WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Moderatore: Madd 22
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Gli AK della linea realcolor sono molto simili ai Gunze e Tamiya ed infatti sono anche miscelabili con loro. Per le tonalità nello specifico se qualcuno non li ha già provati sono da testare. Da quello che ho capito alcune tinte sono abbastanza fedeli, altre no.
Andrea
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Sono lacche acriliche e si comportano più o meno come i Gunze.
Sulle tonalità non saprei darti conferma... ma il nostro Robycav ha avuto più di qualche problema con la loro fedeltà.
Sulle tonalità non saprei darti conferma... ma il nostro Robycav ha avuto più di qualche problema con la loro fedeltà.
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Emanuele!
Seguo molto interessato il tuo lavoro!
Ho usato i colori AK Real Air (il set per https://ak-interactive.com/product/sovi ... 1943-1945/) per lo yak-3.
link inserito a solo titolo di discussione.
Nel tuo caso i colori per la mimetica superiore non ti servono
Riguardo ai due colori che hai segnalato, quello per gli interni A-14 l'ho trovato molto azzeccato. In precedenza quando ho realizzato il-2 ho utilizzato invece il classico neutral grey tamiya per gli interni e gli hataka orange per la mimetica.
Non altrettanto dicasi invece per AMT-7 per le superfici inferiori. Qui ho fatto un paragone con il corrispondente hataka.
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 40#p484181
Alla fine lo ho utilizzati entrambi, per variare le tonalità di un colore che, comunque, da quel che ho letto in giro: "fades quickly to a lighter shade".
Sto utilizzndo la stessa gamma di colori anche per lo Spitfire. Il colore specifico per gli interni l'ho scartato dopo alcune prove e confronti. Diciamo che ogni tanto non ci prendono...
Seguo molto interessato il tuo lavoro!
Ho usato i colori AK Real Air (il set per https://ak-interactive.com/product/sovi ... 1943-1945/) per lo yak-3.
link inserito a solo titolo di discussione.
Nel tuo caso i colori per la mimetica superiore non ti servono

Riguardo ai due colori che hai segnalato, quello per gli interni A-14 l'ho trovato molto azzeccato. In precedenza quando ho realizzato il-2 ho utilizzato invece il classico neutral grey tamiya per gli interni e gli hataka orange per la mimetica.
Non altrettanto dicasi invece per AMT-7 per le superfici inferiori. Qui ho fatto un paragone con il corrispondente hataka.
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 40#p484181
Alla fine lo ho utilizzati entrambi, per variare le tonalità di un colore che, comunque, da quel che ho letto in giro: "fades quickly to a lighter shade".
Sto utilizzndo la stessa gamma di colori anche per lo Spitfire. Il colore specifico per gli interni l'ho scartato dopo alcune prove e confronti. Diciamo che ogni tanto non ci prendono...




Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Roberto, scusa ma non ho ben capito. Parlando dell'AK AMT-7 pensi sia una tonalità affidabile o mi consiglieresti altro?robycav ha scritto: ↑21 maggio 2020, 23:29 Riguardo ai due colori che hai segnalato, quello per gli interni A-14 l'ho trovato molto azzeccato. In precedenza quando ho realizzato il-2 ho utilizzato invece il classico neutral grey tamiya per gli interni e gli hataka orange per la mimetica.
Non altrettanto dicasi invece per AMT-7 per le superfici inferiori. Qui ho fatto un paragone con il corrispondente hataka.
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 40#p484181
Alla fine lo ho utilizzati entrambi, per variare le tonalità di un colore che, comunque, da quel che ho letto in giro: "fades quickly to a lighter shade".
Sto utilizzndo la stessa gamma di colori anche per lo Spitfire. Il colore specifico per gli interni l'ho scartato dopo alcune prove e confronti. Diciamo che ogni tanto non ci prendono...![]()
Tieni conto che gli interni li farei anche loro con l'AMT-7.
Per i vani dei carrelli, le gambe e i portelli spesso erano azzurri come l'esterno. Nel caso di questo esemplare però sembrerebbero un po' più scuri (vedi foto), probabilmente l'alternativa sarebbe un grigio medio A-14.
Di seguito riporto la descrizione trovata sul sito di Massimo Tessitori:
Usually the undercarriage legs, bays and doors were painted with a light color, probably the same light blue of the undersurfaces; wheel disks were usually painted with emerald green, with an unpainted hub. Sometimes the undercarriage struts and doors look all painted with a dark color which could be A-14 dark grey.
Flaps inner side looks painted light blue too. The colors of the cockpit interior seems to be not fully standardized: different combinations look possible.The instrument panel is seen both light (light blue-green?) and dark (black or dark grey A-14) on different examples; the tubes structure and the seat look dark, probably dark grey A-14, while the internal face of the fuselage panels in correspondance to the cockpit, the pavement and the cloche are light, probably light blue-green as on the side panel conserved in the Finnish Museum.
Probably some boxes were green. The plates on which the side panels are hinged appear bare metal when the panels are removed.
Note that the MiG-3 under reconstruction by Rusavia has different colors; if they are real, they are well different from what can be seen on bw photos.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Emanuele,esaphoto86 ha scritto: ↑22 maggio 2020, 0:39 Ciao Roberto, scusa ma non ho ben capito. Parlando dell'AK AMT-7 pensi sia una tonalità affidabile o mi consiglieresti altro?
Tieni conto che gli interni li farei anche loro con l'AMT-7.
Per i vani dei carrelli, le gambe e i portelli spesso erano azzurri come l'esterno. Nel caso di questo esemplare però sembrerebbero un po' più scuri (vedi foto), probabilmente l'alternativa sarebbe un grigio medio A-14.
Di seguito riporto la descrizione trovata sul sito di Massimo Tessitori:
Usually the undercarriage legs, bays and doors were painted with a light color, probably the same light blue of the undersurfaces; wheel disks were usually painted with emerald green, with an unpainted hub. Sometimes the undercarriage struts and doors look all painted with a dark color which could be A-14 dark grey.
Flaps inner side looks painted light blue too. The colors of the cockpit interior seems to be not fully standardized: different combinations look possible.The instrument panel is seen both light (light blue-green?) and dark (black or dark grey A-14) on different examples; the tubes structure and the seat look dark, probably dark grey A-14, while the internal face of the fuselage panels in correspondance to the cockpit, the pavement and the cloche are light, probably light blue-green as on the side panel conserved in the Finnish Museum.
Probably some boxes were green. The plates on which the side panels are hinged appear bare metal when the panels are removed.
Note that the MiG-3 under reconstruction by Rusavia has different colors; if they are real, they are well different from what can be seen on bw photos.
scusa tu, probabilmente data l'ora ho scritto un pò di fretta.
il colore AMT AK Real l'ho trovato personalmente più freddo, spento sia rispetto al suo corrispondente Hataka che è più brillante (il confronto l'ho fatto unicamente tra questi due colori che avevo in casa), sia più in generale rispetto a quella che dovrebbe essere la sua tonalità corretta (fermo restando che, come avrai avuto modo di verificare anche tu, di tonalità "corrette" è facile trovarne più di una).
A maggior ragione considerando che il tuo esemplare avrà una mimetica poco usurata.
E' comunque una buona base di partenza che puoi integrare variandone la tonalità (gli AK Real sono miscelabili sia con i Gunze che con i Tamiya). Personalmente trovo AMT7 Hataka (linea orange) più fedele (ma Hataka ha cannato per esempio A-21m cosa che ho riscontrato anche io quando ho fatto Il-2).
Quanto all'utilizzo, gli AK sono molto simili ai Gunze/Tamiya. L'unica accortezza che ho riscontrato è quella di utilizzare un paio di gocce in più di retarder rispetto ai Gunze/Tamiya.
Ciao!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Roberto, e invece gli hakata come sono? La tonalità mi sembra più fedele e ad esser sincero la lasciare così in fase di applicazione. Non ho capito però se sono colori come gunze-tamiya o se sono vinilici.robycav ha scritto: ↑22 maggio 2020, 9:55Ciao Emanuele,esaphoto86 ha scritto: ↑22 maggio 2020, 0:39 Ciao Roberto, scusa ma non ho ben capito. Parlando dell'AK AMT-7 pensi sia una tonalità affidabile o mi consiglieresti altro?
Tieni conto che gli interni li farei anche loro con l'AMT-7.
Per i vani dei carrelli, le gambe e i portelli spesso erano azzurri come l'esterno. Nel caso di questo esemplare però sembrerebbero un po' più scuri (vedi foto), probabilmente l'alternativa sarebbe un grigio medio A-14.
Di seguito riporto la descrizione trovata sul sito di Massimo Tessitori:
Usually the undercarriage legs, bays and doors were painted with a light color, probably the same light blue of the undersurfaces; wheel disks were usually painted with emerald green, with an unpainted hub. Sometimes the undercarriage struts and doors look all painted with a dark color which could be A-14 dark grey.
Flaps inner side looks painted light blue too. The colors of the cockpit interior seems to be not fully standardized: different combinations look possible.The instrument panel is seen both light (light blue-green?) and dark (black or dark grey A-14) on different examples; the tubes structure and the seat look dark, probably dark grey A-14, while the internal face of the fuselage panels in correspondance to the cockpit, the pavement and the cloche are light, probably light blue-green as on the side panel conserved in the Finnish Museum.
Probably some boxes were green. The plates on which the side panels are hinged appear bare metal when the panels are removed.
Note that the MiG-3 under reconstruction by Rusavia has different colors; if they are real, they are well different from what can be seen on bw photos.
scusa tu, probabilmente data l'ora ho scritto un pò di fretta.
il colore AMT AK Real l'ho trovato personalmente più freddo, spento sia rispetto al suo corrispondente Hataka che è più brillante (il confronto l'ho fatto unicamente tra questi due colori che avevo in casa), sia più in generale rispetto a quella che dovrebbe essere la sua tonalità corretta (fermo restando che, come avrai avuto modo di verificare anche tu, di tonalità "corrette" è facile trovarne più di una).
A maggior ragione considerando che il tuo esemplare avrà una mimetica poco usurata.
E' comunque una buona base di partenza che puoi integrare variandone la tonalità (gli AK Real sono miscelabili sia con i Gunze che con i Tamiya). Personalmente trovo AMT7 Hataka (linea orange) più fedele (ma Hataka ha cannato per esempio A-21m cosa che ho riscontrato anche io quando ho fatto Il-2).
Quanto all'utilizzo, gli AK sono molto simili ai Gunze/Tamiya. L'unica accortezza che ho riscontrato è quella di utilizzare un paio di gocce in più di retarder rispetto ai Gunze/Tamiya.
Ciao!
Tra l altro, cercando su superhobby ho visto che ci sono codici diversi per lo stesso colore: HTK-A072, HTK-B072 e HTK-C072
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Emanuele.
Gli hataka sono disponibili in tre versioni, a seconda del loro utilizzo
Se non ricordo male blu per i pennelli, rossa, e arancione.
Io ho usato la linea arancione, sono laquer mi ci sono trovato bene.
Avevo fatto una breve recensione, sia sul loro utilizzo, sia sui vari thinner compatibili e non... Non ricordo se in un thread specifico o all'interno di un wip. Adesso sono fuori in giro.
Appena rientro a casa ti allego il link.
Marco aveva provato la linea "rossa" che però mi pare fossero vinilici.
a dopo.
Gli hataka sono disponibili in tre versioni, a seconda del loro utilizzo
Se non ricordo male blu per i pennelli, rossa, e arancione.
Io ho usato la linea arancione, sono laquer mi ci sono trovato bene.
Avevo fatto una breve recensione, sia sul loro utilizzo, sia sui vari thinner compatibili e non... Non ricordo se in un thread specifico o all'interno di un wip. Adesso sono fuori in giro.
Appena rientro a casa ti allego il link.
Marco aveva provato la linea "rossa" che però mi pare fossero vinilici.
a dopo.



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
bella scelta l'elica russa. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Ciao Emanueleesaphoto86 ha scritto: ↑22 maggio 2020, 21:35
Ciao Roberto, e invece gli hakata come sono? La tonalità mi sembra più fedele e ad esser sincero la lasciare così in fase di applicazione. Non ho capito però se sono colori come gunze-tamiya o se sono vinilici.
Tra l altro, cercando su superhobby ho visto che ci sono codici diversi per lo stesso colore: HTK-A072, HTK-B072 e HTK-C072
ti lascio un link dove ho espresso le mie considerazioni sui colori Hataka e puoi vedere il risultato del AMT-7.
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 10#p462180
e nelle pagine successive
Ciao!!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48
Se devi acquistare gli Hataka scegli la linea orange che sono colori laquer dedicati alle applicazioni ad aeropenna. alla stessa stregua dei Mr.Paint che altrettanto ti consiglio.