in effetti dove c'è il cambiamento di colore per sovrapposizione dovrò ridurre il contrasto con un leggera passata con carta finissima.Starfighter84 ha scritto:A me personalmente (parere strettamente personali), l'effetto di questa tecnica non piace molto. Le linee sono troppo nette e, in alcune zone, la sovrapposizione dei due tratti del pennarello ha creato delle parti dove il colore è più netto rispetto ad altre.Donald ha scritto:no, ho usato la tecnica di svuotare e ripulire un pennarello acrilico punta fine (un lavoro abbastanza noioso x la verità), e riempirlo con il colore RLM76.
Non avevo mai usato questa tecnica, ma in effetti devo dire che può essere una buona soluzione a patto di identificare bene quale diluizione utilizzare.
Non sò... non mi convince molto....
Avevo provato molte dosature diverse, ma il colore dato ad aerografo non mi convinceva. Non ero riuscito ad ottenere la giusta intensità e mi sembrava troppo sfumato per la scala. Dalle foto che ho trovato di questo tipo di colorazione, il tratto era ben delineato.
Vedremo dopo l'invecchiamento che risultato verrà fuori... se non si sperimenta... certo che se penso al macchi in 1:72 ad amebe che avevo fatto ad aerografo, questo tipo di mimetizzazione è decisamente più semplice.
