F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 28 giugno 2020, 20:29 Il tamiya X-2 è già lucido di suo e non c'è bisogno di dare ulteriori mani di trasparente lucido.
Il lavaggio è ancora presente, andrebbe rimosso per bene con un pennellino intriso di diluente white spirit.
@moregas: se posso consigliarti, evita di dare il nero come base ai colori. Purtroppo è una "moda" più che una reale necessità. Ho visto i tuoi vani carrello e sono grigi come risultato, non bianco. Se avessi evitato il nero come base avresti ottenuto un bianco puro.
Sono d’accordo... non avendo esperienza ho seguito pari pari un tutorial .... cosa che eviterò in futuro . Però tra Tamiya e real color ho preferito il real color
ImmagineImmagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

FreestyleAurelio ha scritto: 28 giugno 2020, 20:29 Il tamiya X-2 è già lucido di suo e non c'è bisogno di dare ulteriori mani di trasparente lucido.
Il lavaggio è ancora presente, andrebbe rimosso per bene con un pennellino intriso di diluente white spirit.
@moregas: se posso consigliarti, evita di dare il nero come base ai colori. Purtroppo è una "moda" più che una reale necessità. Ho visto i tuoi vani carrello e sono grigi come risultato, non bianco. Se avessi evitato il nero come base avresti ottenuto un bianco puro.
Ma alla fine quanto lavaggio va lasciato?? Non so mai qual'è l'effetto finale che deve lasciare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

AlessandroTrieste ha scritto: 29 giugno 2020, 9:48 Ma alla fine quanto lavaggio va lasciato?? Non so mai qual'è l'effetto finale che deve lasciare
In realtà quello che dovresti ottenere è un "pin wash", ovvero se la superficie è ben lucidata basta appoggiare la punta del pennello appena intrisa di lavaggio per farlo scorrere in tutti i sottosquadri/interstizi.
Su zone come pozzetti (soprattutto se bianchi) è meglio usare questa tecnica per non sporcare molto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Look at here:
https://www.modelingtime.com/tutorial-w ... technique/

Al minuto 7:00 circa, i wheel bays di un Viper realizzato con questa tecnica ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

Un ulteriore domanda, quando finite un pozzetto, o una parte che andrà incollata verso la fine, tipo piloni serbatoi ecc.. sigillate subito con l'opaco , o lasciate così e date l'opaco direttamente a tutto il modello a fine lavori????
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

AlessandroTrieste ha scritto: 1 luglio 2020, 17:07 Un ulteriore domanda, quando finite un pozzetto, o una parte che andrà incollata verso la fine, tipo piloni serbatoi ecc.. sigillate subito con l'opaco , o lasciate così e date l'opaco direttamente a tutto il modello a fine lavori????
Per come faccio io, dipende da come è fatto il modello nel senso che se montando tutto poi mi risulta difficile, magari per ragioni di spazio o vicinanza delle parti o per qualsiasi altra ragione, far arrivare per bene il trasparente opaco dappertutto, allora preferisco semplificarmi la vita e dare l'opaco, ma anche i colori di base ed il trasprente lucido, eventuali decals, lavaggi, sporcature ecc, a quei pezzi e poi montarli successivamente tanto non cambia niente ma lavori più facilmente.
Lo valuti volta per volta a seconda dei casi semplicemente con un ragionamento logico/utilitaristico.

Peccato per quei pozzetti che ti sono rimasti grigi, il bianco puro sopra il nero non ce la fa a coprirlo e l'effetto per trasparenza è purtroppo è quello che si è manifestato.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io continuo a vedere i pozzetti e le gambe di colore grigio e non bianco.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

Allora, rispondo a Paolo e ad Aurelio, il pozzetto è stato completamente sverniciato, e portato alla plastica...successivamente senza utilizzare nessun fondo ho dato due mani di bianco lucido x 2 diluito con la tappo bianco.
Ed i pozzetti erano bianchi....ho dipinto i particolari, e ho dato una prima mano di lucido Tamiya diluito con tappo giallo per proteggere il colore in vista dei lavaggi...alla seconda mano di x22 sempre diluita con tappo giallo il bianco si è ingrigito...e non so il perché....sotto non c'è più il fondo nero...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
probabilmente i bianco "ingrigisce" a causa dell' assorbimento del lavaggio… in pratica fa filtro. Forse non è lucido abbastanza. Al limite prova con il drybrush (anche ad olio) con il bianco per dare luce ai rilievi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”