horten Ho IX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: horten Ho IX

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Aspetto con impazienza i prossimi aggiornamenti fotografici Ivano :-oook
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: horten Ho IX

Messaggio da Redcode »

Notevole... davvero in gamba e definirlo un lavoro eccezionale non è abbastanza. :-oook :-oook :-oook

Complimenti davvero, Red. :shock:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: horten Ho IX

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma hai intenzione di farlo pure volare?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Salve a tutti, ecco i miei progressi, questa volta mi sono esclusivamente dedicato al dettaglio del cockpit.

Anzi tutto due foto del mezzo reale com'è oggi al NASM di Washingthon

Lato sinistro

Immagine


Lato destro e vista parziale del pannello strumenti

Immagine

ed ecco i progressi veri e propri sul modello, si intravedono tra l'altro i martinetti idraulici della pedaliera

Immagine

Qui si vede meglio lo snodo della barra di comando

Immagine

Una vista più dettagliata dell'insieme

Immagine

Il pannello strumenti, questo è ciò che è uscito al mio 3° tentativo :)

Immagine

Vista sul lato destro

Immagine

il seggiolino completo di cinture

Immagine

Immagine

una vista di 3/4 frontale

Immagine

il tutto

Immagine

Immagine

restano da aggiungere le due rotaie tubolari per lo scorrimento del tettuccio, qualche cavo e il completamento del pannello strumenti, e poi la colorazione.

Adesso mi dedicherò al dettaglio dei carrelli e dell'interno della fusoliera.

Ciao a tutti

Ivano
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: horten Ho IX

Messaggio da Cox-One »

Bel lavoro di dettaglio e arricchimento. Complimenti. Ti butto la una idea per gli "orologi": vedendo il bordo che hai fatto, risultano un poco pronunciati, prova a fare passate di carta vetro .... così si assottigliano e sembrano anche schiacciate come le vere.
Ma forse ci avevi già pensato tu ..... :)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: horten Ho IX

Messaggio da Jacopo »

Mamma che lavorone davvero bravissimo!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Cox-One ha scritto:Bel lavoro di dettaglio e arricchimento. Complimenti. Ti butto la una idea per gli "orologi": vedendo il bordo che hai fatto, risultano un poco pronunciati, prova a fare passate di carta vetro .... così si assottigliano e sembrano anche schiacciate come le vere.
Ma forse ci avevi già pensato tu ..... :)
No non ci avevo pensato, in verità ho pensato ad un sistema ancora più cervellotico, usare tondini everggreen sottilissimi, attorcigliarli attorno alle fustelle del Punch&Die e tenerle in forma scaldandole col Phon...

ma quando ci ho provato avevo solo tondini da 0.3 mm che risultano comunque troppo grossi in scala.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: horten Ho IX

Messaggio da Biscottino73 »

Acciderboli che lavorone che stai facendo, non vedo l'ora pure io di vederlo finito: sarà uno spettacolo!

Per la strumentazione, fotoincisioni aftermarket a parte, usando un filo piuttosto sottile (con il macro non mi rendo conto del diametro da te usato), prova anche a schiacciarle con una pinza dal becco piatto e largo o, in alternativa, picchiettarle con un martellino tra due pezzi di metallo liscio a mò di sandwich.

ciao ciao
Luca
Immagine
RedKomet

Re: horten Ho IX

Messaggio da RedKomet »

Biscottino73 ha scritto:Acciderboli che lavorone che stai facendo, non vedo l'ora pure io di vederlo finito: sarà uno spettacolo!

Per la strumentazione, fotoincisioni aftermarket a parte, usando un filo piuttosto sottile (con il macro non mi rendo conto del diametro da te usato), prova anche a schiacciarle con una pinza dal becco piatto e largo o, in alternativa, picchiettarle con un martellino tra due pezzi di metallo liscio a mò di sandwich.

ciao ciao
Luca
Proverò ^__^
Massimo

Re: horten Ho IX

Messaggio da Massimo »

Davvero un lavoro coi fiocchi!!!Complimenti per le doti di scratch!!!
E' davvero un piacere guardare i tuoi post!!! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”