Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il "lato Uanca" del modellismo comincia a scorrere forte in te Roger! :-D :-D
Soggetto non gettonatissimo ma con un suo perchè. Non mi dispiace la sua vista in pianta alare.
Occhio a non perdere i pezzettini....sei passato dalla 1/28 alla 1/72 ;)
Buon lavoro :)
ROGER

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da ROGER »

comanche ha scritto:Non sono un esperto di eliche, infatti quest'aereo non l'ho mai sentito! I più famosi li conosco, ma questo mai visto! Comunque questo kit credo che ti offrirà un'ottima base per i tuoi numerosi interventi di scratch! Buon lavoro!
Ciao Alessandro...spero di non doverne fare troppi di interventi, non sono il re dello scratch, nemmeno principe, massimo un barone ahahah
cap77 ha scritto:bello, a me piace, (ma io ho un debole per le eliche).... sono sicuro che ne uscirà un gioiellino.. sono ancora sbalordito dal tuo biplano

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Buongustaio ;)
Grazie per lo Spad e per la fiducia
Jacopo ha scritto:Sinceramente Ruggè non mi pare bellissimo è un aereo un po particolare, sicuramente difficile da vedere, seguo con interesse come sempre Ruggè
Come mai non ti piace? Visto che pianta alare divertente che ha? Grazie per il tuo interesse Jac :-oook
Gabri 62 ha scritto:A me piacciono i soggetti poco noti, il vengeance poi e ancora un po piu particolare
vista la sua particolare pianta alare ( poi è in 1/72 e già questo per me basta) :
Seguirò con interesse gli sviluppi del pupo alato
Molto bene Gabri, ti ringrazio e speriamo di fare un bel lavoretto con stò coso volante eheheh
thunderjet ha scritto:Ma è uno spettacolo! Non l'avevo mai visto,ne quello vero,ne in scala.da seguire,buon lavoro
Quello vero nemmeno io, solo adesso che lo stò mettendo su ho visto belle foto in rete, vedremo che ne esce ;)
pitchup ha scritto:Ciao roger
Non starò a dire frasi del tipo alla domanda se un donna è bella rispondi ".... è molto simpatica", quindi è una cozza!
Sto coso è proprio brutto...salverei il design dell'ala però e la Pin up.
saluti
Ahahahah la pin up è davvero figa :-SBAV
Il modello, si dai, è simpatico, un tipo diciamo!
Enrywar67 ha scritto:Ruggero.....esci da questo corpo.........acqua Santa a volonta'.....insomma ...il caldo ti gioca brutti scherzi.....prima il revelliforme poi sto' coso......fatti dire da Uanca che vino beve (vino.....mo' lo chiamano cosi'...)
I 31 gradi del mio laboratorio fanno uscire il peggio di me ahahahah sono posseduto aiutatemiiiiiii
microciccio ha scritto:
ROGER ha scritto:Contravvenendo alle mie teorie modellistiche e alla mia natura, ho intrapreso un nuovo cammino di penitenza e redenzione...per la gioia di pochi (Uanca sicuramente) e forse lo schifo di molti, ho messo sul tavolo questo insolito soggetto ...
Ciao Ruggero,

la vera redenzione ti spetterebbe se realizzassi il vecchissimo Frog

Vedo tanti bei lavoretti realizzati in proprio e concordo conte, Gian Carlo ne sarà entusiasta.

Come hanno già detto altri la parte più interessante di questa macchina è l'ala con la sua particolare forma in pianta.

Devi ancora dirci quale esemplare realizzerai.

Adesso basta blaterare. Buon lavoro.

microciccio

* Revell l'ha re-inscatolato in tempi abbastanza recenti, quindi fate attenzione.
Non ho mica peccati cosi gravi da redimere! Il Frog poi no :-NOOO
L'esemplare che farò è quello da box art, mi sembra il più gustoso...
fabio1967 ha scritto:Bel soggetto, mi piace!
Peccato per la scala piccola...

Saluti
Fabio
Grazie Fabio, meglio la scala piccola per questo soggetto credimi ;) e comunque è bello grande lo stesso!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il "lato Uanca" del modellismo comincia a scorrere forte in te Roger!
Soggetto non gettonatissimo ma con un suo perchè. Non mi dispiace la sua vista in pianta alare.
Occhio a non perdere i pezzettini....sei passato dalla 1/28 alla 1/72 ;)
Buon lavoro
In effetti hai ragione Guido, il salto di scala crea i suoi disagi :-crazy
Ho sempre ammirato i lavori di scrath del mio amico Gianca, stò provando ad emularlo, ma i risultati non saprei :?
ROGER

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da ROGER »

Ieri sera ho dato il primer degli interni, Gunze H.58 interior green. Visto che le temperature aiutano almeno a ad asciugare i colori in fretta, ne ho approfittato per dare anche un lavaggio di nero ad olio...poi oggi lo spengo un pochino, faccio un bel drybrush e coloro i particolari!

Immagine
Immagine
Immagine

Certo che dalle foto sembra tutto un gran pasticcio!!! Spero di non aver fatto una maccheronanta :-D
matteo44

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Roger... siccome dal lavoro non riesco a vedere le foto mi riservo di commentare il tuo nuovo modello quando vedrò le foto da casa... quindi per adesso ti auguro buon lavoro... anche se posso ben immaginare che per quanto "bello" ( :-prrrr :-prrrr ) sia l'aereo... il tuo lavoro sarà indubbiamente stupendo... :-oook
MORO21

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da MORO21 »

Ruggero che la forza sia con te...... :-Figo :-sbraco
Intanto mi complimento per i "ritmi" modellistici quasi alla Jacopo...... :-oook
Sui tuoi lavoretti :-SBAV ...incomincio a non abituarmi ai tuoi ultimi soggetti :-crazy :-crazy ...... :-Figo

Gigi
ROGER

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da ROGER »

matteo44 ha scritto:Ciao Roger... siccome dal lavoro non riesco a vedere le foto mi riservo di commentare il tuo nuovo modello quando vedrò le foto da casa... quindi per adesso ti auguro buon lavoro... anche se posso ben immaginare che per quanto "bello" ( :-prrrr :-prrrr ) sia l'aereo... il tuo lavoro sarà indubbiamente stupendo...
Oi oi, stupendo lè davvero troppo, non sono uno scratchatore, cerco di riempire i vuoti con qualcosa ;)
MORO21 ha scritto:Ruggero che la forza sia con te...... :-Figo :-sbraco
Intanto mi complimento per i "ritmi" modellistici quasi alla Jacopo...... :-oook
Sui tuoi lavoretti :-SBAV ...incomincio a non abituarmi ai tuoi ultimi soggetti :-crazy ...... :-Figo

Gigi
Che lo sforzo sia con me! Certe volte a vedere i pezzi delle stampate mi veniva da....
Non ti stai abituando ai miei soggetti? Troppo banali forse :(
Grazie Gi, sei unico!
ROGER

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da ROGER »

Come scrivevo prima a Matteo, cerco di riempire i vuoti lasciati dal kit...
Immagine
Dopo aver chiuso a fantasia i profili interni dei vani ruote con un po' di plasticard, ho fissato con attack le parti in resina che proteggono le gambe dei carrelli quando sono retratti. SI lo so quello a dx è un pelino svirgolato ma tanto se lo guardi di profilo sembra dritto ;)

Ecco come si presentano le gomme appena staccate dallo sprue :-sbraco sono davvero spassosi questi short run!
Immagine

La naca motore divisa in 3 parti combacia abbastanza bene, qualche colpo di lima e filo di stucco dovrebbero bastare. Ma quello che noto è la presa d'aria in basso. Manca!!! C'è solo l'apertura e basta :( anche qui dovrò provare a colmare la lacuna!
Immagine
Immagine

Alla Prossima miei cari ;)
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da daniele55 »

Benissimo Ruggero, ottima scelta ed ottimo kit.
Sono sempre stato intenzionato a comprarlo, ma non riesco a decidermi se questo o l'AZ Model in 1/48.
Ti seguo con interesse, chissà che non mi invogli a prenderlo.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da microciccio »

ROGER ha scritto:...Oi oi, stupendo lè davvero troppo, non sono uno scratchatore, cerco di riempire i vuoti con qualcosa ;) ...
Ruggè,

fortuna che non sei uno scratchatore altrimenti sai che sbattimento? :-prrrr :-sbraco

Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 291
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Vultee Vengeance Mk.I - Special Hobby 1/72

Messaggio da sonny »

Ottima scelta, per questi soggetti avrai sempre la mia approvazione :-oook
Nel periodo giurassico di questo nostro hobby ho costruito il Frog di cui ho ancora il rottame (restaurabile) in soffitta.
Buon lavoro!

sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Rispondi

Torna a “Under Construction”