TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
anche io sono sempre alla costante ricerca del giusto mix preshading postshading…… senza, peraltro trovarlo mai del tutto soddisfacente.
Per il resto sull'1/32 hai molto spazio di manovra. Io ti consiglierei un "mottling" schiarito al centro delle zone interessate e poi una successiva velata del colore base diluitissima per uniformare il tutto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

pitchup ha scritto: 16 novembre 2020, 9:13 Ciao
anche io sono sempre alla costante ricerca del giusto mix preshading postshading…… senza, peraltro trovarlo mai del tutto soddisfacente.
Per il resto sull'1/32 hai molto spazio di manovra. Io ti consiglierei un "mottling" schiarito al centro delle zone interessate e poi una successiva velata del colore base diluitissima per uniformare il tutto.
saluti
Ciao Max, il postshading è una tecnica nuova per me. Secondo me il problema di base è stato cancellare del tutto il preshading. Sul prossio ci farò molta più attenzione. L'aiuto di Aurelio è stato indispensabile. Ad ogni modo , ho " capito " la tecnica, a cui ci lavorerò molto, perche credo sia indispensabile. D'altronde siamo qui per imparare giusto? :-laugh
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti.
Ho terminato con le decals e il lavaggio. In realtà ho dimenticato una decal , che aggiungerò quanto prima.
Non sono particolramente contento per il risultato del X22 clear, dato sia prima che dopo, vorrei sapere voi cosa usate per lucidare il modello. L'ho diluito 70/30.



















ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Beppe, vedo che sei già in dirittura di arrivo :-oook
moregas ha scritto: 19 novembre 2020, 20:30 Non sono particolramente contento per il risultato del X22 clear, dato sia prima che dopo, vorrei sapere voi cosa usate per lucidare il modello. L'ho diluito 70/30.
Cosa non ti ha convinto dell'X-22? Io lo utilizzo diluito da 70/30 in sù con Leveling Thinner Mr. Hobby ed ottengo un buon risultato sia per la posa decal che per i lavaggi :-oook

Nelle ultime foto che hai mostrato hai steso l'X-22 oppure è già la finitura finale opaca?

Bel lavoro comunque, a me questo F-16 piace :-laugh
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
moregas ha scritto: 19 novembre 2020, 20:19
pitchup ha scritto: 16 novembre 2020, 9:13 Ciao
anche io sono sempre alla costante ricerca del giusto mix preshading postshading…… senza, peraltro trovarlo mai del tutto soddisfacente.
Per il resto sull'1/32 hai molto spazio di manovra. Io ti consiglierei un "mottling" schiarito al centro delle zone interessate e poi una successiva velata del colore base diluitissima per uniformare il tutto.
saluti
Ciao Max, il postshading è una tecnica nuova per me. Secondo me il problema di base è stato cancellare del tutto il preshading. Sul prossimo ci farò molta più attenzione. L'aiuto di Aurelio è stato indispensabile. Ad ogni modo , ho " capito " la tecnica, a cui ci lavorerò molto, perche credo sia indispensabile. D'altronde siamo qui per imparare giusto? :-laugh
… in effetti il problema principale del preshading è quello di capire quando fermarsi: io dico sempre che bisogna fermarsi alla mano prima di quella che lo annulla :mrgreen: !
In ogni caso il postshading mi salva sempre.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Fly-by-wire ha scritto: 19 novembre 2020, 22:28 Nelle ultime foto che hai mostrato hai steso l'X-22 oppure è già la finitura finale opaca?
SI Fabio, la finitura opaca non è stata ancora data.





mi rifersco a questo effetto creato, sembra satinato. Spero vada via con l'opaco. Forse dovuto anche al postshading che è stato fatto e rifatto un sacco di volte :think:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

La diluizione è corretta... è solamente che hai dato poche mani di trasparente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2020, 10:54 La diluizione è corretta... è solamente che hai dato poche mani di trasparente.
È risolvibile con la finitura opaca ?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

La situazione non è poi così grave, l'opaco risolverà.
Più che altro vedo del silvering sulle stelle... e quello non credo verrà eliminato dal flat. Devi lucidare di più Giuseppe...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Master Villain »

Ciao Beppe, sono felice di vedere che nonostante i diversi inconvenienti lungo la via non ti sei arreso, bravo!
Toglimi una curiosità: nella foto di fronte, mi pare che la deriva sia un po' inclinata verso il lato destro dell'aereo. E' così oppure è la foto che mente?
Rispondi

Torna a “Under Construction”