F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 16:11 No... ma molto dipende dal fondo e da quanto sono pesanti gli strati di Alclad. Quando capita è meglio dare una mano di lucido per proteggere il fondo metallico.
Non so se erano pesanti, ho passato due mani, senza inzuppare nulla... :roll: prossimamente (perché per non farmi mancare nulla ho il kit dell'F-84F in 48 :shock: anche se non subito, prima mi orienterò su qualcosa di più rilassante, non in NM, magari ), provvederò a passare l'Aqua Gloss prima di mascherare per l'antiriflesso, questo, me lo farò andare bene così... :cry:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 14 gennaio 2021, 16:12
BlueNight ha scritto: 10 gennaio 2021, 11:32
Certo che potevate dirmelo che la scala 1:72 "non è una scala per vecchi"... :-crazy
Aspetta di provare qualche elica in 72 magari uno spittino ???
Mah, perché no... oppure un P-47 bubble top..? :?
Off Topic
Fabio1968 ha scritto: 14 gennaio 2021, 16:12 E poi dai siamo Vintage non vecchi ancora
Lunedì scorso ho presentato domanda di pensionamento, in questo momento mi sento vecchissimo... :cry: :-laugh
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

L'aqua gloss non lo consiglio, basta e vanza il classico X-22 Tamiya... che è molto meglio in termini qualitativi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 17:05 L'aqua gloss non lo consiglio, basta e vanza il classico X-22 Tamiya... che è molto meglio in termini qualitativi.
Si ricordo che me lo sconsigliavi, ma come ti avevo detto lo avevo già acquistato: ritieni ci siano controindicazioni? non farti problemi a dirmi se ritieni che debba "cestinarlo" :-000
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

L'Aqua Gloss è assimilabile alla Future come composizione e comportamento... difficile da gestire e rischi colature.
Quindi, almeno per ora dove ancora non hai molta esperienza, te lo sconsiglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 17:15 L'Aqua Glosso è assimilabile alla Future come composizione e comportamento... difficile da gestire e rischi colature.
Quindi, almeno per ora dove ancora non hai molta esperienza, te lo sconsiglio.
:think: :think: :think: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

Menomale che sei un novellino.. A me sembra un buon lavoro👌👍👏
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Ivano,

Nessun modello verrà mai perfetto, e quasi mai il modelliata sarà soddisfatto al 100%, ma non mi sentirei di dire che questo Thunder sia venuto male, anzi!

Forza, ormai non manca molto al completamento. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto il suggerimento di Valerio.
Vai di X-22
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:13 Menomale che sei un novellino.. A me sembra un buon lavoro👌👍👏
:-V grazie per l'incoraggiamento!
siderum_tenus ha scritto: 17 gennaio 2021, 9:28 Ciao Ivano,

Nessun modello verrà mai perfetto, e quasi mai il modellista sarà soddisfatto al 100%, ma non mi sentirei di dire che questo Thunder sia venuto male, anzi!

Forza, ormai non manca molto al completamento. ;)
:-V grazie ! in effetti sono tutt'altro che soddisfatto... però in qualche modo lo devo finire :roll:
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2021, 10:39 Quoto il suggerimento di Valerio.
Vai di X-22
:-sigsi :-sigsi :-sigsi
Ma un dubbio: acrilico o enamel ? visto che poi lo utilizzerò anche per "sigillare" le decal e sarà quindi la base per un weathering (se gliela faccio :roll: ) ad olio, penso occorra l'acrilico per non farsi attaccare dal diluente (userei della ragia), giusto ? :oops:
Per la diluizione sempre 30-70%, come da guida, usando il thinner X-20A se mi confermi l'acrilico (oppure vado di nitro..?) :crazy: :crazy: :crazy:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”