Jacopo...non è così che stanno le cose,guarda qualche foto in giro e vedrai diversi font,posizioni e colori,ciao!Jacopo ha scritto:Ben tornato al lavoro ruggè, bravo![]()
la scelta del kit è ottima, vai così
nella WWII i giapponesi erano molto precisi con le scritte, nelle foto gli Zeke hanno tuttti i codici con gli stessi caratteri quindi va benissimowilly74 ha scritto:ma forse è un pelo piccolo il font(se sono corrette le proporzioni sul disegno )![]()
![]()
A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - fasi finali!
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
Ultima modifica di willy74 il 3 gennaio 2013, 15:13, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
Vero vero mi ero confuso reparto per reparto hehe chiedo scusawilly74 ha scritto: Jacopo...non è così che stanno le cose,guarda qualche foto in giro e vedrai diversi font,posizioni e colori,ciao!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
tre....due...uno....ZERO!
Buon lavorone....e scatenati di bruttooooo!!!!!
Buon lavorone....e scatenati di bruttooooo!!!!!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
Ieri ho finalmente aperto le danze con questo Zero, ecco a punto sono adesso...
Senza strafare ho particolareggiato il pit che già di suo non è niente male. Lo Zero aveva un abitacolo incasinatissimo pieno di cavi leve e pomelli, io ci ho messo in stagno e rame quelli che si vedranno e quelli meno complicati da realizzare
Ho ricreato in plasticard il sostegno per il seggiolino che è mancante nel kit e ho praticato i fori con una minipunta sullo schienale dove erano solo abbozzati...e sempre con una micorpunta ho perforato anche la centina di rinforzo su le due pareti laterali.

Dal momento che il pit si può inserire da sotto, ho chiuso la fusoliera! Lo stucco è davvero irrisorio e questo mi esalta parecchio eheheh
Ho forato la struttura del poggiatesta/rollbar, ho inserito l'antenna circolare che poi sostituirò con una in rame piatta dopo aver verniciato e lavaggiato il tutto. Ho anche messo un tappo in plastica nel foro dove sarebbe andata l'antenna esterna, questo esemplare non ne era dotato ma non chiedetemi il perchè

Ho incollato le ali fra di loro e anche qui l'uso di stucco è quasi inesistente! Poi ho provveduto ad eliminare dagli alettoni quel pezzettino che vedete in foto perchè sul A6M3 type 22 in questione non c'era...

Ho preso in considerazione di affinare il profilo del cofano motore visto che una volta montato si vedrebbe troppo bene lo spessore della plastica, ecco come era...

ed ecco come è dopo una bella fresatina con il trapanino...

Bene, adesso torno al tavolo, voglio spruzzare un poò di colore agli interni e credo che utilizzerò il Tamiya XF-71
Un saluto a tutti dal Roger
Senza strafare ho particolareggiato il pit che già di suo non è niente male. Lo Zero aveva un abitacolo incasinatissimo pieno di cavi leve e pomelli, io ci ho messo in stagno e rame quelli che si vedranno e quelli meno complicati da realizzare

Ho ricreato in plasticard il sostegno per il seggiolino che è mancante nel kit e ho praticato i fori con una minipunta sullo schienale dove erano solo abbozzati...e sempre con una micorpunta ho perforato anche la centina di rinforzo su le due pareti laterali.

Dal momento che il pit si può inserire da sotto, ho chiuso la fusoliera! Lo stucco è davvero irrisorio e questo mi esalta parecchio eheheh
Ho forato la struttura del poggiatesta/rollbar, ho inserito l'antenna circolare che poi sostituirò con una in rame piatta dopo aver verniciato e lavaggiato il tutto. Ho anche messo un tappo in plastica nel foro dove sarebbe andata l'antenna esterna, questo esemplare non ne era dotato ma non chiedetemi il perchè


Ho incollato le ali fra di loro e anche qui l'uso di stucco è quasi inesistente! Poi ho provveduto ad eliminare dagli alettoni quel pezzettino che vedete in foto perchè sul A6M3 type 22 in questione non c'era...

Ho preso in considerazione di affinare il profilo del cofano motore visto che una volta montato si vedrebbe troppo bene lo spessore della plastica, ecco come era...

ed ecco come è dopo una bella fresatina con il trapanino...

Bene, adesso torno al tavolo, voglio spruzzare un poò di colore agli interni e credo che utilizzerò il Tamiya XF-71
Un saluto a tutti dal Roger
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
è questo il Ruggero che vogliamo!!!




Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
Perchè? Quello di prima non ti piaceva?ilGamma ha scritto:è questo il Ruggero che vogliamo!!!![]()
![]()

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
perchè era un esemplare Kamikaze!!ROGER ha scritto:... Ho anche messo un tappo in plastica nel foro dove sarebbe andata l'antenna esterna, questo esemplare non ne era dotato ma non chiedetemi il perchè![]()
Un saluto a tutti dal Roger
ROGER ha scritto:.....Senza strafare ho particolareggiato il pit che già di suo non è niente male. ...
Un saluto a tutti dal Roger

-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
il pannello strumenti sembra cosi moderno..sti giapponesi ce la sapevano,ed anche assai!
A quanto noto,visto che lo stucco non serve,potrai divertiti in 1000 ed 1 modo!
saluti
RoB da Messina
E non diciamo Rogerate!

A quanto noto,visto che lo stucco non serve,potrai divertiti in 1000 ed 1 modo!

saluti
RoB da Messina

E non diciamo Rogerate!

Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48 - iniziato!
Il solito Roger modellista pigro
...... meno male che il suo trapanino ha tanta voglia di dettagliare






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A6M3 type 22 - Hasegawa 1/48
Finiti gli stravizi di natale... ecco il Rug di nuovo a lavoro! vai così!!


E adesso nascerà il nuovo tormentone.... OPPARUGGEROSTYLE!ROGER ha scritto:Dal momento che il pit si può inserire da sotto, ho chiuso la fusoliera! Lo stucco è davvero irrisorio e questo mi esalta parecchio eheheh

