AH-1W Super Cobra 1:35 Academy - FINITO!!! FOTO IN GALLERIA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da sarvo »

bravo! lo huey è un ottimo sostituto al secondo cobra :-oook
buon lavoro.




p.s. mi stai facendo venire voglia di fare qualcuno dei miei cobra :-Figo
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:Non male lo Huey, bella scelta! :-Figo
Kit ha scritto:Lo Huey della Dragon sembra un gran bel kit..... :-oook :-SBAV !!
sarvo ha scritto:bravo! lo huey è un ottimo sostituto al secondo cobra :-oook
buon lavoro.

p.s. mi stai facendo venire voglia di fare qualcuno dei miei cobra :-Figo
Grazie ragazzi!!!
AHAHA VAI DI COBRA :-D
unico neo per quanto riguarda il kit di conversione per lo Huey della Cobra Company...nonaccettano paypal o carte di credito, ma solo trasferimento con western union.
L'ultima volta l'ho fatto un 5-6 anni fa e ho pagato una tassa di 9 euro...quindi tra spedizione e tutto andrei sopra i 50-60 euro per il solo kit in resina
Comunque poco fa mi sono arrivate dagli states le fod covers in resina :mrgreen:

Immagine

ed ecco un po di aggiornamenti.
ho aggiunto i dettagli all'avionica sotto il cockpit (recuperandoli dal veccio cobra) e montato le fotoincisioni su pattini e rotori...sul rotore di coda ho imprecato un bel po' ma ne è valsa la pena :cool:

Immagine

questa volta il vano motore è a mio avviso più ralistico del precedente, dato che ho usato una foto reale come referenza

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



e qui la differenza tra rotore originale e quello modificato

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Bene ma, se posso consigliarti, invece di usare il rod plastico per ricreare le tubazioni utilizza il rame o, ancora meglio, fili di stagno!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:Bene ma, se posso consigliarti, invece di usare il rod plastico per ricreare le tubazioni utilizza il rame o, ancora meglio, fili di stagno!
Grazie Valerio :) sul vecchio avevo utilizzato cavi in rame...ora ho usato questi di styrene, credevo andassero bene ugualmente visto che vanno verniciati :.-(
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

ragazzi una domanda...il modello verra in versione "parcheggiata"
mi consigliate di farlo armato o con i rack degli hellfire e dei tow vuoti?
in alcune foto in rete sono armati, altri no
HELP ME!!! :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Io riprodurrei i rack vuoti... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:Io riprodurrei i rack vuoti... :-oook
Deciso allora :D
Ho appena ordinato il kit in resina per l'upgrade al "turned exausth" della werner's wing, dovrebbe arrivare tra una 15ina di giorni :)

intanto vi chiedo...qualcuno ha un Sidewinder in 1/35 o 1/32 che gli avanza? :mrgreen:
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da sarvo »

occhio che se vuoi modernizzarlo le ultime versioni hanno le carenature dei pattini circolari mentre le tue sono piatte come le prime versioni.
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

sarvo ha scritto:occhio che se vuoi modernizzarlo le ultime versioni hanno le carenature dei pattini circolari mentre le tue sono piatte come le prime versioni.
oh cavolo non ci avevo mai fatto caso :o grazie Salvo!!!!!! :-oook ora via di olio di gomito :-D :-D :-D


AGGIORNAMENTO
ho guardato i pattini in plastica ma ho visto che sono un po problematici da limare, non tanto per renderli tondi ma per via degli attacchi alla fusoliera.
Pensavo di modificali, tagliando le parti piatte e ricostruile con quanche tondino o tubetto in ottone del diametro 2.38 mm.
Voi cosa ne dite?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-1W Super Cobra "NTS Update" 1:35 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

La soluzione migliore è quella del tondino di ottone sagomato... è più facile da lavorare. Se vai nei negozi che trattano modellismo dinamico ne trovi a iosa di questi articoli... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”