Rafale M [Hobby Boss]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da Maver76 »

Però,....bella la postazione di lavoro.
Io devo arrangiarmi sulla scrivania del pc, l'unica cosa buona e che ho dei contenitori a cassettini per colori ed altro materiale, ma non ha niente a che vedere con le vostre postazioni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da microciccio »

Bella postazione Vincenzo :-oook .

Il tuo Rafale si sentirà come al grand hotel! :-sbraco

Piuttosto Vinc, mi accorgo solo adesso che la Hobby Boss ha realizzato le rotaie di estremità alare dei prototipi che si riconoscono per quelle specie di unghie poste nella parte interna sia anteriormente che posteriormente assenti sui velivoli di serie. Posto due foto nella speranza di essermi spiegato.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Patrick's Aviation - Dassault Rafale prototipo C01


Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Airliners.net - Dassault Rafale B - serie

In effetti a me piacciono anche più delle rotaie di serie, comunque ho pensato fosse giusto segnalartelo nel caso volessi intervenire.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Azz che invidia,avete tutti una postazione ordinata,solo la mia sembra il vicolo di un barbone
Off Topic
Tranqui Rob, anche a mia è un disatro :,-( .
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da elienzo »

Non ho capito Paolo :(
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da microciccio »

elienzo ha scritto:Non ho capito Paolo :(
Ciao Vinc,

credo di essermi spiegato male io. Ci riprovo con un disegno.


Le frecce rosse indicano le unghie presenti nella rotaia di estremità destra (vista
dall'alto) del prototipo.
Le stesse sono assenti nelle rotaie dei velivoli di serie.


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da elienzo »

Ho capito,vabbè dai lasciamo perdere per questa volta è già verniciato tutto non vorrei rovinarlo.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da elienzo »

Allora amici ho verniciato oggi tutte parti in alluminio scuro dell'alclad,la punta della sonda di rifornimento,lo sfiato dei fumi vicino al timone di coda e quello sul dorso dell'aereo,vi posto le foto prima e dopo la verniciatura,e quella dei motori montati sull'aereo.Volevo chiedervi una cosa,la dove non riesco a togliere l'invecchiamento,dei colori ad olio ad esempio tra un attacco del pilone alare e l'altro,posso fare una passata ad aerografo del colore di base?se si, devo prima passare l'opaco e poi effettuare l'operazione? o mi conviene lasciare il tutto così ormai?
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
mark

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da mark »

Là dove non riesci a toglierlo, vuol dire che ormai è bello asciutto, passare l'opaco non servirebbe, potresti passare da sopra il colore di base direttamente. Ma in ogni caso, io lascerei così per evitare pasticci e sovrapposizione di vernici.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da Starfighter84 »

Per attenuare il filtro del lavaggio ti conviene carteggiare con una 2000 le zone interessate Enzo... ma conta che poi dovrai comunque riverniciare la parte sottoposta al trattamento e si vedrà una differenza di tonalità tra il colore "lavato" e quello non trattato.

Quindi il procedimento per un lavoro quanto più preciso possibile è:

- carteggiatura.
- colore.
- lucido.
- lavaggio.

Comunque un lieve scostamento di tonalità si vedrà sempre... ma con l'opaco finale dovrebbe andare tutto a posto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da elienzo »

Vabene dai ora sistemo qualche punto dove è andato via il colore nel tentativo di togliere i lavaggi epoi passo l'opaco per togliere l'effetto lucido e poi passo ad assemblare i carrelli
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Rafale M [Hobby Boss]

Messaggio da elienzo »

Allora ragazzi sono nero :twisted: :twisted: :twisted: non riesco a capire perchè quando spruzzo i pezzi si aprono dei crateri nel colore e si vede il fondo.Questo accade sia se si tratta di pezzi trattati col primer spray Tamya,sia di pezzi senza primer solo ben lavati con acqua e svelto.Puo essere la pressione un poco bassa dell'aerografo sta intorno ai 0,5 bar.La diluizione la faccio ad esempio,prendo una classica siringa,la riempio fino a 1 ml a tacchette sono 5 della siringa di colore,poi prendo il diluente e faccio quasi 4 tacchette di siringa e poi mescolo il tutto,così dovrebbe essere una diluizione al 70% approssimativamente e penso che sia giusta vero?dite che è la pressione bassa? :?
Rispondi

Torna a “Under Construction”