ehehe si si veramente alternativo, ovviamente anche io non lo trovo un "vero" modello, per come viene assemblato, però questa caratteristica lo rende piacevole perché posso farlo nei ritagli di tempo.Starfighter84 ha scritto:Questo sarà, sicuramente, il WIP aeronautico più "alternativo" di MT! sia per la scala molto grande, sia per il materiale con cui è fatto il modello.
Personalmente, queste raccolte che si trovano in edicola le ho sempre odiate.... non per i soggetti che trattano (bellissimi nella maggior parte dei casi!), ma solo perchè non riesco ad attendere un anno e mezzo per vedere concluso un kit! mi farei prendere dallo sconforto nell'aspettare i pezzi di settimana in settimana...
Ho cercato di evitare l'edicola per non incorrere nello stesso problema che hai evidenziato, anche se i primi numeri non arrivano con la cadenza che mi aspettavo, credo sia perché altrimenti le spese di spedizione diverrebbero proibitive, infatti nel pacco che mi arriva ci sono almeno 2 numeri e in quello che arriverà a partire dal n.13 dovrebbero essere 4.
Purtroppo gli aerei non hanno una metodologia costruttiva "intelligente", diversamente dalle barche, nella Bismarch infatti parti dallo scafo e piano piano costruisci con una logica sino ad arrivare al ponte e poi alle sovrastrutture, quà ti danno prima l'elica (e che me ne faccio sa manca il resto ?!?), un pezzo di ala, mah, un pezzo di motore ?!? e a cosa dovrei attaccarli ?, da questo punto di vista hanno molto da imparare da chi progetta navi. Prima di iniziare l'assemblaggio aspetterò che di aver raccolto un numero decente di pezzi per costruire in modo completo le parti (vedi ad esempio il motore) altrimenti mi rimarranno dei pezzi a prendere polvere per nulla. Nel frattempo vi pubblicherò le parti che ricevo così avrete un' idea di come é fatto.
Ciao Werner