P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da Kit »

Ciao Girolamo..! Ottimo come sempre....anche se un wippettino ci stava tutto ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da seastorm »

Bello, bello, bello!
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da CoB »

bel pezzo! sicuramente il nuovo mustang 1/32 tamiya è un grande modello. l'ho visto al negozio qualche tempo fa ed è una meraviglia!
Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Sicuramente il piu' bel modello del 2011, hai ragione Girolamo.
Bellissima la tua interpretazione :)
vecio

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da vecio »

gmax ha scritto:Sono contentento che vi piaccia!
1- Il modello è da scatola. La qualità del modello è altissima.
2- I colori per la NMF sono Alclad
3- Invecchiamento mediante liquidi ad acqua Promodeller , polveri Tamiya e aerografo.
4- Niente segreti, ho fatto del mio meglio.
5- Il modello va in display in un negozio di modellismo ed è stato fatto per il pubblico, quindi a livello base.
il resto a voi...
ciao
ciao Girolamo,
che tonalità degli alclad hai usato???
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao raga,

l'elevata qualità di Tamyia si paga e il prezzo può essere impegnativo per diverse tasche, quindi se fa parte dei vostri vorrei ma non posso, spero di farvi cosa gradita segnalandovi un sito ove è in saldo (okkio a calcolare anche le spese accessorie, spedizione e dogana). Non ho fatto ricerche a tappeto, quindi magari c'è anche di meglio in rete.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Rosario ha scritto:IL tuo livello base non e' molto base!!!!
infatti!!! E' come dire che la Ferarri fa il modello base e il modello da pista potenziato! Quello base sempre Ferrari è! ahahah
vecio ha scritto:che colori hai usato per riprodurre il metallo naturale???
Si infatti, sbottonati ! :-prrrr :-prrrr

ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da Ivan89 »

Veramente bello, complimenti :-oook !!! L'effetto metallo è impressionante :o
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da Maver76 »

In efetti è molto base come modello............ :-000 e se quello è il base andiamo bene....
Però qualche wip per imparare qualcosa potresti anche aprirlo!!! :-disperat
Davvero complimenti!
Fabio_lone

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32

Messaggio da Fabio_lone »

Rosario ha scritto: IL tuo livello base non e' molto base!!!! :-sbraco :-sbraco Molto bello!!!!
Si infatti... io sto sottoterra praticamente!

Bellissimo davvero... peccato il prezzo (anche se sicuramente li vale)!
Rispondi

Torna a “Under Construction”