Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Oggi ho verniciato i motori e le eliche, inoltre ho anche finito di incollare gli interni. Avrei voluto verniciare il cockpit ma purtroppo il negozio di modellismo che ho vicino a casa non aveva i colori che mi servivano.


Ho deciso quindi di prendere un set di colori specifico al posto di comprare più colori e mischiarli


Immagini inserite a scopo di discussione, fonte: https://www.plazajapan.com/4973028034417/

Per fare le hinomaru vorrei evitare di usare le decal, vorrei creare le mascherature con un cutter circolare ma non so quale prendere. Qualche consiglio?
Ah si quasi dimenticavo, l'ogiva in parte va colorata in rosso, il colore che userò è quello incluso nel set.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da robycav »

Ottimi lavori fin qui!
Per il cutter circolare mi sento di consigliarti, come hanno fatto con me qui, il compass cutter Olfa. Ci sono diverse misure, scegli quella più idonea per la scala con cui lavori.

Ciao!!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

robycav ha scritto: 1 ottobre 2018, 8:33 Ottimi lavori fin qui!
Per il cutter circolare mi sento di consigliarti, come hanno fatto con me qui, il compass cutter Olfa. Ci sono diverse misure, scegli quella più idonea per la scala con cui lavori.

Ciao!!
Grazie mille Roberto, Seguirò il tuo consiglio :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Non sono un amante degli idrovolanti, però questo lo trovo davvero bello.
Come sono gli incastri di questo nuovo hasegawa?
Agli interni non farai neanche un minimo lavaggio?

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Madd 22 ha scritto: 28 ottobre 2018, 19:52 Non sono un amante degli idrovolanti, però questo lo trovo davvero bello.
Come sono gli incastri di questo nuovo hasegawa?
Agli interni non farai neanche un minimo lavaggio?

Buon lavoro
Gli incastri sono perfetti, c'è solo da fare un po di attenzione quando si incolla il muso, per allinearlo nel modo corretto alle pannellature sulla fusoliera.
Oggi ho chiuso la fusoliera e incollato i trasparenti, posso dire che il weathering potevo anche non farlo dato che il 95% degli interni non si vede più
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Luca, un lavaggio negli interni lo farei Gianluca. Aggiungerei anche le cinture che, attraverso i vetri, sono elementi che comunque spiccano. A te la scelta...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2018, 1:35 Quoto Luca, un lavaggio negli interni lo farei Gianluca. Aggiungerei anche le cinture che, attraverso i vetri, sono elementi che comunque spiccano. A te la scelta...! ;)
Lavaggio fatto ma purtroppo la maggior parte degli interni non si vedrà, per quanto riguarda le cinture non ci ho pensato a farle, al momento ho dato la prima mano di alluminio che sarà la base di partenza per il weathering, voglio provare una tecnica nuova, speriamo bene :-oook :-laugh
Vorrei postare qualche foto ma l'ultimo aggiornamento che ha fatto Asus al mio cellulare contiene qualche bug e la fotocamera non funziona più :-disperat :-disperat
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Quindi sei già ad uno step successivo della costruzione... niente cinture oramai...! :( ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2018, 23:08 Quindi sei già ad uno step successivo della costruzione... niente cinture oramai...! :( ;)
Eh si Valerio, purtroppo il suggerimento di aggiungere le cinture l'ho letto quando avevo già chiuso la fusoliera
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”