FIAT Cr42 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
giovane padawan, bel lavoro fatto tu... Joda contento di progressi tuoi
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Rob, ora che riguardo la foto un pò più attentamente.... ma sul bordo d'uscita alare ci sono delle sbavature di plastica?
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao a tutti!
Allora, ho rifatto le armi in caccia come mi avete consigliato ho usato l'ago di una siringa e l'effetto è decisamente migliore poi quando saranno verniciate sarà ancora meglio
Ho finito di montare tutto compresa la semiala superiore e ha causato non poche imprecazioni per il corretto montaggio




Per montarla correttamente consiglio di partire dai montanti più interni quelli sopra le 2 mitragliatrici che sono piccoli e vanno a posto quasi subito.. dopo di quelli ho montato i le 2 coppie più esterne. Fondamentale aspettare i tempi di asciugatura della colla (Tamiya tappo verde per me) e controllare il corretto incastro e allineamento dei pezzi. Quando i montanti esterni e quelli interni sono belli fissi si procede attaccando tutti quelli interni che diventa abbastanza semplice.
@Valerio: Allora si questo modello è pieno di sbavature di plastica e quella che hai visto te c'era eccome ma con una leggera carteggiatura se n'è andata via tutta.. anche in tanti altri pezzi è tutto pieno di sbavature..
Presto sarà finito

Allora, ho rifatto le armi in caccia come mi avete consigliato ho usato l'ago di una siringa e l'effetto è decisamente migliore poi quando saranno verniciate sarà ancora meglio

Ho finito di montare tutto compresa la semiala superiore e ha causato non poche imprecazioni per il corretto montaggio




Per montarla correttamente consiglio di partire dai montanti più interni quelli sopra le 2 mitragliatrici che sono piccoli e vanno a posto quasi subito.. dopo di quelli ho montato i le 2 coppie più esterne. Fondamentale aspettare i tempi di asciugatura della colla (Tamiya tappo verde per me) e controllare il corretto incastro e allineamento dei pezzi. Quando i montanti esterni e quelli interni sono belli fissi si procede attaccando tutti quelli interni che diventa abbastanza semplice.
@Valerio: Allora si questo modello è pieno di sbavature di plastica e quella che hai visto te c'era eccome ma con una leggera carteggiatura se n'è andata via tutta.. anche in tanti altri pezzi è tutto pieno di sbavature..
Presto sarà finito


- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
mi viene voglia di farne un altro...bel kit,bell'aereo..e bella realizzazione fin ora 

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Bel lavoro Roberto. Mi stai facendo riscoprire il CR.42 

-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Grazie grazie 
Oggi l'ho terminato e sto lavorando sul diorama.. presto le foto
Cosa mi consigliate per della sabbia fina? se vado in un negozio che vende accessori per animali ecc la sabbia per uccelli e gabbiette va bene?

Oggi l'ho terminato e sto lavorando sul diorama.. presto le foto

Cosa mi consigliate per della sabbia fina? se vado in un negozio che vende accessori per animali ecc la sabbia per uccelli e gabbiette va bene?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao Roberto,Folgore ha scritto:...Cosa mi consigliate per della sabbia fina? se vado in un negozio che vende accessori per animali ecc la sabbia per uccelli e gabbiette va bene?
nei colorifici trovi in vendita le cosiddette terre da colorificio che sono pigmenti estremamente sottili. Credo siano equivalenti a quelli che vengono venduti a fini modellistici.
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao
al limite nei negozi di fermodellismo (i treni in pratica) trovi tante polverine, alberelli, sassetti..... però io ti consiglio magari prima un giro direttamente da Madre Natura che ci nutre e ci sostiene.... e dà anche tanto terriccio vero aggratis!
Bellissimo il tuo falco!
saluti
al limite nei negozi di fermodellismo (i treni in pratica) trovi tante polverine, alberelli, sassetti..... però io ti consiglio magari prima un giro direttamente da Madre Natura che ci nutre e ci sostiene.... e dà anche tanto terriccio vero aggratis!
Bellissimo il tuo falco!
saluti
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao a tutti!
Grazie per i consigli sulla sabbia qualcosa ho trovato lo stesso
E adesso appuntamento alla galleria!!!!!
Grazie per i consigli sulla sabbia qualcosa ho trovato lo stesso

E adesso appuntamento alla galleria!!!!!