FIAT Cr42 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao Roberto
bel lavoro in quel cockpit millimetrico!
saluti
bel lavoro in quel cockpit millimetrico!
saluti
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Per me, era meglio se ti davi alla fotografia!
scherzo, proprio bello quel mini cockpit! 










Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Bel dettaglio questo kit tutto sommato ! Piccolo ma farà la sua figura 

-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti 
Dai sono andato avanti ecco i promessi aggiornamenti
Il motore l'ho dipinto tutto con il gun metal humbrol, quindi ho fatto dei drybrush di alluminio, ho dato una mano di future, dei lavaggi di bruno van dyck e infine dei drybrush leggeri leggeri di "rust" tanto per dargli quell'aria un pò vissuta.. in particolare sugli scarichi e forse là ho esagerato.. ma tutto sommato mi piace



Questo è il motore.. discreto con buoni dettagli
Tranquilli, lo scarico l'ho ripreso per via di quella macchia senza colore ora è a posto 
Sono volate tante bestemmie per inserire dentro il motore perchè questa capot è fatta proprio a centesimo di millimetro che cavolo

Sarà così circa...
Però sono andato anche avanti sull'ala superiore perché non posso attaccarla e poi dipingerla questo aereo va dipinto con tutti i pezzi separati...sperando poi non facciano i capricci per montare tutto..!!

Ok qua l'ala è lucida come una caramella e rimarrà così fino a che non avrò verniciato tutto il resto dell'aereo poi decals e lavaggi assieme per bilanciare l'invecchiamento..
L'italeri ha preso una bella cannonata nelle istruzioni sbaglia clamorosamente la parte inferiore della presa d'aria.. non so come descriverlo, vi farò una foto onde evitare un errore di un prossimo modellista

Dai sono andato avanti ecco i promessi aggiornamenti

Il motore l'ho dipinto tutto con il gun metal humbrol, quindi ho fatto dei drybrush di alluminio, ho dato una mano di future, dei lavaggi di bruno van dyck e infine dei drybrush leggeri leggeri di "rust" tanto per dargli quell'aria un pò vissuta.. in particolare sugli scarichi e forse là ho esagerato.. ma tutto sommato mi piace



Questo è il motore.. discreto con buoni dettagli


Sono volate tante bestemmie per inserire dentro il motore perchè questa capot è fatta proprio a centesimo di millimetro che cavolo

Sarà così circa...
Però sono andato anche avanti sull'ala superiore perché non posso attaccarla e poi dipingerla questo aereo va dipinto con tutti i pezzi separati...sperando poi non facciano i capricci per montare tutto..!!

Ok qua l'ala è lucida come una caramella e rimarrà così fino a che non avrò verniciato tutto il resto dell'aereo poi decals e lavaggi assieme per bilanciare l'invecchiamento..

L'italeri ha preso una bella cannonata nelle istruzioni sbaglia clamorosamente la parte inferiore della presa d'aria.. non so come descriverlo, vi farò una foto onde evitare un errore di un prossimo modellista

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Gli scarichi non sono male... belli cotti eh! per le armi in caccia non fai nessun miglioramento? magari l'ago di una siringa per sostituire quei due pezzetti quasi informi del kit... 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
molto bella l'ala superiore! anche io cambierei le canne in effetti...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
bene così
le macchie sull'ala superiore ti sono venute molto bene,considerando la scala

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Bravo Roberto sei migliorato tantissimo!!
L'ala superiore e il motore sono spettacolari!

L'ala superiore e il motore sono spettacolari!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
Ciao
fenomenale la colorazione dell'ala!
saluti
fenomenale la colorazione dell'ala!
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: FIAT Cr42 Italeri 1/72
stai facendo un gran bel lavoro...
spero che il montaggio post verniciatura non ti dia problemi, ma daltronde non c'è altra soluzione.
ciao
Ricky
spero che il montaggio post verniciatura non ti dia problemi, ma daltronde non c'è altra soluzione.
ciao
Ricky