Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48 FINITO !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Davide ha scritto: 29 dicembre 2022, 20:44 Ciao Enrico,
Come hai proceduto per l'effetto?
Ciao Davide
Sopra la mimetica schiarita ho steso un marrone ad olio della tonalità del colore nuovo, poi con un pennellino intriso di acqua ragia l'ho rimosso nei punti opportuni. Tra tutti i sistemi pensati questo mi è parso il più praticabile e come ho detto, prima di giudicare il risultato voglio trattare tutta l'ala.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Enrico, come mai non hai provato ad invecchiare direttamente con l'aerografo? Sinceramente questo procedimento non mi convince, sembrano più chiazze di liquido idraulico piuttosto che ritocchi di vernice o vernice usurata. Proverei ad effettuare un postshading con la vernice scurita (o schiarita a seconda dei casi) diluita al 90% e applicata a bassissima pressione.
Saluti e buon anno.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Devo dire che l'effetto che hai ottenuto non è male.
Ricordo di avere letto che molto dell'effetto chiazzato sui velivoli greci dipendeva dal fatto che i velivoli, A7 in particolare, volavano spessissimo sul mare a bassa quota e pertanto venivano lavati per togliere i residui di salsedine. Le chiazze che si vedono sulla superficie e ai lati non sono nient'altro che chiazze di umido che vengono assorbite in zone dove la vernice era più opaca. Quindi in generale sei riuscito a restituire quell'effetto. Poi lavorando di aerografo e sui toni dei colori migliorerà ancora.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

fabio1967 ha scritto: 30 dicembre 2022, 8:20 "... Ciao Enrico, come mai non hai provato ad invecchiare direttamente con l'aerografo? "
Saluti e buon anno.
Fabio
Ciao Fabio
Non ho provato perché quelle chiazze hanno, da come le vedo io, i bordi netti e con alcune striature sottilissime (vedi la macchia verde sul bordo d'attacco dell'ala sx che sembra appunto un liquido che cola) di sicuro non alla portata delle mie abilità con l'aerografo . Avevo pensato anche di fare delle maschere ma diventava un lavoro davvero sfiancante. Spero che i passaggi successivi migliorino la somiglianza con l'originale.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me questa volta ha ragione Max... era ancora troppo presto per applicare le decal.
Secondo me sarebbe stato meglio aggiungere altri layer e altre variazioni col post shading, poi procedere con la tecnica che stai applicando adesso a pennello... e magari riprendere ancora con altro post.
Mi sembra troppo piatto Enrico... e adesso sei un pò limitato nei passaggi a causa delle insegne già applicate.

Buon anno! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 31 dicembre 2022, 21:08 Secondo me questa volta ha ragione Max... era ancora troppo presto per applicare le decal.
Buon anno! ;)
Ciao Valerio
Le coccarde non mi hanno dato particolari problemi mentre gli stencil sono decisamente più problematici causa la parte di film trasparente che lascia intravedere il colore sottostante non trattato, ma come ho detto è un'esperimento....il bidone è sempre aperto ed a tiro.
Vado a togliere la gazzosa dal frigo per il brindisi.
Saluti cari e buon anno.
enrico.
Immagine

Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da brando »

Ciao Enrico,
L effetto non è male come inizio, ma proverei comunque ad effettuare dei postshading ad aerografo ed eventualmente procedere utilizzando gli oli su un trasparente opaco in modo da creare l effetto filtro e magari anche i weathering set tamiya con un pennellino in modo da localizzare l usura.

Saluti
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

brando ha scritto: 3 gennaio 2023, 23:41 Ciao Enrico,
L effetto non è male come inizio, ma proverei comunque ad effettuare dei postshading ad aerografo ed eventualmente procedere utilizzando gli oli su un trasparente opaco in modo da creare l effetto filtro e magari anche i weathering set tamiya con un pennellino in modo da localizzare l usura.

Saluti
Caro Alessandro lo stato dei fatti è questo e mi fermo qui:

Immagine

Immagine

Non ho toccato l'aerografo se non per isolare, con una mano di trasparente semi-lucido, i vari filtri.
Ora gli ultimi lavori:carrelli,portelli e AIM e siamo in fondo.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Accidenti Enrico...secondo me hai azzeccato in pieno lo "spirito greco" della zozzeria di questi velivoli. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 4 gennaio 2023, 15:53 Ciao
Accidenti Enrico...secondo me hai azzeccato in pieno lo "spirito greco" della zozzeria di questi velivoli. :-oook
saluti
Grazie Max, lo spero perché mi ci sono sbattuto non poco.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”