1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Messaggio da microciccio »

Vigilante ha scritto:...Con questi modelli non conviene usare lo stucco tradizionale perche' dubito molto della sua tenuta (le parti in vetroresina sono molto levigate) ma occorre usare la colla al cianoacrilato in versione gel - tra l'altro questa colla non si discosta dal vetroresina quando si tratta di reincidere i pannelli ....
Ciao Aberto,

a proposito della reincisione sulle superfici in vetroresina lessi parecchio tempo fa su uno dei primi numeri della ormai defunta rivista Air Kit News, credo nella prima ed unica parte di un articolo che restò incompleto sul T-4 (ne abbiamo parlato propri all'inizio di questo WIP) prima che la Amodel lo realizzasse in polistirene, che questa operazione porta alla luce una moltitudine di piccoli buchini dovuti proprio al tipo di materiale che, sotto la parte superficiale liscia, è un insieme di fibre disomogenee. Confermi oppure il prodotto si è evoluto migliorando anche sotto questo aspetto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:
Vigilante ha scritto:...Con questi modelli non conviene usare lo stucco tradizionale perche' dubito molto della sua tenuta (le parti in vetroresina sono molto levigate) ma occorre usare la colla al cianoacrilato in versione gel - tra l'altro questa colla non si discosta dal vetroresina quando si tratta di reincidere i pannelli ....
Ciao Aberto,

a proposito della reincisione sulle superfici in vetroresina lessi parecchio tempo fa su uno dei primi numeri della ormai defunta rivista Air Kit News, credo nella prima ed unica parte di un articolo che restò incompleto sul T-4 (ne abbiamo parlato propri all'inizio di questo WIP) prima che la Amodel lo realizzasse in polistirene, che questa operazione porta alla luce una moltitudine di piccoli buchini dovuti proprio al tipo di materiale che, sotto la parte superficiale liscia, è un insieme di fibre disomogenee. Confermi oppure il prodotto si è evoluto migliorando anche sotto questo aspetto?

microciccio
Ciao Paolo,
attento che tutti i modelli della cosiddetta serie "monster" dell'A-Model a partire dall'An-71 AEWR e codice scatola 720xx hanno le parti principali in vetroresina, anche il T-4 .
Per quello che ho potuto notare vi e' un grosso miglioramento dall'A-50 Mainstay all'M-50 Bounder in termini di vetroresina - nell'A-50 (partendo dall'esterno) vi era uno strato piu' o meno spesso di resina poi cominciavano gli strati di "foglietti" di fibra di vetro imbevuti di resina disposti con le fibre allineate alla dimensione maggiore della parte, per cui se dovevi carteggiare un po' di piu' ti trovavi con le fibre di vetro esposte che tendevano a disgregarsi, a quel punto dovevi "allagare" la zona con colla al cianoacrilato e completare il lavoro di finitura a colla asciutta .

L'M-50 usa un diverso tipo di resina (bianca anziche' grigia) e mi pare che lo spessore iniziale di sola resina sia aumentato, finora non sono mai entrato in contatto con le fibre di vetro - questa resina e' piu' tenera della plastica per cui occorre fare molta attenzione nel carteggiare le giunzioni miste resina/plastica a non portar via troppa resina e poca plastica con ovvia perdita della forma dei pezzi .

Occorre fare attenzione anche nel reincidere i pannelli perche' gli "spigoli" dello "scavo" tendono un po' a scheggiarsi , nuovo intervento con colla al cianoacrilato, questa volta di tipo gel ......

Questa e' l'esperienza fatta finora, spero che ti possa essere utile, se ti servono maggiori dettagli chiedi pure non c'e' problema !!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da Vigilante »

Un piccolo aggiornamento - sto dettagliando i vani carrelli per i bilancini d'estremita' alare del Bounder e le gondole dei motori esterni alle estremita' alari - e' un lavoro lungo e delicato da effettuare in fasi successive, tutti i particolari sono autocostruiti come si puo' notare dal differente colore della plastica (quella del kit e' grigia) e dalle partri in rame (i miei soliti materiali per questi lavori) , ecco le foto :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo e' tutto per stasera - completato il gruppo di destra iniziero' l'altro .

Ciao a tutti !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da comanche »

Un'eccellente esempio di autocostruzione! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

grazie ancora per i chiarimenti e buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo come sempre il tuo scratchstyle! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da rob_zone »

Il tuo Wip è un manuale di modellismo oramai!! :-SBAV :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da Vigilante »

rob_zone ha scritto:Il tuo Wip è un manuale di modellismo oramai!! :-SBAV :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
ottimo come sempre il tuo scratchstyle! :-oook
saluti
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

grazie ancora per i chiarimenti e buon lavoro.

microciccio
comanche ha scritto:Un'eccellente esempio di autocostruzione! :-oook
Ragazzi vi ringrazio tutti , ma per il momento almeno qui' sul forum vi sono modellisti ben al di sopra di me da cui imparare...... tanto per citarne un paio ....: Barlo e Girolamo !!!!!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da ilGamma »

ciao Alberto!!! come sempre un'ottima autocostruzione!!! :-oook

unico dubbio ce l'ho sui cavi in rame, non è che alcuni fasci sono un po' fuori scala?
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 02/1

Messaggio da Vigilante »

ilGamma ha scritto:ciao Alberto!!! come sempre un'ottima autocostruzione!!! :-oook

unico dubbio ce l'ho sui cavi in rame, non è che alcuni fasci sono un po' fuori scala?
Ciao Carmine,
non e' un tuo dubbio ma un dato di fatto, non sui fasci che posso "dosare" abbastanza bene ma sui tubetti singoli dove occorrerebbe un filo piu' fine ma che non riesco assolutamente a fargli mantenere la forma ed e' impossibile da maneggiare installandolo come invece posso fare con quello che uso attualmente per cui mi devo accontentare dello status quo . Tanto per rimanere sul tema : le parti flessibili delle tubazioni dovrebbero avere un diametro maggiore di quelle rigide ma sebbene abbia fatto molti tentativi, compreso il "riverniciare" la zona flessibile con colla vinilica diluita, non sono approdato ad alcunche' !!!! di giuntare di testa fili di diametro diverso di quei diametri anche saldandoli a stagno neanche da parlarne - per cui lo stato che vedi e' il meglio che sono riuscito a fare ...... se hai qualche idea migliore delle mie .... benvenute !!!!!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”