F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 gennaio 2021, 20:48 Eh si, i vinilici sono più "affettuosi" con l'aerografo...quasi non vorrebbero lasciarlo, si affezionano facilmente al metallo :-D

Al posto dell'ammoniaca usa lo Chante Claire. È più delicato sul metallo e le cromature
Tutto quell'affetto sprecato... :-D :-D :-D

Da quel poco che si vede in foto, ritieni accettabile la pittura?

Ah, inoltre, il Levelling Thinner, posso usarlo anche sugli acrilici?
Ultima modifica di BlueNight il 8 gennaio 2021, 9:32, modificato 1 volta in totale.
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

La stesura è omogenea e liscia, bisogna capire sui bordi come sarà lo stacco. Questo dipende dalla tenuta del bordo del nastro, da come hai orientato il getto e dalla quantità di colore che si sarà depositata lungo il perimetro. Se sarai stato leggero ed avrai dato del trasparente sui bordi, prima del colore, avrai ottenuto un risultato perfetto.

Il leveling thinner lo puoi usare per diluire il Mr.Surfacer, i tamiya, i Gunze e tutti i colori lacquer, soprattutto d'estate.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Attendiamo lo scarto delle mascherature Ivano.
Nel frattempo ti dico che che lo scarico potevi anche non sverniciarlo, bensì potevi stendere direttamente la nuova tonalità sopra.
Intanto che aspetti i cotton fioc Tamiya (saranno costati una fortuna!), arrotola qualche velo di ovatta intorno alla testa di uno stuzzicadenti... funziona uguale ed è economico. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:23 Attendiamo lo scarto delle mascherature Ivano.
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:23 Nel frattempo ti dico che che lo scarico potevi anche non sverniciarlo, bensì potevi stendere direttamente la nuova tonalità sopra.
:-coccio :-coccio :-coccio
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:23 Intanto che aspetti i cotton fioc Tamiya (saranno costati una fortuna!),
:.-(
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:23 arrotola qualche velo di ovatta intorno alla testa di uno stuzzicadenti... funziona uguale ed è economico. ;)
:-sigsi
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:09 La stesura è omogenea e liscia, bisogna capire sui bordi come sarà lo stacco. Questo dipende dalla tenuta del bordo del nastro, da come hai orientato il getto e dalla quantità di colore che si sarà depositata lungo il perimetro. Se sarai stato leggero ed avrai dato del trasparente sui bordi, prima del colore, avrai ottenuto un risultato perfetto.
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2021, 22:23 Attendiamo lo scarto delle mascherature Ivano.
Tutto sommato mi accontento :roll: , non avendo dato il trasparente sui bordi (adesso lo so :-Scoccio)

Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Aggiorno anche la situazione relativa al colore del l'ugello scarico del reattore.
Ho usato un vinilico metal steel FS37178 di Italeri per differenziarlo dal dark aluminum di Alclad:



Purtroppo l'adesivo del nastro Tamiya mi ha portato via un po' di lucentezza all'alluminio... :.-(
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

Ivano ti è arrivata la super patch !,, Gelosia a mille
Appena tornerò a casa litigherò con i documenti e finirò l iscrizione ,
Intanto ho pagato che non fa male.
Bel lavoro e ancora una volta il “ fegato” di partine con tutto sto metallo va ammirato.
Ciao
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Peccato per quegli aloni in corrispondenza delle zone mascherate Ivano... che tipo di nastro hai usato?
Se te la senti potresti riprendere con relativa semplicità... passata di pasta abrasiva fine Tamiya (senza fare troppo pressione) e nuova mano leggera, diluita e localizzata di White Aluminium. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2021, 20:52 Peccato per quegli aloni in corrispondenza delle zone mascherate Ivano... che tipo di nastro hai usato?
Se te la senti potresti riprendere con relativa semplicità... passata di pasta abrasiva fine Tamiya (senza fare troppo pressione) e nuova mano leggera, diluita e localizzata di White Aluminium. ;)
Purtroppo ho usato il Tamiya (in foglia d'oro), pure scaricato, ma... :thumbdown: :.-( vedrò di ripijare il colore :-coccio poi riposto... :wtf:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Dai, ho ripreso tutti i metalli - white alu, alu e dark alu :-Scoccio - per togliere aloni, un overspray e anche una ditata accidentale :-coccio esperienza, esperienza...
Vediamo quando tolgo l'imballo che cosa esce fuori... XX-X
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”