Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 6:45 Mario dai una carteggiata a tutto il modello con la 2000 (o anche più alta se la hai) bagnata in modo da lisciare bene il Surfacer. Occhio anche alle mascherature del parabrezza che non sembrano molto precise.
Ciao Valerio,

Come primer ho utilizzato quello Tamiya in bomboletta, dopo averlo "spillato": mi sembrava steso abbastanza bene... dici che serve una carteggiata?

Per quanto riguarda le mascherature, devo dire che mi hanno dato qualche problema: quasi ovunque erano sovradimensionate, ed ho dovuto tagliarle e completarle / integrarle in più punti...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da Starfighter84 »

Il fondo mi sembra un pò scabro... una carteggiata non farebbe male!
Mario, ma non avevi usato il Mr.Surfacer?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 9:33 Il fondo mi sembra un pò scabro... una carteggiata non farebbe male!
Mario, ma non avevi usato il Mr.Surfacer?
Ok, vado di abrasiva! :-oook

...In realtà, sto cercando di confondere le acque :-prrrr

Scherzi a parte, ho ancora varie bombolette di primer Tamiya, e mi dispiacerebbe buttarle così...

Ho usato il Mr Surfacer come stucco sulle fessure che mi avevate segnalato. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da Ollyweb »

Ciao Mario anche io avevo diverse bombolette Tamiya da parte , mi trovavo bene ma verso la fine sputacchiava per cui rimanevo fregato...credo che il primer dato ad aerografo sia la cosa migliore;anche io vedo le mascherature sui trasparenti non applicate bene...non so se dico delle stupidaggini ma vista la delicatezza e l'importanza di questi elementi che stavo pensando che per modelli futuri di verniciarli a parte e incollarli dopo anche se c'è il dubbio sull'accoppiamento con la fusoliera mi rimane....nel caso specifico penso ai trasparenti del mio spit.
Gianni
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Ollyweb ha scritto: 4 febbraio 2019, 12:25 Ciao Mario anche io avevo diverse bombolette Tamiya da parte , mi trovavo bene ma verso la fine sputacchiava per cui rimanevo fregato...credo che il primer dato ad aerografo sia la cosa migliore;anche io vedo le mascherature sui trasparenti non applicate bene...non so se dico delle stupidaggini ma vista la delicatezza e l'importanza di questi elementi che stavo pensando che per modelli futuri di verniciarli a parte e incollarli dopo anche se c'è il dubbio sull'accoppiamento con la fusoliera mi rimane....nel caso specifico penso ai trasparenti del mio spit.
Gianni
Ciao Gianni,

Per il primer in bomboletta hai ragione: proprio per evitare il problema cui fai riferimento, raccolgo il primer spruzzandolo (tramite una cannuccia tagliata) in un contenitore, e poi lo do ad aerografo diluendolo con la nitro.

Riguardo ai trasparenti, la tua idea di verniciarli a parte (magari a pennello) potrebbe essere la soluzione, specialmente nel caso in cui i trasparenti non corrispondano alle linee di demarcazione tra colori diversi.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da Starfighter84 »

Mai a pennello ragazzi... si vedrebbe anche la differenza di tono in qualche caso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da das63 »

ciao Mario
mi sono rimesso in pari con il WIP ... procede bene, complimenti.
continuo a seguire :-D

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 13:17 Mai a pennello ragazzi... si vedrebbe anche la differenza di tono in qualche caso. ;)
Hai ragione Valerio, ma temo che per come sono riuscito a mascherare i trasparenti (e confermato dalla tua segnalazione) il risultato sarà disastroso...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da Starfighter84 »

Ma no Mario, sei ancora in tempo! rifila il bordo delle maschere applicandole su una superficie dura (meglio un vetro) e trimma tutto con un bisturi affilato... ci vuole un attimo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 19:47 Ma no Mario, sei ancora in tempo! rifila il bordo delle maschere applicandole su una superficie dura (meglio un vetro) e trimma tutto con un bisturi affilato... ci vuole un attimo!
Sorry Valerio, non sono sicuro di aver capito... :-vergo

Suggerisci di rimuovere le maschere, rifilarle e riposizionarle?

Dopo aver fatto tanti tentativi, sospetto che il potere adesivo possa essersi ridotto.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”