Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da seastorm »

Grande Fabio,
hai fatto una introduzione chiara e ben articolata del modello in questione e questo è già un buonissimo inizio! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
E' un ottimo kit a giudicare dalle foto.... il soggetto poi è storicamente intricante.
Buon lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Fabio_lone »

da una ricerca in rete e nella scatola dei colori ho dei papabili, vorrei avere delle conferme o consigli da voi:

Verde oliva scuro: xf-27 o h65 gunze da schiarire entrambi con giallo secondo me almeno un minimo

superfici inferiori: gunze h324

Che mi dite? :roll:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Starfighter84 »

Ti confermo l'H-65... anche io ho questo riferimento Fabio. Idem per il grigio..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Fabio_lone »

Qualche aggiornamento. Dettagliato un pochino i pannelli laterali del cockpit. Aperto un pannello per carico mitragliatrici sul lato destro e costruito l'interno visibile, ovvero armi e scatola dei nastri con in mezzo un asse del supporto motore. Si capisce poco dalla foto sarà tutto più chiaro quando saranno colorate. Fatto mezzo disastro nell'apertura dei fori delle armi e ho sostituito i canali con un tubo di rame poi scartavetrato, soluzione non ottimale ma non sapevo che inventarmi... Comunque è l'aereo delle sperimentazioni ormai, aprirò un'altro sportelletto sull'ala sempre piccolo per non rovinare troppo la linea dell'aereo e per renderlo un po' dinamico.

Alla prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

mi sono perso le battute iniziali di questo bel modello. Anche io ho visto che la Sword sta sfornando una serie di aeroplani interessanti e sono curioso di sentire dalla tua cronaca come si montano, la qualità delle plastiche ecc.

Per il tuo Reggiane, internet a parte, fornisco il mio solito intervento sul cartaceo con:
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]2484[/album][/td][td=border:1px solid #cccccc]Ali d'Italia n. 3 - Reggiane RE.2001 a cura di Giorgio Apostolo - Giorgio Apostolo Editore per La Bancarella Aeronautica 1996 - ISBN: sconosciuto[/td][/tr]
Resta inteso che se hai già disponibile l'opera di Sergio Govi sui velivoli Reggiane probabilmente è ancora meglio. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti non è che abbia capito molto il lavoro che hai fatto Fabio... dalla foto non si apprezza il lavoro di autocostruzione. Attendo foto migliori! ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Fabio_lone »

microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

mi sono perso le battute iniziali di questo bel modello. Anche io ho visto che la Sword sta sfornando una serie di aeroplani interessanti e sono curioso di sentire dalla tua cronaca come si montano, la qualità delle plastiche ecc.

Per il tuo Reggiane, internet a parte, fornisco il mio solito intervento sul cartaceo con:


microciccio
Posseggo Ali d'italia e grazie a pliniux qualche foto dall'opera di Sergio Govi che sto cercando di comprare in tutti e 5 i volumi... li trovo solo su cdrom che è un formato che non mi piace, non esiste già stampata? Senò tocca spendere 70 euro di cd e altrettanti di stampa :(
Starfighter84 ha scritto:In effetti non è che abbia capito molto il lavoro che hai fatto Fabio... dalla foto non si apprezza il lavoro di autocostruzione. Attendo foto migliori! ;) :)
Adesso che lo coloro e assemblo vedrai comincerà ad aver senso... Non posso pubblicare foto dell'originale per fare un confronto perchè ne ho solo su cartaceo
Fabio_lone

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Fabio_lone »

piccolissimo aggiornamento. Ho colorato tutti gli interni e ormai la chiusura è imminente. Potevo far meglio (assottigliare sedile e fusoliera in prossimità delle aperture) ma neanche malaccio in finale. Le decals degli strumenti sono di recupero e le cinture eduard precolorate, dalla piastrina dedicata alle cinte italiane. Per non sbagliare ho messo la versione "early" visto che è una versione modificata e rimaneggiata ad hoc non credo si trattasse dell'ultimo uscito dalla linea...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword

Messaggio da Biscottino73 »

Bel lavoro, certo che è proprio piccolino!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”