Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Alessandro occhio all'allineamento della cofanatura motore che include le volate delle armi... soprattutto sulla parte destra sporge un pò.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Paolo
è il Mr surfacer 1500 nero , mi trovo bene con i fondi neri ..... Il supporto è stato l'ennesimo sfizio. A dire il vero non è di così grande utilità. Lo voglio provare più che altro per le decals.
@ Valerio .... Come al solito hai l'occhio clinico darò un'occhiata
Eccomi con un nuovo update ….. la mimetica di base l'ho realizzata:
Cosa ve ne pare? Adesso ho due dubbi ….. primo, le insegne tedesche obliterate di che colore dovrei farle secondo voi ? Io penserei verdi ….e se si dello stesso verde del mottling o un altro?
Secondo, per l'invecchiamento successivo (che vorrei fare con gli oli) che colore mi consigliate per "rendere" vissuto il grigio ?
Mi piace questo 109, non mi convince tanto il grigio, sembra più un grigio RAf... ma lascio la parola agli esperti, ed in più ormai hai applicato le decals quindi va bene così.
Dai che lo vediamo finito!
Ciao Andrea
grazie per l'apprezzamento ….. il grigio (inteso come colore) dovrebbe essere giusto dato che l'ho preso dal libro di Valentini e D'amico che vedi nei primi post.
Poi sulla tonalità come sempre si può discutere, per questo modello ho usato i Model Air dedicati al colori RLM della Luftwaffe. Anche le foto fatte col cellulare
in condizioni di luce certo non ottimali possono incidere.
a.zin ha scritto: ↑23 aprile 2020, 11:48
Ciao Andrea
grazie per l'apprezzamento ….. il grigio (inteso come colore) dovrebbe essere giusto dato che l'ho preso dal libro di Valentini e D'amico che vedi nei primi post.
Poi sulla tonalità come sempre si può discutere, per questo modello ho usato i Model Air dedicati al colori RLM della Luftwaffe. Anche le foto fatte col cellulare
in condizioni di luce certo non ottimali possono incidere.
Non conosco i Model Air quindi non posso giudicare se la tonalità sia corretta o meno... sembrava a me...
Magari con le foto al sole cambia tutto.
Ciao,
eccomi qua con qualche foto del modello finito stasera.
Ci sono purtroppo alcuni errori tipo il silvering sulle decals sulle ali e anche i vetri del tettuccio che inspiegabilmente mi sono rimasti un po sporchi all'interno;
nonostante tutto sono comunque contento di averlo finito anche se, rimane il rammarico che con un pochino di attenzione in più poteva saltar fuori qualcosa di meglio.
Non c'è niente da fare, il "salto di qualità" resta per me un chimera ..... non che aspiri a diventare un fenomeno ma certi errori (che continuo a ripetere) mi fan proprio
girare i …. beh ci siamo capiti
Ciao Alessandro
Devo dire che il colpo d'occhio è davvero interessante. Forse vedo solo un po' di silvering sulla decals del fascio ala dx...ma potrebbe essere un riflesso di luce quindi prendilo con le pinze.
Effettivamente la tonalità dell'RLM 75 Model Air è leggermente diversa da quella delle altre ditte, presentando una componente di blu molto più accesa rispetto ad altre marche di colori. Personalmente dovendo dare ad occhio un valore di riferimento FS al colore Model Air RLM75 questo mi sembra molto vicino al FS 36081 rispetto al più chiaro valore di riferimento Fs dell'RLM75 normalmente assegnato nel FS36231.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!