tamiya (tappo azzurro) e quello Gunze (tappo arancione) sono la stessa cosa... li puoi usare sia con diluizione a base alcool (in questo caso risulta più efficace), sia con la nitro.
A proposito della nitro... per la sua composizione già di suo aiuta i Gunze a stendersi meglio... ma, comunque, il caldo vero ancora non è arrivato e potresti verniciare anche senza retarder a mio avviso.
siderum_tenus ha scritto: 14 giugno 2021, 9:16 Riguardo all'Off white, potresti usare un pò di giallo per "scaldarlo".
Oppure del Buff Tamiya (meglio secondo me).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 15 giugno 2021, 20:58 Quoto Andrea... prendi il Leveling Thinner e con un prodotto hai due funzioni, diluente e retarder insieme.
Ad ogni modo, per completezza di informazione, il retarder Tamiya (tappo azzurro) e quello Gunze (tappo arancione) sono la stessa cosa... li puoi usare sia con diluizione a base alcool (in questo caso risulta più efficace), sia con la nitro.
A proposito della nitro... per la sua composizione già di suo aiuta i Gunze a stendersi meglio... ma, comunque, il caldo vero ancora non è arrivato e potresti verniciare anche senza retarder a mio avviso.
siderum_tenus ha scritto: 14 giugno 2021, 9:16 Riguardo all'Off white, potresti usare un pò di giallo per "scaldarlo".
Oppure del Buff Tamiya (meglio secondo me).
Tutti prodotti che mi mancano, vedrò di procurarmeli per la prossima occasione che ne avrò bisogno, ora proverò senza.
Pure il "Buff" mi manca, farò senza e magari faccio un lavaggio più caldo a fine colorazione.

Grazie a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da Dioramik »

Avendo ricevuto tutto, il "buff"(anche se Gunze), il Leveling Thinner della Mr.Hobby e... ultimo ma non ultimo, l'aerografo nuovo, in questi giorno ho aerografo come un matto! :thumbup:

Quindi ho dato l'opaco allo Hughes AH-64A Apache ma è un'altro W.I.P., quindi parliamo di questo W.I.P., il Goose.

Sul Grumman Goose ho dato una mano leggera, la seconda, di White (White Off) Gunze H-316 con alcune gocce di Yellow (Buff) Gunze H-313, sarà il tipo di colore ma a me sembra troppo grigio piuttosto che bianco sporco crema, quindi oggi ho dato una terza mano leggera utilizzando il White Gunze H-001 con le gocce di Yellow H-313 e mi pare più simile a quello che vorrei riprodurre io, quello degli episodi della Serie-TV ma non del tutto uguale.

Ora non so se a causa del grigio sottostante (due mani leggere) o del bianco poco coprente (una mano leggera), credo che dovrò dare una quarta mano di Bianco+Giallo Gunze sperando che basti.
Per ora non ho coperto le righe delle pannellature.

Non ho fotografie al momento perché il Goose è nella scatola di asciugatura al riparo dalla polvere.

Quanto sopra per doverosa informazione. :-oook
Buon fine settimana a tutti voi.
Silvio
Ultima modifica di Dioramik il 25 luglio 2021, 8:54, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Silvio, il bianco in generale è un colore difficile da stendere proprio perché è poco coprente e fai anche fatica a capire quando arrivi all'effetto desiderato. In generale servono comunque più mani.
Ti consiglio di aspettare che sia asciutto e in caso dai altre mani dopo che hai valutato alla luce del sole.

Personalmente, dopo averne provati alcuni, mi trovo bene con il mr surfacer 1500 bianco. È un primer ma ha una finitura tale da andare bene anche come colore e, al bisogno, si può tranquillamente correggere con altri colori. ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

stai verniciando direttamente il modello? Quando devi individuare le miscele corrette e capire se i toni sono quelli che cerchi ti conviene prima verniciare un pezzo (es una vecchia fusoliera o ala o vecchio modello o, in assenza, dei cucchiai di plastica dove riproduci esattamente ciò che farai sul modello così potrai scegliere con calma e secondo verosimiglianza e gusto personale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da Dioramik »

Aquila1411 ha scritto: 25 luglio 2021, 7:41 Ciao Silvio, il bianco in generale è un colore difficile da stendere proprio perché è poco coprente e fai anche fatica a capire quando arrivi all'effetto desiderato. In generale servono comunque più mani.
Ti consiglio di aspettare che sia asciutto e in caso dai altre mani dopo che hai valutato alla luce del sole.

Personalmente, dopo averne provati alcuni, mi trovo bene con il mr surfacer 1500 bianco. È un primer ma ha una finitura tale da andare bene anche come colore e, al bisogno, si può tranquillamente correggere con altri colori. ;)
Grazie Andrea.
In alcuni punti è venuto bene in altri un po' meno ma sicuramente dipende dalla mia mano, non sono ancora molto pratico con l'aerografo, sto ancora imparando.
Sicuramente ci darò un'altra mano.

microciccio ha scritto: 25 luglio 2021, 9:58 Ciao Silvio,

stai verniciando direttamente il modello? Quando devi individuare le miscele corrette e capire se i toni sono quelli che cerchi ti conviene prima verniciare un pezzo (es una vecchia fusoliera o ala o vecchio modello o, in assenza, dei cucchiai di plastica dove riproduci esattamente ciò che farai sul modello così potrai scegliere con calma e secondo verosimiglianza e gusto personale.

microciccio
Già, è vero ma non l'ho mai fatto e la mia smania di fare e di finire sta compromettendo il lavoro "mediocre" fatto fino ad ora, idem si può dire per l'Apache, verso la fine ho fatto delle madornali porcherie, tutto per la fretta di terminare questi lavori che stanno andando avanti da anni.

La prossima volta farò come dici e pensare che ho visto moltissimi W.I.P. dove vengono postate queste prove per la scelta della tonalità e del colore ma proprio non mi è passata per l'anticamera del cervello questa tecnica, si capisce che ho ripreso da poco a fare modellismo in kit e utilizzo questa cosa come scusante, senza remore o vergogna. :-oook :thumbup: :oops:

Ragazzi che posso dire? A me dispiace per questi intoppi che mi stanno facendo rovinare i lavori che sto facendo, ho moltissimo ancora da imparare, specialmente quella di essere meno "pressapochista" e cercare di fare le cose per bene, specialmente verso la fine.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to 08/04/2021 - Primer

Messaggio da rob_zone »

Ciao Silvio

Condivido quanto detto dai ragazzi qui sopra, io pure personalmente, senza primer non vernicio. ;)

Tra l'altro, il bianco della Gunze, non è molto coprente a mio avviso quindi dovrai insistere un pochetto prima di arrivare al risultato!
Ragazzi che posso dire? A me dispiace per questi intoppi che mi stanno facendo rovinare i lavori che sto facendo, ho moltissimo ancora da imparare, specialmente quella di essere meno "pressapochista" e cercare di fare le cose per bene, specialmente verso la fine
Non ti devi dispiacere Silvio, i wip su MT sono frutto di prove su prove e di tanto divertimento, vedrai che con il tempo tante cose ti verranno più semplici e naturali!

Saluti
RoB da Messina
Rispondi

Torna a “Under Construction”