Cacciatore di stelle Danese 1/72
Moderatore: Madd 22
- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Lo Spillone come lo fai ha sempre il suo bel fascino anche se uno lo lascia in versione "Clean", comunque è sempre il soggetto che decide come farlo a proprio piacimento.
Io sinceramente preferisco farlo stile italiano e come ho potuto vedere i capolavori di voi colleghi modellisti lo farei in varie "Special Colour".
Io sinceramente preferisco farlo stile italiano e come ho potuto vedere i capolavori di voi colleghi modellisti lo farei in varie "Special Colour".
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
ricordati che la Danimarca aveva i CF-104... e NON i G...tuttavia sono uguali; ma i CF costruiti da Canadair.. hanno un radar diverso; e il radar warning che; lo si riconosce dalle antenne a goccia posteriormente e sotto al radome...come anche i loro biposto... poi se ti servono info specifiche ...sai già



Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
La Danimarca ricevette in conto MDAP nel biennio 1964/65 25 F-104G e 2 TF-104G e successivamente (1971/73) 15 CF-104 e ben 7 CF-104D.
Come giustamente ha ricordato starmaster, occhio alle differenze tra le due versioni
Come giustamente ha ricordato starmaster, occhio alle differenze tra le due versioni

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
ottima precisazione...non ricordavo che avevano anche i G.....
confermo!!! perchè li ho trovati in un mio file...nel mio immenso archivio

e mi da che 14 avevano il seggiolino IQ-7A e gli altri il C-2
confermo!!! perchè li ho trovati in un mio file...nel mio immenso archivio


e mi da che 14 avevano il seggiolino IQ-7A e gli altri il C-2
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Scelta azzeccatissima:mi piacciono le scelte inusuali!Con la tua abilità verrà fuori un capolavoro
Giuse

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Bene incominciamo!!! Ecco il lavoro della giornata... Ora cè da mettere apposto qualche fissura e rifare la palpebra del cruscotto ( devo fare quella liscia del cf...)








Ciao!!!!








Ciao!!!!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Stai usando il set in resina della CMK Andrea? bravo! bell'inizio lavori! 

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Stavo per postare un bel:"chiacchierare meno e lavorare di più!",quando mi sono trovato questo popò di aggiornamento!!!Vedo che non sei stato a dormire!!!!
Molto bene il posizionamento delle resine.A me poi il 104 aperto piace molto,anche perchè in linea di volo era una vista molto frequente!
Molto bene il posizionamento delle resine.A me poi il 104 aperto piace molto,anche perchè in linea di volo era una vista molto frequente!
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Ottimo inizio Andrea! Ormai il kit Hasegawa 1/72 non ha più segreti per te 

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Bellissimo cockpit, e ottima scelta del soggetto, e nonv edo l'ora dis eguire il tuo tutorial sull'invecchiamento 

