Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Che gran figata!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare lavoro Mattia! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Seby »

Mattia, a me piace. Cioé é un f14 con mimetica da carro armato, meglio di così si muore.

La Camo, con la tua mimetica disegnata ad hoc, mi piace. Mi ricorda la ricerca che feci sul mio mig 21. Giuro che due mesi dopo trovai per caso la foto del lato mancante, che lo ritraeva parcheggiato in fabbrica! Gioia infinita... Se non fosse che era in part scoperto da un telo... Quindi ti capisco.

Il cerchio verde per me non indica il colore verde sul taileron ma l'ombra dell'ala sinistra su di esso.
Ho provato a simulare la stessa posizione della luce con un mio modellino die cast, cioé il sole in alto e di coda, e l'ombra c'è, ma prova anche tu

Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia...veramente un risultato eccellente!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Devo dire che questo Tomcat "terroso" mi piace davvero come lo stai interpretando e per i colori che stai utilizzando. Una domanda: usi il patafix o altro per i contorni mimetici?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matti

Davvero bello, la mimetica si è integrata benissimo e con i lucidi sarà ancora meglio! Vai alla grandissima.. :-oook
Buon proseguimento!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Figata sto Tomcat,
bravo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sarà sicuramente lo schema mimetico più corretto in circolazione per questo soggetto... più che altro mi chiedo come abbia fatto. il modellista a cui è stata chiesta la consulenza, a non accorgersi dei dettagli che hai messo in evidenza te Mattì...
Dalle prime prove il verde mi sembrava molto convincente, ora che lo vedo sul modello mi sembra troppo un verdone bottiglia... lo hai schiarito/ritoccato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

siderum_tenus ha scritto: 30 ottobre 2020, 18:39 Ciao Mattia,

tutto molto bello... ma continuo a preferire l'esemplare in grigio del quale hai postato il disegno in pianta...
ahahah concordo con te Mario!
Fly-by-wire ha scritto: 30 ottobre 2020, 21:58 Ciao Mattia! Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione
E ti faccio i complimenti per l'ottima verniciatura ed il lavoro di ricerca sull'andamento della mimetica!
Grazie Fabio!
AleFencer85 ha scritto: 30 ottobre 2020, 22:23 Che gran figata!
Grazie Fabio!
Jacopo ha scritto: 30 ottobre 2020, 22:59 Spettacolare lavoro Mattia!
Grazie Jacopone!!
Seby ha scritto: 31 ottobre 2020, 8:23 Mattia, a me piace. Cioé é un f14 con mimetica da carro armato, meglio di così si muore.

La Camo, con la tua mimetica disegnata ad hoc, mi piace. Mi ricorda la ricerca che feci sul mio mig 21. Giuro che due mesi dopo trovai per caso la foto del lato mancante, che lo ritraeva parcheggiato in fabbrica! Gioia infinita... Se non fosse che era in part scoperto da un telo... Quindi ti capisco.

Il cerchio verde per me non indica il colore verde sul taileron ma l'ombra dell'ala sinistra su di esso.
Ho provato a simulare la stessa posizione della luce con un mio modellino die cast, cioé il sole in alto e di coda, e l'ombra c'è, ma prova anche tu

Ciao Seby!!
Esattamente in parte è l'ombra ma sono convinto dei 3 colori, ho una foto in volo con un'illuminazione leggermente diversa nella quale si vede sia l'ombra sia l'andamento dello schema differente, non la ritrovo online e te la devo ritrovare nei meandri di download e hardiski ahaha arriva presto!
Quello che al momento ho fatto è rimodificare il taileron e allargare il color sabbia sul bordo d'attacco! La tua segnalazione è giustissima ;)

Poli 19 ha scritto: 31 ottobre 2020, 15:42 ciao Mattia...veramente un risultato eccellente!
Grazie Fiorenzo! :)

pitchup ha scritto: 2 novembre 2020, 11:56 Ciao Mattia
Devo dire che questo Tomcat "terroso" mi piace davvero come lo stai interpretando e per i colori che stai utilizzando. Una domanda: usi il patafix o altro per i contorni mimetici?
saluti
Ciao Max! Grazie, alla fine devo scendere ad un compromesso con i colori dato che non hanno specifiche e cambiano in ogni foto a disposizione. Per la mimetica si, utilzizzo il patafix, vorrei tanto andare a mano libera ma al momento non mi sento in grado di fare un lavoro del genere!!
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2020, 13:47 Ciao Matti

Davvero bello, la mimetica si è integrata benissimo e con i lucidi sarà ancora meglio! Vai alla grandissima..
Buon proseguimento!

Saluti
RoB da Messina
Grazie Robertino, al lucido ci siamo!!


Grazie Michele!!

Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 21:08 Sarà sicuramente lo schema mimetico più corretto in circolazione per questo soggetto... più che altro mi chiedo come abbia fatto. il modellista a cui è stata chiesta la consulenza, a non accorgersi dei dettagli che hai messo in evidenza te Mattì...
Dalle prime prove il verde mi sembrava molto convincente, ora che lo vedo sul modello mi sembra troppo un verdone bottiglia... lo hai schiarito/ritoccato?
Ciao Valerione, no è sempre lui, secondo me cambia a seconda di quanto lo abbia ripassato o meno. Se ho ben capito intendi dire che ti convinceva leggermente più scuro? Adesso guarda com'è diventato con il trasparente lucido. Credo che la virata finale decisiva me la darà un eventuale postshading e il trasparente opaco ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
eccovi la situazione dopo le poche decal che richiede questo esemplare, vi posso dire che mi sono trovato abbastanza male con queste decal, erano molto sottili e delicatissime al minimo spostamento su fondo bagnato, una cosa molto strana che attribuisco all'età avanzata del foglio decal. A loro favore posso dire che il film è quasi del tutto inesistente, per fortuna.

Ho glassato tutto il modello con il trasparente Mr.Color GX100, mani diluite all'80% con il diluente Mr.Color normale (no leveling thinner). Potrà sembrarvi non uniforme come lucidatura ma posso garantire che le foto sono menzognere, è vero che io non sono solito abbondare di trasparente lucido perchè considero il lucido una fase di passaggio per posare le decal e sigillarle prima dei lavaggi, preferisco salvaguardare le pannellature e se osservate il modello ha acquisito una saturazione maggiore sul marrone e sul verde complice l'effetto bagnato.




















Spero si noti anche il lavoro fatto sulla verniciatura non uniforme, in particolare sul dorso e sulle gondole motori, a me piace come effetto perchè non è simmetrico e restituisce all'aereo un look più reale.








La parte posteriore prima dei petali dei postbruciatori è stata realizzata in Alclad ALC-112 Steel, credo che andrò a scurirlo leggermente e renderlo meno metallico e meno lucente.

Spero vi piaccia, sono curioso dei lavaggi, alla prossima :-brindisi
Rispondi

Torna a “Under Construction”