Concordo con te Max, a quei tempi le vernici Humbrol erano le uniche disponibili e per lo stucco, a parte uno Humbrol che risultava gessoso e poroso, vi era solo il Green Stuff della Squadron che per la verita' non mi ha mai soddisfatto completamente .pitchup ha scritto:Ciao
Molto bene l'intervento del condotto motori.... poi la tecnica dello sprue nella colla ( o nella trielina come fà il buon Paolo) mi ha richiamato alla mente l'odore della colla liquida Humbrol quando ci buttavo dentro dei pezzetti di plastica per migliorare la capacità fissativa
(non chiedetemi a quale principio chimico mi ispiravo ma di fatto incollava meglio!!!).
saluti
Ora basta poter metter mano al portafogli e ti trovi praticamente tutto fatto sia in termini di colori che di accessori, la vita e' assai piu' facile per i giovani modellisti, io, come la maggior parte dei vecchi, non accantono completamente il passato e cio' mi e' tornato utile in molti casi (compresi i motori del Bounder) .
Ciao
Alberto