Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
ciao Dario,
a me piace il n°2 del foglio decals,
comunque lo farei in volo visto anche il bel risultato del modello precedente, magri potresti aggiungere il vano bombe aperto ed un paio di carichi in caduta ... bombs away baby!
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Vegas ha scritto: ↑4 settembre 2019, 15:26
ciao Dario,
a me piace il n°2 del foglio decals,
comunque lo farei in volo visto anche il bel risultato del modello precedente, magri potresti aggiungere il vano bombe aperto ed un paio di carichi in caduta ... bombs away baby!
Ciao Michele .
Per quanto riguarda le bombe mi hai letto il pensiero, ho qualcosa in mente ma non voglio mettere il carro davanti al bue.
Le le Decals quasi sicuramente uso quelle di Kids World Powerhouse su O/D .
Salve ragazzi.
Come ho già accennato questo non è un modello Tamiya, quindi qualche piccolo contrattempo è inevitabile.
Come vedete su la foto ho dovuto usare un po’ di stucco della True Earth per riempire un gap tra la fusoliera e l’armatura
la dov’è la colla liquida non e stata sufficiente per sigillare.
Il vantaggio dello stucco True Earth, o Vallejo e che viene rimosso solo con acqua eliminando per la maggior parte l’uso di abrasivi.
Ho continuato con la costruzione e verniciatura delle due semi fusoliere, dopo l’aggiunta delle fotoincisioni o verniciato il tutto
usando AK Extreme Metal.
Non ho mai usato questi colori AK e voglio vedere se offrono abbastanza resistenza come base per effettuare raschiamenti per scrostature dato che intendo usarli come base su tutto il modello.
Ho lasciato AK asciugare per circa 12h prima di passare (interior green) della Missione Model Color e fare qualche raschiatura di prova e posso garantirvi che sono molto più resistenti dei loro cugini Alclad
Tutto qui ragazzi.
Alla prossima e ciao tutti.
Dario
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Dettagliatura ottima e tips sempre benvenuti! La verniciatura dell'ultima foto e' da manuale: non si trovano interni cosi' ben 'sfumati' manco nelle pubblicazioni! Avanti sempre Dario!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che coraggio con questa rivettatura!! E come ti è venuta bene!!
Io mi trovo molto bene con gli AK; però, se fatti asciugare poco tempo, li trovo piu delicati degli Alclad. A livello di resa invece, gli AK sono superiori per me!
Aspetto trepidante gli interni ultimati
rob_zone ha scritto: ↑5 settembre 2019, 15:56
Che coraggio con questa rivettatura!! E come ti è venuta bene!!
Io mi trovo molto bene con gli AK; però, se fatti asciugare poco tempo, li trovo piu delicati degli Alclad. A livello di resa invece, gli AK sono superiori per me!
Aspetto trepidante gli interni ultimati
saluti
RoB da Messina
Ciao Roberto.
Sono pienamente d’accordo sono più resistenti degli Alclad, specialmente se applicati direttamente sulla plastica ma anche a me piace più il rendimento degli Alclad.
Ciao Dario,
Qual'è il prodotto true earth che hai usato per il chipping?
Grazie
Ciao!!
Ciao Roberto.
In questo caso ho usato RUN OFF, userò questo su tutto il modello.
Quello che mi piace di questo prodotto che puoi mischiarlo aggiungendolo direttamente alla vernice. (solo acrilica) Così facendo, rende ancora più facile ottenere l'effetto scrostature.
Riassumendo puoi metterlo tra vari strati puoi mischiarlo alla vernice o entrambi i modi.
Devi fare un paio di prove giocandoci un po’ per vedere come ottenere l’effetto che ti piace.
True-Earth ha dei tutorial..dagli un’occhiata.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 6 settembre 2019, 15:40, modificato 1 volta in totale.