F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Grigi secondo me OK... potresti anche aggiungere un pò di Payne.
Terra per sotto no... solo intorno al motore casomai. Per il resto userei del grigio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Certo che le foto sono davvero impietose. Allora, il grigio forse é un pò troppo scuro, ma dalle foto sembra quasi nero. Inoltre ci sono degli aloni che devo eliminare e che a occhio nudo si notano di meno. Comunque continuerò a dare di pezza per togliere zozzima indesiderata.



Per le decal Techmod, ho fatto una prova, sono al terzo bagno di Microscale Sol. In effetti ad aderire bene, aderisce, ma sul bordo é dura eliminare le grinze. E' anche vero che questo pezzo di spit ha una curvatura maggiore rispetto al Corsair, ma se avete consigli su come farle aderire bene, benvengano!



Al prossimo aggiornamento!

F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Gli aloni sono dovuti alla non ottimale lucidatura delle superfici Fabio... è un errore che commetti spesso purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Mettiamoci un pò sulla graticola anche oggi. Sto per abbandonare l'idea della tecnica del sale. Già i modelli mi tendono allo zozzone di natura, temo che lanciandomi in questo passaggio potrei davvero esagerare e di fatto rovinare del tutto il modello. Infatti ho iniziato a provare qualche effetto con gli oli. Ad oggi, riesco a tornare indietro e infatti soprattutto la parte sotto il tappo della benzina l'ho ripulito almeno 3 volte. Certo che se questo é il risultato migliore...comunque facendo foto e guardando il risultato, vedo dove gli oli non sono "credibili" e provvedo a correggere (come ora vedo davanti il tappo della benzina che devo pulire...ora vado). Lo so che avrei dovuto prima mettere le decals, avevo iniziato con una prova su un paio di pannelli ma poi mi ha preso la mano.
Ora mi fermo prima di superare il punto di non ritorno. Devo veramente valutare se provare a usare il sale o andare di filtri e effetti speciali e basta.

La foto l'ho fatta spegnendo tutte le lampade dirette, sembra decisamente più opaco rispetto alle foto precedenti ma in realtà è ancora tendente al lucido, nonostante i lavaggi.

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Rekon54 »

Complimenti per il tuo lavoro ho visto le pagine tutte d'un fiato qui c'è solo da imparare, il corsair della tamiya 1:32 è nei mei sogni, per le mie doti troppo impegnativo, complimenti ancora per il tuo lavoro non vedo l'ora di vederlo finito
un saluto
Giorgio
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Bello cotto e massacrato!!!
aspetto qualche foto in più.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Grazie, sono due giorni che lo sto ripulendo…sembra gli abbiano lanciato una molotov sul tappo benzina. Comunque sta migliorando…:-)
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me nella zona della cofanatura e del serbatoio carburante l'effetto è davvero... troppo. Ma più che troppo, è poco definito e dà senso di pasticciato Fabio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 799
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio73 »

Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U-1 Corsair Birdcage - Tamiya 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fabio, per smorzare l'effetto colatura intorno al tappo del serbatorio dovresti provare a stendere delle leggerissime velature del colore di base molto diluito in quei punti.
Attendi però che ogni strato asciughi per valutare l'effetto finale prima di dare altre velature di colore. Lo stesso procedimento puoi pensare di applicarlo alle zone dove il lavaggio ti ha fatto il filtro.

Mi raccomando procedi poco alla volta e per step; tappa la coppetta dell'aeropenna in questa fase
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”