Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
ciao,
il libro citato lo trovi facilmente direttamente via posta dall'editore,Giorgio Apostolo Editore,via Ampere' 49 Milano,sulla mimetica monoverde Regia mi piacerebbe vederne una foto!,perchè non risulta da nessuna parte una simile "riverniciatura",e semmai posso fornire altro materiale.
Sull'usare altri kits per ricavare l'MK1 "incriminato",la vedo"dura",nessuno dei vari kits antecedenti al Classic Airframes rappresentano veramente un MK1 prima serie,con le ali"centinate"e ben visibili,basta vedere un ala Hasegawa e una Classic e un qualsiasi trittico che mostra le 2 varianti,lasciamo perdere,e continua a lavorare sul Classic,Hasegawa,Italeri e simili sono da scartare.
Poi sui colori,se vuoi farlo"fresco di cattura"con colori jugoslavi"c'e' da divertirsi,su quelli Regia qualcosa meno,sono abbastanza"rintracciabili",sul film,io lo trovai in edicola 2/3 anni fà,e non è il"top"per capire come verniciarlo,modellisticamente parlando.
marco
Piccoli passi in avanti.
Non ho curato molto il pit poichè lo farò con il tettuccio chiuso, tutto sommato sembra possa andar bene. Purtroppo il fit dei vari pezzi dell'abitacolo lascia molto a desiderare . Le cinture le ho realizzate con il lamierino che si trova sui colli di bottiglia del vino .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.