Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da PanteraNera »

Bello davvero :P !! Io più avanti farò lo stesso modello, solo che sarà crucco. Il tuo WIP mi sarà molto utile!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Paolo89 »

Davide ha scritto:Sono in resina,li trovi aftermarket della Twobobs,nel mio caso me li ha procurati Valerio,che ringrazio di nuovo.
Ciao, grazie x la risposta. Cmq ho notato che utilizzi colori Gunze e siccome anche io sono di Roma, mi diresti cortesemente in quale negozio li trovi? Nei negozi dove sono andato io per ora ho trovato solo colori Tamiya (tra l'altro buoni) e smalti Humbrol.
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Davide »

Paolo89 ha scritto:
Davide ha scritto:Sono in resina,li trovi aftermarket della Twobobs,nel mio caso me li ha procurati Valerio,che ringrazio di nuovo.
Ciao, grazie x la risposta. Cmq ho notato che utilizzi colori Gunze e siccome anche io sono di Roma, mi diresti cortesemente in quale negozio li trovi? Nei negozi dove sono andato io per ora ho trovato solo colori Tamiya (tra l'altro buoni) e smalti Humbrol.
Io vado sempre da Di Fusco su Via dei Monti Tiburtini,fronte metro....ce li ha sempre :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Davide »

PanteraNera ha scritto:Bello davvero :P !! Io più avanti farò lo stesso modello, solo che sarà crucco. Il tuo WIP mi sarà molto utile!

Noooooooooooo perchè crucco???Il nostro Tifone non ti piace??? :-D ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto:
pitchup ha scritto:domanda: ma alla fine un EFA italico con le bombe si può fare???
saluti
Si e no Max...! nel senso che: tutti i nostri EFA (o quasi... se non erro alcuni esemplari più vecchi non hanno acora ricevuto gli update) sono delle macchine aggiornate allo standard Tranche 2. Il consorzio Eurofighter aveva previsto già in fase di progettazione, che la Tranche 2 implemetasse i sistemi di bordo per l'impiego dell'aereo anche in missioni aria/terra... ma in realtà le caratteristiche e il tipo di armamento impiegabile non è stato mai definito. In pratica, ogni aeronautica che ha in carico l'EFA ha potuto decidere (in parte) quale tipo di software adottare e, di conseguenza, quale tipi di munizioni poter utilizzare. Se ci fai caso, gli esemplari RAF hanno una vocazione aria/terra molto più spiccata rispetto alle macchine italiane, spagnole e tedesche....

Per quello che ne sò, i nostri EFA hanno possibilità di sganciare GBU-16 e 24... quindi un range di bombe molto ristretto. Direi però che la scelta fatta dall'AMI, per una volta, è stata abbastanza oculata: si è preferito optare per un software più "leggero" ed economico ma che permetteva una più rapida disponibilità di velivoli. In fondo il ruolo da bombardamento è ancora ben coperto (sulla carta) dai Tornado e in parte dagli AMX... era sulla caccia che l'AMI aveva grosse lacune!

Capisco meno la scelta della RAF che ha deciso di adottare un software più completo sui suoi esemplari... potrebbe darsi che, nel giro di breve tempo, lo Stato Maggiore inglese decida di far fuori anche i Tornado (come ha fatto in pochi mesi con l'Harrier) e uniformare la linea di volo in gran parte sull'EFA. Ovviamente le mie sono solo supposizioni eh...! ;)

Per concludere, la futura Tranche 3 (per la quale sono previste 254 nuove cellule ma che i paesi aderenti al programma stanno trovano parecchie difficoltà economiche per pagarle) prevede la piena maturità operativa dell'EFA con la suite avionica completa sia per missioni A/A, sia per quelle A/G. :)
Ho paura che il progetto EFA vada troppo per le lunghe e che quando sarà ultimato il velivolo sarà obsoleto...Il fatto è che il progetto era stato concepito per
fronteggiare aerei come F-16 o i Su-27 russi,di fatto non presenta nessuna caratteristica Stealth e sebbene dimostri manovrabilità uguali se non superiori a caccia moderni come F-22,queste caratteristiche scendono di parecchio livello con velivolo a pieno carico bellico...Il carico bellico dell'F-22 è stipato internamente senza influire sull'aerodinamica del velivolo....
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Starfighter84 »

Davide ha scritto: Ho paura che il progetto EFA vada troppo per le lunghe e che quando sarà ultimato il velivolo sarà obsoleto...Il fatto è che il progetto era stato concepito per
fronteggiare aerei come F-16 o i Su-27 russi,di fatto non presenta nessuna caratteristica Stealth e sebbene dimostri manovrabilità uguali se non superiori a caccia moderni come F-22,queste caratteristiche scendono di parecchio livello con velivolo a pieno carico bellico...Il carico bellico dell'F-22 è stipato internamente senza influire sull'aerodinamica del velivolo....
Porre l'EFA sullo stesso piano del Raptor non è corretto... si tratta proprio di due aeroplani concepiti per essere due generazioni di caccia differenti! molti definisco l'EFA un caccia di quarta generazione e mezza.... nel senso che, sulla carta, ha caratteristiche superiori rispetto ai concorrenti della sua stessa categoria. Un paio li hai ricordati te (F-16 e Su-27)... altri ne aggiungo io: Rafale (primo su tutti) e Gripen. Quali, tra gli aerei citati, ha reali caratteristiche stealth? nessuno in pratica... hanno solo degli accorgimenti (e non tutti... solo l'F-16 in questo caso) per rendere la tracciabilità radar meno evidente.

Praticamente l'F-22, attualmente, non ha un'antagonista nella sua generazione... in un futuro arriverà il PAK-FA, ma per ora il Raptor se la fa da padrone nonostante i tanti difetti che la cellula sta riscontrando. Qualche giorno fa ne è anche precipitato uno in Alaska.. avete sentito? pilota deceduto e ritrovato insieme ai rottami dell'aereo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Paolo89 »

Davide ha scritto:Io vado sempre da Di Fusco su Via dei Monti Tiburtini,fronte metro....ce li ha sempre :-oook
Ti ringrazio per la risposta. Io vengo da Ostia e per raggiungere questo negozio che mi hai consigliato è una svolta calcolando che devo prendere soltanto il treno Lido di Ostia-Roma e la Metro B (che oltretutto ferma quasi davanti al negozio). Cmq apparte questo è abbastanza fornito?
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Psycho »

avevo sentito dell'F-22, ma che difetti avrebbe la sua cellula?
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Davide »

Paolo89 ha scritto:
Davide ha scritto:Io vado sempre da Di Fusco su Via dei Monti Tiburtini,fronte metro....ce li ha sempre :-oook
Ti ringrazio per la risposta. Io vengo da Ostia e per raggiungere questo negozio che mi hai consigliato è una svolta calcolando che devo prendere soltanto il treno Lido di Ostia-Roma e la Metro B (che oltretutto ferma quasi davanti al negozio). Cmq apparte questo è abbastanza fornito?
Nulla di che,se si parla della classica attrezzatura,pennelli,colla,vernici,sì....Per i kit ne ha un centinaio,ma per quelli vado on-line :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto:
Davide ha scritto: Ho paura che il progetto EFA vada troppo per le lunghe e che quando sarà ultimato il velivolo sarà obsoleto...Il fatto è che il progetto era stato concepito per
fronteggiare aerei come F-16 o i Su-27 russi,di fatto non presenta nessuna caratteristica Stealth e sebbene dimostri manovrabilità uguali se non superiori a caccia moderni come F-22,queste caratteristiche scendono di parecchio livello con velivolo a pieno carico bellico...Il carico bellico dell'F-22 è stipato internamente senza influire sull'aerodinamica del velivolo....
Porre l'EFA sullo stesso piano del Raptor non è corretto... si tratta proprio di due aeroplani concepiti per essere due generazioni di caccia differenti! molti definisco l'EFA un caccia di quarta generazione e mezza.... nel senso che, sulla carta, ha caratteristiche superiori rispetto ai concorrenti della sua stessa categoria. Un paio li hai ricordati te (F-16 e Su-27)... altri ne aggiungo io: Rafale (primo su tutti) e Gripen. Quali, tra gli aerei citati, ha reali caratteristiche stealth? nessuno in pratica... hanno solo degli accorgimenti (e non tutti... solo l'F-16 in questo caso) per rendere la tracciabilità radar meno evidente.

Praticamente l'F-22, attualmente, non ha un'antagonista nella sua generazione... in un futuro arriverà il PAK-FA, ma per ora il Raptor se la fa da padrone nonostante i tanti difetti che la cellula sta riscontrando. Qualche giorno fa ne è anche precipitato uno in Alaska.. avete sentito? pilota deceduto e ritrovato insieme ai rottami dell'aereo...
Quello che mi scoccia è che il progetto è partito nell' 86 mi pare,e non si sà quanti altri anni ancora bisognerà aspettare per averlo al massimo della sua capacità...Il progetto dell' F-22 è partito nell' 83....Correggimi se sbaglio :-D ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”