Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da miki68 »

Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2019, 15:17 E' un mito sto Kit... papà ancora lo ha intonso sullo scaffale....!
Occhio solo alle pedaliere che non sono in alluminio ma dello stesso grigio del cockpit...! ;)
Valerio, a questo punto dovresti fargli onore, prenderlo in mano e farlo tu!
A proposito di tuo padre, quanti articoli letti su Aerei Modellismo a sua firma ai bei tempi!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da Bonovox »

Grande Matti...mi hai fatto tornare indietro nel tempo. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Un kit affascinante... superfluo aggiungere che ti seguo... ;)

Buon lavoro! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da pankit »

davmarx ha scritto: 7 settembre 2019, 8:33 Ogni modello che affronti ti fa acquistare punti, Mattia. :-D
Ricordo ancora l'ansia provata quando da giovane aprii per la prima volta la scatola appena trovata di questo "gigante"! Ne rimasi talmente affascinato che cercai a lungo anche il fratello F-16, senza risultato, purtroppo.
Ricordo anche gli sfottò degli amici: "Dove lo parcheggerai quando gli avrai costruito intorno l'aereo completo? Nel box?". Ammetto di aver anche pensato di farlo, ma scommetto che tale pensiero sia venuto, almeno per un attimo, praticamente a chiunque abbia tenuto in mano questi kit! :-sbrachev

Ti direi che stai lavorando bene e di procedere così, ma sarebbe inutile visto il "postumo" con cui hai esordito... ;) :-oook
Grazie Davide,
in effetti ho accettato di costruirli perchè mi sono chiesto quando mai mi sarebbe ricapitata l'occasione. Devo dire che sono divertenti e per alcuni aspetti ostici, la pulizia dei pezzi e la verniciatura di alcuni, mi agevola anche il fatto che non mi è stato richiesto un invecchiamento anzi, tutto il contrario. Ma qualcosina ci metterò ;)
Geometrino82 ha scritto: 7 settembre 2019, 10:44 Che bello. Sia questo che quello dell'F-16 mi piacerebbe un sacco farli, ma non li riesco a trovare da nessuna parte.
Pensa che uno che viene al club con me li ha e ad ogni mostra li porta e passo il tempo a fissarli e rifissarli, fantasticando e pensando a come li avrei fatti io. Perché i suoi li fece tanti anni fa e posso dire che non sono perfettissimi. Forse oggi con la quantità di informazioni che si possono reperire e con internet sarebbe più facile farli rispetto a quando uscirono.

Chi sa che qualche giorno li trovo in qualche mercatino...

Buon lavoro Mattia
Marco
Hai ragione, credo siano dei kit che spariscono alla prima occasione per andare a finire negli scaffali di qualche appassionato, proprio un utente del forum qui presente mi ha fatto vedere il suo cockpit realizzato con gli strumenti retroilluminati, davvero davvero molto bello. Il mio si farà vedere ma con lo stretto indispensabile :)

microciccio ha scritto: 7 settembre 2019, 15:35 Ciao Mattia,

questo del 104 fu il secondo ed ultimo abitacolo prodotto da ESCI. Entrambi fecero sognare una generazione di modellisti e furono riproposti da Italeri poco meno di una ventina di anni fa. L'F-16 ha goduto di maggiori rebox nel corso degli anni e probabilmente è più semplice da trovare sul mercato dell'usato.
pankit ha scritto: 6 settembre 2019, 14:07... pulsanti,knobs, interruttori (e chi più ne ha più ne metta) da aggiungere alle strumentazioni laterali ...
Pensa che una delle differenze tra le due scatole era proprio questa. Infatti una delle critiche mosse all'abitacolo dell'F-16 fu proprio quella legata al fatto che molti più particolari di quel tipo erano già integrati complicando il lavoro di verniciatura. Sul 104 questo suggerimento fu accolto dalla ditta che aumentò i particolari separati.
pitchup ha scritto: 6 settembre 2019, 14:02...
Kit mitico e visionario della ditta di Cernusco sul Naviglio!
Sono sicuro farai un grande lavoro.... poi magari ti metterai ad autocostruire anche il "contenitore"?...
Stravero Max.
Peccato che Mattia l'abbia già finito e consegnato. Speriamo nel prossimo! :-sbraco

microciccio
Lo sto costruendo giusto ora e non potevo non pensare al tuo intervento Paolo, hai ragione, sul cockpit dell'F-16 ci sono maggiori scomodità legate non solo alla presenza di tutti i pulsanti stampati sulle console ma anche alla presenza delle decal da aggiungere, ho dovuto cestinarne qualcuna perchè facevano un silvering pazzesco, immune al mio amato Microsol, pazienza!

Vi aggiornerò anche su quello :)

Peccato che la ESCI e chi per lei a seguire non abbia continuato nella realizzazione di questi cockpit, sono davvero dei gioielli da vedere!

fabio1967 ha scritto: 7 settembre 2019, 19:07 Che bei ricordi questi kit della ESCI!!!! Mattia, grazie per aver condiviso il wip di questo gioiellino.
Saluti.
Fabio
Grazie super Fabio!!!
miki68 ha scritto: 9 settembre 2019, 9:08 Wow! Ricordo come adesso il mio carissimo amico Lorenzo che ai tempi lo costruì (da scatola, ovviamente, perchè all'epoca non esisteva il termine aftermarket) così come la gran parte dei kit ESCi in scala 1/48. Il modello era veramente bello, tra l'altro assieme al suo "fratello" F-16.
La scatola ESCI è stata una volta sola riedita all'inizio degli anni '2000 dalla Italeri e poi non si è mai vista. Stranamente questa idea fuori "standard" di riprodurre i cockpit dei jet in scala grande non ha mai avuto seguaci da parte di altri produttori, eppure secondo me ESCI ai tempi aveva avuto una bella idea. In anni di continue riedizioni e poche nuove idee (continui nuovi stampi dei soliti noti) fare dei kit dei cockpit non sarebbe una cattiva idea.
Praticamente ti ho letto adesso ma hai espresso proprio quel che ho scritto poco sopra, è davvero un peccato che non se ne producano più Michele, se son riusciti a realizzare questo nel lontano 1983 non oso immaginare cosa potrebbero fare oggi!
Bonovox ha scritto: 9 settembre 2019, 18:19 Grande Matti...mi hai fatto tornare indietro nel tempo.
siderum_tenus ha scritto: 9 settembre 2019, 20:25 Ciao Mattia,

Un kit affascinante... superfluo aggiungere che ti seguo...

Buon lavoro!
Grazie ragazzi, posso dire che l'ho fatto apposta per non farmelo sfuggire, questo kit è più vecchio di me! :lol:
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
proseguo con un pò di foto relative al modello ormai finito (e consegnato, anzi, sono già con le mani in pasta con il cockpit dell'F-16). Oggi vado avanti con la vasca del cockpit e i pannelli strumenti, partiamo da una prova di posizionamento della console di sinistra, ho utilizzato prevalentemente un rosso scarlatto e un silver della Vallejo Air per i particolari, per i knobs neri che dovrebbero essere in bachelite nera quindi tendente al lucido ho utilizzato il Microgloss vinilico della Microscale dato a pennellino su ogni selettore, per terminare con una matita ho realizzato piccole e leggere scrostature sui bordi delle scatole della strumentazione:







Successivamente mi sono dedicato al quadro strumenti principale e ho clamorosamente invertito due decal, distrazione mia scusatemi, in più il fondo giallo di alcuni strumenti non è il massimo da vedere così come i numerosi warning accesi ma quello passavano le decal d'annata:





A seguire il blocco dell'HUD bello che terminato, ha ricevuto soltanto un leggero drybrush:





e per concludere quest'intervento una visione d'insieme della vasca dell'abitacolo che prende forma, ho omesso soltanto una decal, quella del radar centrale in quanto non voleva saperne di adattarsi:





Ultima modifica di pankit il 14 settembre 2019, 10:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da pankit »

Continuo con altre foto, procede l'assemblaggio:





Questo è il seggiolino praticamente terminato, ho avuto grosse difficoltà nel posizionare le cinture e alla fine dato ho cercato di sistemarle secondo un criterio di realtà basandomi sulle foto a disposizione, c'è da dire che il seggilino rispetto a quello vero è praticamente SPOGLIO!





A seguire ho unito la vasca del cockpit alla parte superiore della strumentazione con palpebra e collimatore in bella mostra:







Ultima modifica di pankit il 13 settembre 2019, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
lavoro davvero pulito...le consolles sono davvero ben fatte. In effetti le decals del pannello strumenti sono davvero troppo colorate da risultare irrealistiche ma questa non è una tua colpa ma ciò che passa il convento. Per il resto secondo me, forse, il tutto, per quanto perfetto, risulta un po' asettico e pulito. Ci vorrebbe un po' di operatività. D'altronde però visto che è su commissione va bene così.
A proposito, l'F104 non aveva HUD ma solo un dispositivo di mira che forniva solo pochi dati quali punto di mira, assetto e limiti gittata di tiro in base alle armi selezionate.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da rob_zone »

Lavoro molto pulito e preciso Matti.
Ma hai dato un trasparente? Mi danno una bella impressione i colori!
A me piacciono molto le consolles laterali! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da pankit »

pitchup ha scritto: 13 settembre 2019, 14:43 Ciao Mattia
lavoro davvero pulito...le consolles sono davvero ben fatte. In effetti le decals del pannello strumenti sono davvero troppo colorate da risultare irrealistiche ma questa non è una tua colpa ma ciò che passa il convento. Per il resto secondo me, forse, il tutto, per quanto perfetto, risulta un po' asettico e pulito. Ci vorrebbe un po' di operatività. D'altronde però visto che è su commissione va bene così.
A proposito, l'F104 non aveva HUD ma solo un dispositivo di mira che forniva solo pochi dati quali punto di mira, assetto e limiti gittata di tiro in base alle armi selezionate.
saluti
Niente ci casco sempre, allora è un collimatore, vado a modificare, grazie della precisazione Max :-oook
Si anche io lo trovo molto pulito, credo che se lo avessi fatto per me avrei perso molto più tempo (e soprattutto dettagliato un pò di più il tutto) nell'invecchiamento, però devo dirti che una volta finito e montato tutto quanto il risultato non dà fastidio anzi, secondo me vista la scala ci potrebbe stare.

Un salutone e vado a correggere :-Scoccio
rob_zone ha scritto: 13 settembre 2019, 14:51 Lavoro molto pulito e preciso Matti.
Ma hai dato un trasparente? Mi danno una bella impressione i colori!
A me piacciono molto le consolles laterali! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Robertino,
sono stato molto avaro di trasparente e quello che vedi spesso è il risultato di base dei colori che ho steso, per esempio il nero opaco delle console è nero opaco, oppure il grigio mantiene il suo semilucido che ho spento un pelo con il trasparente opaco Mr.Paint, stesso discorso anche sul sedile e le varie componenti, quello che vedi è il misto delle parti verniciate separatamente e poi assemblate, il nero non l'ho spento più di tanto anche perchè vedendo le foto la struttura del seggiolino mi è sembrato tutto tranne che opaca! :-brindisi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-104G - COCKPIT - Esci 1/12

Messaggio da Bonovox »

Bellissimo e pulitissimo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”