F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da matteo44 »

Prova a guardare questo sito...
www.seatejectcolor.com
Ciao
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da microciccio »

Ottimo il sito consigliato da Matteo. :-oook

Se vuoi prova a fare un giro anche su The Ejection Site.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Sto colorando i seggiolini, usando i colori descritti da Matteo se non che ho qualche difficoltà: ho dato il primer bianco al seggiolino già completo di tutti i particolari (che comunque nel kit blackbox si riducono al pistone posteriore e a quella piastra a V da montare sull'appoggiatesta), poi sono passato al flat black che ho passato a pennello su tutto il telaio cercando di essere il più preciso possibile, coprendo però tutti i particolari del sedile (cavi, pistoni, maniglie, e quant'altro), poi ho passato il green 34092 sui cuscini e mi sono fermato: intanto l'imbottitura e il sedile sottostante (che contiene i kit di sopravvivenza) sono di due verdi diversi: i cassetti dovrebbero avere il 34092, ma il cuscino che verde è?

E soprattutto, ho fatto bene a seguire questo metodo o adesso tutti i particolari da colorare nei vari rosso/giallo/grigio/ecc ecc non sono più colorabili perchè ho coperto tutto col nero? Era meglio usare l'aerografo e se sì come?
Raga sono un pò in panne...

Posto foto del seggiolino originale, solo a scopo informativo e presa dal sito http://www.ejectionsite.com
gru7a34f.jpg
grazie
Greco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Sul colore da utilizzare per il cuscino della seduta del pilota sorvolo... non ho ancora mai fatto un Tomcat.

Personalmente, date le dimensioni del seggiolino, io il nero l'avrei dato ad aerografo. Comunque non ti preoccupare per i particolare in giallo e rosso... anche sul nero basta una pennellata, al massimo due, per coprire bene. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Ciao Raga, in questi giorni ho studiato le foto su Uncovering e i siti che gentilmente mi avete segnalato e ho colorato seggiolini, cockpit e cloche: posto foto dei risultati, accetto tutte le critiche che mi farete e le modifiche eventualmente da fare: devo precisare che manca il trasparente e i lavaggi, che se riesco farò domani.

PILOTA:
pilot (1).JPG
pilot (2).JPG
pilot (4).JPG
pilot (6).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

POSTAZIONE RIO
aft (1).JPG
aft (2).JPG
aft (6).JPG
aft (8).JPG
aft (9).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

CLOCHE E SEGGIOLINI
seggiolini (2).JPG
seggiolini (4).JPG
seggiolini (5).JPG
seggiolini (7).JPG
cloche (2).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

VISIONE D'INSIEME
cockpit (1).JPG
cockpit (2).JPG
cockpit (3).JPG
cockpit (4).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

02b[1].jpg
Ho finalmente scoperto come Volter :-degree ha fatto questo lavoro!! Prima ha forato i pannelli in corrispondenza delle levette, poi ha attaccato la decal dei comandi, probabilmente ammorbidendola talmente tanto da segnare l'impronta dei fori e poi ha montano i pulsanti uno ad uno.....

Mister Kaj,ti ho scoperto, adesso sei mio!!! :-yahoo :-banana
(adesso no, col prossimo aereo forse...ndr)



*=(postata a solo scopo dimostrativo e ricavata dal sito http://www.zone-five.net/showthread.php?t=6194)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Greco,

per adesso il dry brush sulle coperte e sui seggiolini mi sembra un pò pesante... vediamo come si evolve con i lavaggi. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”