1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da Madd 22 »

da qui non si vede purtroppo vero?
Immagine
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

no luca purtroppo non si vede!!come dicevo è difficile trovare delle foto chiare!!ufff
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me l'inquadratura è sufficientemente alta... per non c'è! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

valerio se tu avessi ragione per me sarebbe meglio cosi'tappo tutto!!bisogna vedere se i sabre della RAF avevano questa apertura,gli americani è sicuro ale cento x cento che l'avevano!!basterebbe una foto del sabre italiano in virata mannaggia!!!!
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

i sabre americani avevavno questa presa d'aria....

l'immagine è stata inserita al solo scopo di discussione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

domani comincio a colorare l'abitacolo,siccome andra'verniciato totalmente nero chiedevo se qualcuno puo' darmi qualche consiglio x far si che non sia troppo monotono vista la colorazione monocromatica cosi'scura!!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da Madd 22 »

usa il nato black tamiya con qualche goccia di grigio... poi il dry brush farà il resto... io farei così Delfo.

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

una base di nero e poi lumeggiature con il nero schiarito e poi drybrush con qualche tocco alluminio per simulare le scrostaure!cosi'dovrebbe risultare meno monocromatico...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Delfo,

controllando il volume di Storaro - 1952/1972 vent'anni di AM - I caccia serie 80, ti confermo che la presa d'aria alla base della deriva è da eliminare.
Per l'abitacolo, il dry brush fallo con un grigio direttamente... magari un 36375, ma da usare con cura e parsimonia altrimenti l'effetto del pennello asciutto viene troppo marcato! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: 1/32 CL13 SABRE 2°AEROBRIGATA CAMERI

Messaggio da vecio »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Delfo,

controllando il volume di Storaro - 1952/1972 vent'anni di AM - I caccia serie 80, ti confermo che la presa d'aria alla base della deriva è da eliminare.
Per l'abitacolo, il dry brush fallo con un grigio direttamente... magari un 36375, ma da usare con cura e parsimonia altrimenti l'effetto del pennello asciutto viene troppo marcato! :-oook
ciao valerio,
se mi dici cosi'provvedo ad eliminare la presa d'aria ma la domanda sorge spontanea,possibile che i nostri sabre differissero da quelli della raf dalla quale provenivano??i sabre raf hanno questa presa d'aria,che gli italiani l'abbiano eliminata???
Rispondi

Torna a “Under Construction”