come ti miglioro il tornado italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Snake88 »

ancora non le ho guardate ma posso postarvi appena arrivo a casa ed ho tempo quelle del kit Airfix dedicato all'F.3 e vediamo come sono!
c'è da dire che il kit non è il massimo quindi non mi aspetto grandi cose!
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

moltoRe: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

prima di finire il modello del tutto faccio le mie considerazioni finali

STORIA DI UN RECUPERO DI UN VECCHIO MODELLO FINITO MALE
(della serie: mai buttare nulla tutto può essere recuperato, anche le schifezze fatte in gioventù)

- per prima cosa ho disassemblato il modello cadavere per quasi la sua totalità dove la cosa era possibile senza rompere nulla
- sverniciatura totale usando tamiya laquer thinner rimovendo anche le vecchie decal, su alcune cose ho usato anche l'acetone
+ modifica del muso lasciando inalterato il radome in lunghezza, l'ho leggermente cartato per farlo più a forma di cono perfetto, essendo tendente al cono bombato, mentre nella realtà si può notare che è praticamente conico.....
- gli interni li ho un po' arruffianati ma non ho potuto fare molto essendo il modello già montato
- riassemblaggio corretto e stuccaggio di eventuali parti rotte o comepromesse dal disassemblaggio
- mi son fatto mandare dall'italeri canopy e parabrezza nuovi
- modifica agli ugelli di scarico usando il kit per hobby boss nozzle rimuovendo completamente tutto il retro....quì attenzione: bisogna anche rimuove la parte interna degli aerofreni perchè i condotti del kit hobby sono più lunghi e più larghi e sbattono nella parte superiore, appunto, con la parte inferiore degli aerofreni....non si potrà più modificare gli aerofreni per tenerli aperti.....si è obbligati a decidere se avere gli scarichi particolareggiati o gli aerofreni aperti.....entrambi non possono convivere su questo modello
- arricchito la parte nozzle con particolari fotoincisi kit F3 della eduard
- colorazione e lavaggio vani carrello con colori tempera diluiti con acqua e detersivo da piatti
- messa in posa e leggera modifica dei carrelli aeroclub, in particolare il carrello anteriore và abbassato di 2mm circa quelli potseriori vanno spessorati in maniera che risultino più alti....sono migliori del carrello originale ma alla fine non sono comunque il massimo del realismo che invece trovo sui carrelli dell'hobby boss più grossi e robusti....aggiunta tubicini

TO BE CONTINUED....
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da flanker76 »

Ciao
Io sto facendo un ECR nostrano in 1/32 del famoso kit Revell,dato che gli ECR italiani montano 2 POD BOZ,mentre i tedeschi uno solo,e la scatola che ho preso era di un ECR tigermeet,con ovviamente un solo POD,mi sono fatto lo stampo in gomma e ho riprodotto il pod mancante con la resina ,il risultato è stato eccellente e l' operazione di per se non difficile.

Se non sei pratico di stampi sul tubo ci sono dei tutorial che ti aiutano parecchio,io non ero e non sono un mago,ma ho gia fatto un po' di esperimenti con risultati piu che soddisfacenti...
Ovviamente qualche tentativo ciofeca è da mettere in preventivo!!!
Ciao e buon lavoro
Ultima modifica di flanker76 il 16 marzo 2012, 18:54, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

cosa usi per fare lo stampo e il metodo?

anzi fai na cosa mandami un pvt con tutto il procedimento
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da flanker76 »

Ciao
io uso gomma siliconica bi-componente della ray-tech,che acquisto in un negozio di modellismo vicino casa mia...e la resina della prochima,anch'essa bi-compnente.
Uso la gomma raytech poiche la base ed il catalizzatore sono in proporzione 1:1,quindi non vi è la necessita di usare un bilancino di precisione per aggiungere il catalizzatore come avviene se usi la gomma siliconica prochima.
Molto semplicemente uso 2 bicchierini du plastica ed in base alla grandezza dello stampo che devo realizzare mi regolo di conseguenza...verso un tot di prodotto base in un bicchiere,e la stessa quantità di catalizzatore in un altro,e verso sullo stampo.
La resina uso la prochima,in quanto,è sempre in proporzione 1:1,tot quantità di base,stessa quantità di catalizzatore,e verso nello stampo attraverso in foro di colata.
Per il BOZ che ho clonato,ho fatto una vasca per lo stampo con dei fogli di plasticard abbastanza spesso,a misura del pezzo che dovevo fare,poi ,ho fissato il pod su due punte di stuzzicadenti tagliate,di circa un 2 centimetri di lunghezza e ho infilato le punte degli stessi nei 2 fori del pod che servono per agganciarlo al suo supporto nell'ala...e le altre estremità degli stuzzicadenti del ho infilate in una striscia di pattafix,che serve a tener ancorato il pezzo sul fondo della vasca in modo tale che quando ci coli la goomma,il pezzo no salga in superficie compromettendo tutto il lavoro,e ha il duplice scopo una volta indurita la gomma e rimosso il pattafix,da creare un "buco" che funge da canale di colata per la resina.
Quando la gomma è indurita,e ci vogliono circa 15 minuti a temperatura ambiente,estraggo lo stamp in gomma dal suo contenitore,rimuovo il patafix,e con un cutter molto affilato,taglio lo stampo in in corrispondenza del suo asse longitudinale,rimuovo l'originale,l'operazione non è delle piu agevoli,e devi stare attento a rimuovere4 il pezzo,sopratutto per la presenza delle alette,una volta estratto,preparo la resina,sempre con proporzione 1:1,miscelo i 2 componenti,aspiro il contenuto con una siringa e lo inietto nello stampo,attendi circa una mezz'ora abbondante,(anche se la resina catalizza veramente in pochissimo tempo),e riestraggo il pezzo clonato.
Io come tutorial ho visto un sacco di filmato su youtube,che sono stati un ottima base di partenza,e ho letto passo passo il tutorial illustrato,di un utente che avevo trovato su un forum diverso da questo..e che è stato molto utile,comunque se cerchi stampi in gomma siliconica su youtube vedi davvero un sacco di cose interessanti.
Spero di essere stato esaustivo...piu difficile a dirse che a farsi.
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

fermi tutti....ho trovato il carrello definitivo

http://scaleaircraftconversions.com/mor ... fm?KIT=172

il rpoblema adesso è trovarlo da qualche rivenditore italiano
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

trovato da mr kit.....costicchia però 20 euro non sono pochi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il problema sono anche le ruote poi..... con simile capolavoro in metallo non vorrai usare quelle bestialità del kit?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da The..Game »

Benny ha scritto:trovato da mr kit.....costicchia però 20 euro non sono pochi
mi sono dimenticato di dirti che io l'ho preso per il mio Tonka,se non ricordo male da Luckymodel l'ho pagato un bel pò meno di 20€.
E' molto bello,ma per essere montato sul kit italeri necessita di qualche modifica,ma questo problema si risolve con i vani dell'Aires per HB.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: come ti miglioro il tornado italeri

Messaggio da Benny »

eh oh ragazzi monto quello che passa la casa...o per meglio dire, quello che passa il portafogli....comunque qualcuno si è offerto di clonarmi il suo carrello in metallo per l'HB usando la resina e credo proprio che la cosa mi gusti assai, purtroppo non riesco a rispondere ai pvt....speriamo me li attivino in fretta

magari si può metter sù uno spaccio di resine, magari clonare i boz e venderli o addirittura gli scarichi....insomma tutto il clonabile :-Figo

per le ruote vedremo che far saltare fuori senza psnedere una barca.... anche perchè al momento per falro diventare così, a parte l'olio di gomito per il muso è già volata na bella cifretta
Rispondi

Torna a “Under Construction”