F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fulvio

Davvero una bella resa su questo Fantasmone! Fortuna che Valerio è venuto in tuo soccorso, il modello ne guadagnerà parecchio!! :-oook

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Complimenti Fulvio!
anche i seggiolini sono bellissimi!! :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Davvero un ottimo lavoro Fulvio! Certo il kit aiuta ma il modellista sta facendo la differenza :-oook
I carichi ed i seggiolini poi sono ottimi.

Alla fine capita sempre così, a certi step di lavorazione più difficili dedichiamo più attenzione e non sbagliamo, poi per le piccole cose "semplici" procediamo spediti magari senza pensarci troppo e taaaaac che arriva l'errore :-laugh
L'importante è che ora sia tutto risolto così da poter concludere il modello.

Aspetto la gallery e soprattutto l'inizio dei lavori sul Voodooo :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

I seggiolini Verlinden sono una garanzia: bellissimi e trattati ottimamente però se togli la bomboletta ossigeno dello schienale devi fare il foro di alloggiamento sulla seduta lato sx. Nel vuoto lasciato potevi scratchare qualche tubicino del kit di sopravvivenza :-Figo :-Figo
http://www.ejectionsite.com/anon1/USNH7front.jpg

http://www.ejectionsite.com/anon1/USNH7top.jpg

Inoltre, perché hai colorato di verde anche il paracadute? È sempre in toni grigi tranne se non hai altri riferimenti ;)
Ti sta venendo un bellissimo modello però conosci i miei gusti: un Phantom “era” Vietnam, pulito, lucido, profumato, bombarolo e missilato non riesco a concepirlo manco se l’avessi visto di presenza :-prrrr :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Spillone »

Bonovox ha scritto: 11 novembre 2021, 22:54 I seggiolini Verlinden sono una garanzia: bellissimi e trattati ottimamente però se togli la bomboletta ossigeno dello schienale devi fare il foro di alloggiamento sulla seduta lato sx. Nel vuoto lasciato potevi scratchare qualche tubicino :-Figo :-Figo
http://www.ejectionsite.com/anon1/USNH7front.jpg

http://www.ejectionsite.com/anon1/USNH7top.jpg

Inoltre, perché hai colorato di verde anche il paracadute? È sempre in toni grigi tranne se non hai altri riferimenti ;)
Ti sta venendo un bellissimo modello però conosci i miei gusti: un Phantom “era” Vietnam, pulito, lucido, profumato, bombarolo e missilato non riesco a concepirlo manco se l’avessi visto di presenza :-prrrr :-sbraco
Ciao Bono
se conosci i seggiolini Verlinden sai che il foro per il manometro dell'ossigeno (nessun alloggiamento, era un buco che consentiva di leggere lo strumento) è coperto dalle cinture di ritenzione delle gambe, quindi non si vedrebbe comunque :| riguardo lo scratch, come detto non volevo metterci le mani troppo e restare il più possibile vicino all'OOB. Già aver cambiato i seggiolini mi fa sentire in colpa :-laugh
Per quanto riguarda il paracadute, mi dispiace contraddirti. La copertura poteva essere grigia, khaki, verde oliva, marronastra, chi più ne ha più ne metta.

EDIT: Nell'ultima foto è verde, più o meno come l'ho fatta io. In realtà su una cosa hai ragione, dovrei differenziarla di più dalla parte sotto, provvederò :-oook


Foto Fulvio Felicioli, 2003. F-4J RAF scattata a Hendon


(Foto Willi Peters, 1990, aggiunta al solo scopo di discussione)


(Foto Willi Peters, 1990, aggiunta al solo scopo di discussione)

Per quanto riguarda i Phantom in Vietnam, ti capisco ma come al solito è una questione di gusti. Nel nostro caso però, se le foto di "Rock River 100" lo ritraggono pulito, chi sono io per contraddire la Storia? ;)

Comunque in aviazione non do' più niente per scontato, ne ho viste troppe per essere assolutamente sicuro di qualcosa.
D'altronde una cosa è certa: "soltanto un Sith vive di assoluti. (cit. Obi-Wan Kenobi)" :-laugh :-laugh :-laugh
Ultima modifica di Spillone il 12 novembre 2021, 11:45, modificato 3 volte in totale.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da fabietto78 »

Ciao Fulvio...belllissimo e dir poco...super bello...e a questo che servono gli amici :-D :-D

I sedili della Verlinden l'ho messi nella lista sulla baia e devo dire che sono stato tentato nel prenderli, ma ho esitato prima cedo come mi escono quelli della quickboost ;)

Ancora complimenti a saperlo ne prendevo due di scatole del Tamiya :-coccio :-D








:geek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Vero, i verlinden sono un unico bellissimo pezzo in resina
Per il paracadute, Non lo so… in ogni immagine vi è una dominante che altera la tonalità dei grigi, virandoli, poi, non voglio insistere e passo a chi è più informato di me :-oook :-oook :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da Spillone »

Paolo F14 ha scritto: 10 novembre 2021, 12:44 Innanzi tutto complimenti per questo fantasmone davvero bello, anche a me piacerebbe farlo un po più "vissuto" ma dalle foto effettivamente sembrano abbasatanza puliti.
Ti volevo chiedere se mi potevi spiegare più nel dattaglio la procedura che usi sia sul ventre che sul dorso per il preshading e post con mascherine.
Il bianco XF2 e l'H325 penso siano i colori di base però vedo che parli di Nero e Rosso....ma li usi come? :think:
Grazie
Ciao Paolo, di solito faccio così
1- Preshading mirato, nel senso che non ripasso mai tutte le pannellature ma lo faccio solo dove effettivamente vedo zone molto scure. Tengo sempre davanti una foto di riferimento, così mi riesco a regolare in corso d’opera. In questa fase uso l’XF-1 Tamiya diluitissimo e, se serve, l’XF-9 Hull Red sempre diluitissimo
2- Usando le mascherine faccio una serie di “ombre” casuali col colore di fondo scurito per dare movimento. Anche qui vado leggero e ripasso dove penso serva contrasto. In alcune zone faccio anche un mottling più marcato con grigio medio: sotto al bianco o al grigio chiaro della mimetica aggiunge interesse alla zona.
3- Spruzzo una prima mano leggerissima di colore di fondo per omogeneizzare il tutto e controllare che l’effetto sia soddisfacente.
4- Sempre col colore di fondo vado a aggiungere layers di colore fino ad arrivare alla copertura della zona che mi serve.
5- Se sono soddisfatto, vado di trasparente lucido e applico le decals.
6- Altra mano LEGGERA di trasparente per sigillare le decals e dopo lavoro di filtri a olio (uso un grigio di payne schiarito) e vado di lavaggi scuri (bruno van dick e nero di marte). Ripasso le pannellature più marcate (cerniere ad esempio) anche col Panel Liner nero Tamiya, lo trovo molto pratico anche se lo diluisco con acquaragia per renderlo più “trasparente”. A volte faccio il lavaggio prima e dopo le decal oppure uso gli olii puri per lasciare un alone più marcato (vedi ad esempio il Tomcat AMK in home, lì ho marcato tutto di più https://www.modelingtime.com/review-f-1 ... rza-parte/)
7- Solo alla fine faccio streakes e sporcature varie con olii e aerografo copiando il pattern delle foto.
Ti metto una foto ravvicinata della pancia fatta in corso d’opera in cui si vede l’effetto abbastanza bene, dal vivo è più gradevole ma spero si capisca qualcosa in più.



Per il dorso faccio praticamente tutto uguale ma non faccio quasi mai il preshading, lavoro molto di più sul post e sui lavaggi.
C'è da dire che non amo fare gli aerei massacrati (e nemmeno sono bravo a farlo...) e quindi non esaspero mai queste tecniche ma, volendo, potresti calcare la mano e arrivare al livello di invecchiamento/usura che più ti aggrada ;)

Il riferimento al rosso XF-7 che facevo nel testo più su era riferito al bordo dei portelli, sorry per la poca chiarezza :crazy:
Ultima modifica di Spillone il 17 luglio 2023, 17:14, modificato 1 volta in totale.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fulvio
Che bello questo phantom! in particolare l'ultima foto mostra un bellissimo contrasto di toni di bianco che simula davvero bene l'operatività.
Bello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-4B VF-161 Chargers (ex VF-114 Aardwarks) - Tamiya 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Gran bel lavoro Fulvio, dirtelo è scontato! In particolare notavo la grandissima precisione nel tracciare il rosso lungo il bordo dei portelli e delle superfici di governo che è un pò la bestia nera di tutti i modellisti. Usi una tecnica particolare?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”