Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quoto il consiglio di Marco Spartacus... al limite, se non riesci ad essere preciso nel taglio, esistono dei set Eduard con delle striscioline pre tagliate; certo, non sono lunghi abbastanza... quindi dovrai giuntarle... ma almeno sono già tutte della stessa dimensione.
Per l'anti riflesso hai fatto bene, l'Olive Drab è corretto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Hai fatto bene a farlo in olive drab, hai fatto un buon ragionamento e sicuramente questa informazione si trova in qualche pubblicazioni.
Dando un'occhiata veloce al wip, per abitudine, mi è sembrano nero lantiriflesso in contrasto con il nwtural metal della fusoliera.
Per la linea rossa, io quoto chi mi ha preceduto. Il modo lo si trova per farla, sarebbe un peccato lasciarlo cosi.
Per provare a fare delle strisce dello stesso spessore, prendi un po' di nastro della lunghezza ideale per coprire la lunghezza della fusoliera. Lo metti su una superficie rigida, poi usa le squadrette che usavamo a scuola. Una la metti per verticale e l'altra la usi per fare le strisce in orizontale.
Dopo qualche tentativo, aiutandoti anche con i riferimenti delle squadrette, farai almeno due strisce di eguale spessore.
Prova a fare piu strisce e prendi le migliori che ti vengono.
Nessuno ottine un risultato senza provare e riprovare.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
spartacus2000 ha scritto: ↑21 giugno 2021, 17:05
Come ti dicevo usa strisce sottili e moooolta pazienza i izia prima dalla copertura dello spazio tra i 2 colori
Starfighter84 ha scritto: ↑21 giugno 2021, 21:51
Quoto il consiglio di Marco Spartacus... al limite, se non riesci ad essere preciso nel taglio, esistono dei set Eduard con delle striscioline pre tagliate; certo, non sono lunghi abbastanza... quindi dovrai giuntarle... ma almeno sono già tutte della stessa dimensione.
Madd 22 ha scritto: ↑21 giugno 2021, 23:04
Per la linea rossa, io quoto chi mi ha preceduto. Il modo lo si trova per farla, sarebbe un peccato lasciarlo cosi.
Per provare a fare delle strisce dello stesso spessore, prendi un po' di nastro della lunghezza ideale per coprire la lunghezza della fusoliera. Lo metti su una superficie rigida, poi usa le squadrette che usavamo a scuola. Una la metti per verticale e l'altra la usi per fare le strisce in orizontale.
Dopo qualche tentativo, aiutandoti anche con i riferimenti delle squadrette, farai almeno due strisce di eguale spessore.
Prova a fare piu strisce e prendi le migliori che ti vengono.
Nessuno ottine un risultato senza provare e riprovare.
Grazie a tutti per i contributi, avete ragione, a questo punto non posso lasciarlo così (maledetti! ), se anche "mi accontentassi", poi non sarei soddisfatto e continuerei a recriminare sul non averci nemmeno provato
Male che vada, se faccio un casino mi servirà come esperienza futura.
Vi tengo aggiornati
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Ciao Ivano mi sono rimesso in pari con il wip, devo dire che fin qui hai fatto un ottimo lavoro e sei migliorato molto. Bravo, mi piace questo p47. Continua così
Zeus ha scritto: ↑25 giugno 2021, 14:38
Ciao Ivano mi sono rimesso in pari con il wip, devo dire che fin qui hai fatto un ottimo lavoro e sei migliorato molto. Bravo, mi piace questo p47. Continua così
Grazie, speriamo che l'applicazione delle mascherature per i filetti rossi mi riesca...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Ivano,
se non sono in ritardo volevo dirti che una volta fatte le striscioline della larghezza che ti serve, ne applichi tre una a fianco all'altra, partendo dall'antiriflesso, ed alla fine togli quella centrale dove stenderai il rosso. Così facendo avrai la larghezza uniforme. Spero di essermi spiegato!
Poli 19 ha scritto: ↑28 luglio 2021, 15:54
ciao Ivano,
se non sono in ritardo volevo dirti che una volta fatte le striscioline della larghezza che ti serve, ne applichi tre una a fianco all'altra, partendo dall'antiriflesso, ed alla fine togli quella centrale dove stenderai il rosso. Così facendo avrai la larghezza uniforme. Spero di essermi spiegato!
Si Fiorenzo, ti sei spiegato... in questo mese di tempo dal mio ultimo intervento, oltre al poco tempo, ho anche lungamente pensato a cosa fare e alla fine mascheratura è stata ! ho applicato il rosso, che mi ha ovviamente sbavato per capillarità e ho dovuto riprendere l'alluminio e anche in qualche punto l'antiriflesso... a breve posto le foto del risultato, molti pasticci ma ve beh...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Ecco qua un "up" al mio WIP della brocca: qualche foto con i famosi filetti rossi
Purtroppo, nel ritoccare l'antiriflesso verde in un paio di punti dove aveva sbavato il rosso (o si era staccato con il nastro adesivo), per motivi ignoti e pur a parità di diluizione mi si è clamorosamente schiarito...
Adesso vedrò di rimascherare nuovamente e riapplicarlo integralmente
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Fabio1968 ha scritto: ↑2 agosto 2021, 19:25
Ivano come ben sai i pasticci sono buona parte del lavoro ! Riprendilo che sarà bello alla fine . Sei comunque un Metal Master ormai
Grazie Fabio! Oramai sono Mr. Black, risolvo problemi...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein